È passato quasi un anno da quando Showtime ha condiviso le prime immagini di #Penny Dreadful: City of Angels e adesso la (lunga) attesa dei fan italiani sta per finire. Dopo avere debuttato negli USA ad aprile, la serie creata da John Logan andrà in onda su Sky Atlantic a partire dal 5 dicembre 2020.
L'ultima fatica dello sceneggiatore 3 volte nominato all'Oscar (Il gladiatore, The Aviator, Hugo Cabret) è uno spin-off di #Penny Dreadful, ma a quanto pare non dovrebbe avere collegamenti con la storia della indimenticabile Vanessa Ives. A confermarlo è stato lo stesso autore, che ha dichiarato che le due serie sono "narrativamente separate":
Per quanto ami [Penny Dreadful, n.d.r.], è conclusa.
Tuttavia, i fan più attenti non hanno potuto fare a meno di notare nel cast la presenza di due attori che hanno preso parte anche alla serie originale, Rory Kinnear e Patti LuPone. Il primo, che è accreditato tra i protagonisti dello spin-off nel ruolo del dottor Peter Craft, in Penny Dreadful interpretava John Clare/la Creatura. Invece l'attrice, che appare tra le guest star, era la strega Joan Clayton e la dottoressa Florence Seward.
Naturalmente, la presenza di Kinnear e LuPone non è la prova di un collegamento tra le due storie. Ma in un certo senso crea una continuità e (forse) potrebbe contribuire a intrecciare il "filo incredibile che si snoda tra l'una e l'altra", di cui ha parlato Logan in occasione della presentazione dello spin-off.
[tv id="83685"]
In attesa di saperne di più, il trailer italiano (che trovate in copertina) introduce gli spettatori ai nuovi protagonisti e alla nuova ambientazione di Penny Dreadful: City of Angels.
Come è stato anticipato, i 10 episodi dello spin-off raccontano una storia che si svolge nella Los Angeles del 1938 e accendono i riflettori su "specifiche questioni politiche, religiose, sociali e razziali". La vicenda prende le mosse da un efferato e macabro omicidio, che porta il detective latino-americano Tiago Vega (Daniel Zovatto) e il suo partner Lewis Michener (Nathan Lane) a indagare su un caso dai risvolti pericolosi e inquietanti.
Ben presto, i due rimangono invischiati tra fatti e personaggi che hanno a che fare con la costruzione della prima autostrada nella Città degli Angeli, l'infiltrazione e lo spionaggio del Terzo Reich in America e l'ascesa dell'evangelismo radiofonico. Ma non solo. Nella storia giocano un ruolo cruciale le tradizioni e il folclore messicano e due entità che trascendono il mondo degli uomini, il pericoloso demone mutaforma Magda (Natalie Dormer) e la Santa Muerte (Lorenza Izzo).
Dunque, al pari della serie originale, il soprannaturale, il misticismo e la fede si annunciano come elementi portanti dello spin-off. Ma stavolta calati in un contesto che, come ha spiegato John Logan, ha dichiaratamente un obiettivo di denuncia e critica sociale nel presentare il 1938 come "una metafora del 2020".
Le ambiziose aspettative troveranno riscontro nei fatti? In attesa di scoprirlo, è certo che la storia di Penny Dreadful: City of Angels si svolgerà e si concluderà in una sola stagione, dal momento che la serie non è stata rinnovata.
Penny Dreadful: City of Angels va in onda su Sky a partire dal 5 dicembre 2020.Quando va in onda Penny Dreadful: City of Angels su Sky?
Penny Dreadful: City of Angels è composta da 10 episodi. La serie non è stata rinnovata e consta di una sola stagione.Quanti episodi ci sono di Penny Dreadful: City of Angels?
Non è necessario vedere Penny Dreadful prima di Penny Dreadful: City of Angels. Penny Dreadful: City of Angels è uno spin-off di Penny Dreadful, ma il creatore delle due serie, John Logan, ha dichiarato che sono "narrativamente separate".Serve vedere Penny Dreadful prima di Penny Dreadful: City of Angels?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!