Ottobre si è rivelato un mese davvero ricco per il mondo della tecnologia. Oltre ai nuovi prodotti Pixel di Google e alle new entry di casa Apple, OnePlus ha presentato a New York City il suo nuovo smartphone, il 6T.
Il dispositivo è un'evoluzione di OnePlus 6 presentato a maggio 2018, e le novità, come il sensore per le impronte digitali integrato nel display, di certo non mancano.
- Doppio metodo di sblocco
- OxygenOS 9.0
- Autonomia
- Prezzi e disponibilità
Doppio metodo di sblocco
L'aggiunta più interessante del nuovo OnePlus 6T rispetto al predecessore è il sensore biometrico per la lettura delle impronte digitali integrato nel display. Una soluzione che molte aziende hanno deciso di non adottare (almeno per il momento), forse per problemi di progettazione.

Non manca anche il sensore per il riconoscimento del volto, integrato nell'ormai onnipresente tacca posta nella parte alta del display. Rispetto a OnePlus 6, questa ha tuttavia dimensioni più contenute, assomigliando quasi ad una goccia.

Il display di OnePlus 6T è un AMOLED da 6.41 pollici con risoluzione di 2,340 x 1,080 pixel e aspect ratio di 19.5:9.
Sistema operativo OxygenOS 9.0
Il sistema operativo di OnePlus 6T è OxygenOS 9.0, basato su Android 9.0 Pie. Le gesture per la navigazione prendono spunto da quelle di iOS/iPhone X, già viste anche su OnePlus 6.

Ma OxygenOS 9.0 introduce anche utili novità, come la Gaming Mode, che rende le notifiche di app di terze parti meno invadenti durante le sessioni di gioco, oppure la funzione chiamata Smart Boost, che migliora notevolmente l'apertura delle app tramite una gestione ottimizzata della RAM.
Autonomia
Con il 6T OnePlus ha fatto un importante passo avanti anche per quanto riguarda l'autonomia della batteria. Rispetto a quella di OnePlus 6 (3,300 mAh), il nuovo modello dispone di una batteria da 3,700 mAh.
Dai primi test di David Imel di Android Authority è emerso che OnePlus 6T garantisce 8 ore di autonomia con schermo acceso, un ottimo risultato dunque:
È probabilmente la maggiore autonomia che io abbia mai riscontrato su uno smartphone Android, a dimostrazione del fatto che la capacità della batteria non è tutto.
Prezzi e disponibilità
OnePlus 6T sarà disponibile all'acquisto in Italia a partire dal 6 novembre ai seguenti prezzi:
- 6GB di RAM + 128GB di memoria interna: 559 euro
- 8GB di RAM + 128GB di memoria interna: 589 euro
- 8GB di RAM + 256GB di memoria interna: 639 euro
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!