Rover giapponesi atterrano su un asteroide e regalano foto suggestive

La missione dovrebbe terminare nel 2019, ma bisognerà aspettare l'anno successivo per il ritorno sulla Terra della sonda che li ha depositati.

Autore: Matteo Tontini ,

Laddove non arriva l'uomo, arrivano le macchine. Specie se si tratta di viaggi spaziali e missioni su lontani pianeti. La prova evidente può essere ricercata nel rover Curiosity, che, trivellando il terreno marziano, ha permesso a noi esseri umani di studiare il Pianeta Rosso.

Adesso la JAXA, l'Agenzia spaziale giapponese, ha fatto sì che due rover atterrassero su asteroide. L'obiettivo della spedizione è quello di studiare questi corpi celesti per capire meglio come il nostro sistema solare si è evoluto nel corso dei millenni.

No X.com parameter url defined

La sonda Hayabusa-2 ha iniziato lo scorso giovedì una lenta discesa verso Ryugu, asteroide con ampiezza di circa un chilometro che somiglia a un diamante, rilasciando due rover di forma cilindrica in grado di atterrare e muoversi grazie ad alcuni motori interni che consentono di compiere piccoli balzi.

Non solo: le due macchine sono anche riuscite a realizzare alcune immagini suggestive, subito diventate virali sui social.

No X.com parameter url defined

No X.com parameter url defined

No X.com parameter url defined

Nei progetti degli scienziati giapponesi Hayabusa-2 trasporterà un rover più grande, chiamato Mascot, nell'ottobre di quest'anno. Per essere più precisi si tratta di un lander, un robot che non ha la possibilità di muoversi sulla superficie. Il progetto mira a prelevare campioni di asteroidi e riportare il tutto sulla Terra, al suo rientro previsto per il dicembre del prossimo anno. 

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!