Chi sono i Thunderbolts? Il super-team dei fumetti Marvel

Autore: Giulia Greco ,
Copertina di Chi sono i Thunderbolts? Il super-team dei fumetti Marvel

Il futuro del Marvel Cinematic Universe non è più in mano agli eroi che abbiamo amato fin dal debutto degli Avengers sul grande schermo. Non ci saranno Tony Stark e Steve Rogers a proteggere la Terra quando ce ne sarà bisogno. Il peso del mondo cadrà sulle spalle delle nuove leve, come i giovani Peter Parker e Kate Bishop, e personaggi secondari che non hanno avuto (ancora) modo di brillare potranno mostrare di cosa sono capaci.

Non finisce qui, però, perché le serie Marvel trasmesse su Disney+ e il film dedicato a Black Widow hanno aperto le porte a nuove possibilità. Potremmo infatti presto incontrare altri gruppi di supereroi che gli avidi lettori dei fumetti conoscono già molto bene.

Advertisement

Se infatti WandaVision ha posto le basi per l'ingresso dei Young Avengers nel MCU, The Falcon and the Winter Soldier e Black Widow hanno spianato il terreno al debutto dei Dark Avengers e dei Thunderbolts.

La presenza del personaggio della Contessa Valentina Allegra de la Fontaine anticipa la formazione di una nuova squadra della quale faranno sicuramente parte John Walker aka U.S. Agent e Yelena Belova aka Vedova Nera.

In un primo momento avevamo ipotizzato che Valentina sarebbe stata la Nick Fury dei Dark Avengers, ma se invece diventasse colei che recluta i membri dei Thunderbolts?

Scopriamo allora insieme chi sono i Thunderbolts nei fumetti Marvel.

Chi sono i Thunderbolts? La storia del team nei fumetti

Marvel Studios/Disney
Baron Helmut Zemo interpretato da Daniel Brühl
Zemo è il primo leader dei Thunderbolts

Su carta, i Thunderbolts sono stati creati dallo scrittore Kurt Busiek e dall'illustratore Mark Bagley. Nell'universo narrativo Marvel sono invece un team originariamente guidato da Helmut Zemo/Baron Zemo che qui utilizza lo pseudonimo di Citizen V.

Advertisement

Lo scopo del personaggio, che nel MCU è interpretato da Daniel Brühl e che abbiamo visto in Captain America: Civil War e The Falcon and the Winter Soldier, è quello di creare un gruppo di eroi in grado di ottenere la fiducia dei cittadini di New York per perseguire i suoi loschi propositi.

Advertisement

La storia dei Thunderbolts ha infatti inizio dopo la scomparsa dei Vendicatori e dei Fantastici Quattro in seguito all'attacco di Onslaught. Zemo intravede in quel momento l'opportunità di ottenere l'accesso ai documenti segreti dello S.H.I.E.L.D. per poter, infine, riuscire a controllare il mondo.

Accanto a Zemo, fanno parte della formazione originale dei Thunderbolts:

  • Paul Norbert Ebersol/Fixer sotto lo pseudonimo di Techno
  • Melissa Gold/Songbird con l'alias di Screaming Mimi
  • Abner Jenkins/Scarabeo col nome di MACH-I
  • Erik Josten/Golia rinominato Atlas
  • Infine Karla Sofen/Moonstone col nome in codice Meteorite

Tuttavia, senza che Zemo se ne renda conto, a un certo punto la gang di criminali, dimentica dei doppi fini che inizialmente li animava, inizia a credere alle sue stesse bugie e a comportarsi eroicamente.

Advertisement

La vera svolta avviene quando Helen “Hallie” Takahama alias Jolt si unisce al team. La ragazza, con la sua spumeggiante personalità, dona al gruppo l'energia positiva che prima mancava.

I Nuovi Thunderbolts

Il gruppo viene ricostituito di volta in volta con diverse formazioni.

Jenkins, con la collaborazione di Songbird e Atlas, crea i Nuovi Thunderbolts, un team del quale fanno parte:

Advertisement
  • Donnie Gill aka Blizzard
  • Genis-Vell alias Captain Marvel (ora Photon)
  • Janice Yanizeski/Joystick
  • Chen Lu/Uomo Radioattivo

Insieme lottano contro i Fathom Five, il Barone Strucker (leader e fondatore dell'HYDRA), Spadaccino e Killgrave/Uomo Porpora.

La formazione di Norman Osborn

Columbia Pictures/Marvel Enterprises/Laura Ziskin Productions
Norman Osborn è Green Goblin in Spider-Man
Norman Osborn ha guidato i Thunderbolts durante la Secret Invasion

In seguito agli eventi della Civil War, Norman Osborn/Goblin diventa il leader di un gruppo di Thunderbolts in cerca di redenzione.

Lo scopo iniziale dei Thunderbolts di Osborn è quello di acciuffare chiunque tenti di ostacolare la nuova Legge di Registrazione dei Superumani secondo la quale chiunque sia in possesso di abilità fuori dal comune dovrebbe essere schedato dal governo.

La formazione guidata da Norman Osborn finisce per aiutare gli Avengers durante l'invasione degli Skrull.

I Thunderbolts e la H.A.M.M.E.R.

