
Persona 5 e la successiva riedizione Royal rappresentano, senza paura di esagerare, quanto di meglio un appassionato di giochi di ruolo giapponesi possa chiedere nell'attuale generazione.
Almeno per chi apprezza i jRPG di stampo tradizionale, tra combattimenti a turni, statistiche e potenti evocazioni.
Un capolavoro a tutto tondo attualmente disponibile in esclusiva su PlayStation 4, per altro pienamente compatibile con la console next-gen di casa Sony, vale a dire la richiestissima PlayStation 5. E che quest'anno ha trovato finalmente un erede degno di questo nome, per quanto abbandoni parte delle meccaniche che abbiamo imparato a conoscere - e ad amare - dal 2016 ad oggi.
Il 23 febbraio 2021 ha infatti debuttato sul mercato europeo - Italia compresa - il sorprendente Persona 5 Strikers. Si tratta di un actionRPG con spiccati elementi musou, sviluppato dai veterani di Omega Force per Conto di Atlus e disponibile su PS4, Nintendo Switch e PC.
Un videogame, capirete, dall'altissima carica attrattiva per fan vecchi e nuovi, che possono vivere una nuova avventura al fianco dei Ladri Fantasma con un approccio inedito.
Se anche voi avete deciso di acquistarlo e state muovendo i primi passi nel suo universo virtuale, potreste essere interessati a capire come aumentare rapidamente il livello dei vostri personaggi: in questa guida scopriremo insieme come fare.
Persona 5 Strikers: come livellare facilmente su PC, PS4 e Switch
Tra equipaggiamenti da dover migliorare e abilità sempre più potenti da apprendere, livellare velocemente in Persona 5 Strikers risulta fondamentale.
La strada per raggiungere il livello 99 - quello massimo concepito dal team di sviluppo - con ogni eroe del party non sarà certamente semplice, ma è comunque possibile seguire determinati accorgimenti e svolgere specifiche attività per evitare di spendere ore ed ore nel grinding selvaggio.
Come prima cosa, risulta assai utile investire punti nell'abilità Legame denominata Cacciatore di Tesori, che aumeta le possibilità di incontrare nei dungeon del videogame dagli occhi a mandorla i Demoni del Tesoro. Gli avversari in questione sono molti utili, poiché una volta sconfitti garantiscono di acquisire grandi quantità di denaro e soprattutto di punti esperienza.
Potete trovare l'abilità Legame Cacciatore di Tesori al centro del rigo più basso dedicato alle skill, e può essere migliorata due volte per massimizzarne l'effetto.
Il secondo - e probabilmente più banale - consiglio per aumentare di livello in modo rapido nell'ultima fatica di Omega Force è quello di progredire nella storia principale di Persona 5 Strikers. Proseguendo con la narrazione, sbloccheremo infatti più Prigioni da affrontare e di conseguenza più avversari da battere per collezionare esperienza.
Non solo, esploreremo nuove aree del gioco con nemici di livello più alto e Richieste inedite, che ci porteranno a combattere contro potenti boss che, una volta sconfitti, ci faranno poi salire di livello automaticamente.
Con entrambi gli approcci proposti, livellare tutti i personaggi fino al grado 70 dovrebbe essere un'attività piuttosto abbordabile, almeno prima di raggiungere il pericoloso dungeon finale. Il livello massimo è però, come dicevamo, il 99, che può essere raggiunto senza perdere troppo tempo con un piccolo trucco.
Dopo aver completato tutte le Prigioni, il titolo metterà a nostra disposizione delle Richieste speciali, chiamate "Passato doloroso". Queste missioni secondarie ci consentiranno di affrontare, di nuovo, tutti i boss principali del gioco, così da "farmare" grandi quantità di punti esperienza rapidamente.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!