Sono passati più di 20 anni da quando i Pokémon fecero la loro prima timida apparizione sugli schermi dei nostri Game Boy. Del tutto inconsapevoli che da lì a poco avrebbero dato il via ad un fenomeno mondiale destinato a rimanere a lungo sulla cresta dell'onda.
D'altronde l'amore del pubblico per i mostriciattoli tascabili di casa Nintendo è andato addirittura a crescere nel corso del tempo, permettendo a Pikachu e ai suoi coloratissimi amici di invadere un po' tutti i medium, dai videogiochi ai film di animazione, passando pure per le applicazioni mobile - qualcuno ha detto Pokémon GO?
E se gli Allenatori di tutto il mondo attendono il prossimo 16 novembre per acchiapparli tutti anche su Nintendo Switch grazie all'uscita di Pokémon Let's Go Pikachu e Pokémon Let's Go Eevee, oggi The Pokémon Company International ha finalmente svelato la versione integrale del trailer del prossimo film della saga, Pokémon: In ognuno di noi, per altro completamente doppiato in italiano.
Si tratta del ventunesimo lungometraggio basato sull'anime originale dedicato alle creature create da Satoshi Tajiri, seguito diretto di Pokémon: Scelgo te!
Già disponibile in Giappone da luglio, In ognuno di noi non dispone ancora di una release ufficiale per il Bel Paese, ma è molto probabile che possa accompagnare il debutto sugli scaffali proprio dei due prossimi videogame per la console ibrida della ''grande N''.
La trama del nuovo film Pokémon
Nel prossimo film a tema Pokémon andremo a vivere una nuova, grande avventura al fianco di Ash e del suo fedele Pikachu, il topo elettrico ormai divenuto vera e propria icona per l'intero brand nipponico - e che l'anno prossimo sarà assoluto protagonista di un live action con Ryan Raynolds.
La trama di Pokémon: In ognuno di noi ruota attorno alla Festa del Vento, festival che una volta all'anno viene ospitato dalla città di Eolipoli, in cui le persone vivono insieme al vento. L'ultimo giorno del festival, il leggendario Pokémon Lugia apparirà e darà al popolo il Vento Benedetto, una promessa che si dice risalga a un passato molto lontano.

Il film diretto da Tetsuo Yajima per Wit Studio e Oriental Light and Magic ruota poi attorno a cinque personaggi unici: Risa, una liceale e un'allenatrice Pokémon principiante; Callahan, uno spaccone che non riesce a smettere di raccontare frottole; Toren, un ricercatore timido che manca di fiducia; Harriet, una vecchia eccentrica che odia i Pokémon, e Margo, una bambina misteriosa che si aggira nella foresta da sola.
Mentre partecipano al festival, Ash e Pikachu incontrano questi cinque compagni per pura coincidenza. Ognuno di loro ha le proprie preoccupazioni per la testa e non è in grado di fare un passo in avanti insieme ai propri Pokémon, ma quando si incontrano, gli ingranaggi del destino iniziano a girare.
Come da tradizione, anche in Pokémon: In ognuno di noi i nostri eroi saranno chiamati a risolvere un mistero secolare, legato al Pokémon Zeraora, la cui vera identità rimane ancora un segreto anche per gli Allenatori più esperti.

Cosa ne pensate del nuovo film? Anche voi non vedete l'ora che sia disponibile sul territorio italiano?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!