Durante la Secret Invasion degli Skrull, lo S.H.I.E.L.D. viene sostituito da una nuova organizzazione chiamata H.A.M.M.E.R.

Lo S.H.I.E.L.D., guidato da Tony Stark, viene compromesso dagli Skrull infiltrati quando questi si dimostrano capaci di ingannare la tecnologia della StarkTech. È a questo punto che il leader dei Thunderbolts, Osborn, riesce a piegare il governo degli Stati Uniti ai suoi scopi e farsi promuovere capo della H.A.M.M.E.R.

Il team di Luke Cage

Netflix/Marvel Television/ABC Studios
Mike Colter nella serie Marvel's Luke Cage
I Thunderbolts sono sottostati alla guida di Luke Cage

Il team subisce delle modifiche quando Osborn ordina ai Thunderbolts di rubare la lancia di Odino. Nel tentativo, infatti, i Thunderbolts vengono catturati dai Mighty Avengers. In seguito, un nuovo gruppo viene formato da Luke Cage con la benedizione di Steve Rogers.

Black Widow, Winter Soldier e altri personaggi del MCU sono stati a capo dei Thunderbolts

Il generale Ross aka Red Hulk è uno dei tanti capitani dei Thunderbolts, anche se la sua squadra non gode mai dell'appoggio del governo ed è quindi da considerasi un gruppo d'assalto segretissimo.

I Thunderbolts trovano successivamente delle guide in Flash Thompson/Agente Venom, Elektra, Deadpool e il Punitore... ma non solo.

Anche sulle spalle di alcuni Avengers ricade il peso di condurre la squadra sul campo di battaglia. Tra essi, Vedova Nera, Occhio di Falco e il Soldato d'Inverno, tutti personaggi che abbiamo già visto nel MCU.

Marvel Studios/Disney
Sebastian Stan nei panni del Soldato d'Inverno
Bucky/Soldato d'Inverno ha tentato di fermare il progetto Kobik insieme ai Thunderbolts

Bucky Barnes in particolare, una volta divenuto leader dei Thunderbolts vuole assicurarsi che lo S.H.I.E.L.D. non tenti di dare avvio al progetto Kobik. L'idea alla base del piano è quella di utilizzare frammenti del Cubo Cosmico (il Tesseract) al fine di fare il lavaggio del cervello a dei Supercriminali per trasformarli in Supereroi.

Il Barone Zemo fa poi ritorno tra le fila dei Thunderbolt ancora una volta sotto lo pseudonimo di Citizen V, affiancato da Moonstone, l'Uomo Radioattivo, Fixer, Ghost e Mosaico. Il loro obiettivo? Allontanare il Punitore da New York.

L'attuale leader dei Thunderbolts nei fumetti

L'attuale leader dei Thunderbolts nei fumetti è Taskmaster. Il personaggio ha debuttato nel Marvel Cinematic Universe in Black Widow. Sotto la maschera del mercenario, nella versione cinematografica, c'è Antonia Dreykov, figlia del Generale che ha inflitto dolore e sofferenza a Natasha Romanoff. Nei fumetti, il suo vero nome è invece Anthony "Tony" Masters.

Black Widow Black Widow Quando viene alla luce un pericoloso complotto, Natasha Romanoff alias Black Widow si trova ad affrontare il lato più oscuro del suo passato. Inseguita da una forza che non si ... Apri scheda

Chi guiderà i Thunderbolts nel MCU? Sei ipotesi

Marvel Studios/Disney
John Walker/U.S. Agent nel finale di The Falcon and the Winter Soldier
John Walker/U.S. Agent potrebbe essere il leader dei Thunderbolts

Probabilmente i Thunderbolts non saranno mai dei veri eroi nel MCU, difficilmente diventeranno gli eredi degli Avengers, ma potrebbero ricoprire il ruolo di avversari dei nostri protagonisti.

La teoria prende avvio dal finale di The Falcon and the Winter Soldier, che ci ha mostrato Valentina Allegra de la Fontaine avvicinarsi a John Walker per proporgli di vestire i panni di U.S. Agent. Nei fumetti, Walker è stato prima un alleato dei Thunderbolts, poi ne è divenuto membro a tutti gli effetti. E se nella sua versione live-action venisse promosso a leader del gruppo?

Una seconda strada ci conduce invece a Sharon Carter. In The Falcon and the Winter Soldier abbiamo scoperto che è lei Power Broker. Ora che è stata reintegrata nella CIA potrebbe usare la sua nuova posizione per scopi nefasti, per tentare di entrare in possesso di documenti secretati del governo seguendo le orme dell'Helmut Zemo dei fumetti.

La serie con Sebastian Stan e Anthony Mackie mostra anche che Zemo gode ancora di una certa influenza nonostante sia in prigione. Il personaggio interpretato da Daniel Brühl potrebbe tornare con un team di villain al seguito!

Abbiamo poi citato Thaddeus E. "Thunderbolt" Ross e Taskmaster, entrambi già introdotti nel Marvel Cinematic Universe.

Dobbiamo infine considerare l'ipotesi che i Thunderbolts vengano riuniti con nobili scopi da qualcuno che lo ha già fatto nei fumetti – Bucky Barnes – e che potrebbe però essere successivamente tradito dai suoi stessi alleati.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!