Il 30 aprile 2025 Thunderbolts* è arrivato nelle sale italiane, aprendo su un gruppo di protagonisti verso i quali nessuno avrebbe mai e poi mai puntato neanche un centesimo. La storia di questi antieroi classici, però, si muove di pari passo con un mondo, quello dell’MCU, che si sta trasformando e spostando verso le proprie nuove vette, e lo si percepisce sia dagli eventi principali del film, sia da una delle sue due scene post-credit presenti nei e dopo i titoli di coda, come tradizione Marvel vuole e richiede dall’alba dei tempi.
Avete capito bene, Thunderbolts ha ben due scene post-credit, una leggera e goliardica, connettendosi alla perfezione con lo stile più leggero della pellicola in questione, e l’altra più seria e interessante da vedere. Questa seconda sembra chiaramente legarsi ad alcuni progetti in arrivo al cinema, caricando ulteriormente di aspettative gli appassionati e coloro che ancora ci sperano in questo enorme progetto cinematografico. Ovviamente proseguire nella lettura implica l’entrare in contatto con spoiler, anche importanti, di Thunderbolts. Siete avvisati.
Le due scene post-credits di Thunderbolts*
A seguito delle varie peripezie al centro di Thunderbolts*, i protagonisti della pellicola diretta da Jake Schreier si trovano coinvolti in un progetto illegale interno al governo degli Stati Uniti d’America. Con l’intento di salvarsi la vita, per poi sgominarne le radici oscure, salvano la situazione venendo però usati da Valentina Allegra de Fontaine (Julia Louis-Dreyfus), che nel finale, pur di non farsi arrestare quale mente dietro a tutto quanto, vede in questo gruppo sconclusionato e folle un’opportunità, nominandoli i “Nuovi Avengers”, portandoli quindi a un ruolo e una popolarità positivi, in contrasto col loro passato.
In una delle due scene post credit, quella più goliardica, troviamo Alexei Shostakov (Red Guardian), il personaggio portato sul grande schermo da David Harbour, in un supermercato che si vanta con una cliente del fatto che lui, insieme agli altri Thunderbolts*, si trova sulla scatola di una marca di cereali. Questa sequenza, del tutto ilare, si connette con una frase che lo stesso dice durante lo svolgersi del film, in cui lo vediamo fantasticare sull’orgoglio del comparire sulle scatole di cereali riservato soltanto ai grandi eroi.
La seconda scena post-credit, invece, è quella più seria e anche interessante, in termini speculativi. In questa vediamo i “Nuovi Avengers” nella loro torre mentre discutono del fatto che Sam Wilson starebbe reclutando degli eroi per formare una sua squadra, avendo i diritti sul nome Avengers (ci saranno scontri in questo senso?). Seguono discussioni e battute sull’argomento da parte dei presenti. Tutto però cambia, assumendo un tono di serietà, quando, tramite un avviso, i Thunderbolts* scoprono che qualcosa si sta avvicinando al pianeta Terra passando dallo spazio. Avvicinando le immagini si tratta proprio dell’astronave dei Fantastici 4, con un accenno al loro tema musicale.
Da questa scena le teorie possibili sono ovviamente molteplici, dato che potrebbe rappresentare sia un momento chiave della storia dei Fantastici 4 (forse proprio connesso col loro futuro), o magari a qualche altra dinamica ancora oscura, soprattutto per via del fatto che… il film dei 4 è ambientato altrove e nella sequenza si parla di “veicolo extradimensionale”.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!