Se solo fosse vero è un ghost-romantic movie di Mark Waters, regista specializzato in love story da grande schermo. Reese Witherspoon interpreta uno spettro che appare e scompare, a corrente alternata, dall’appartamento che un vedovo ha preso in affitto nel cuore di San Francisco.
David, garden designer, ha un lutto da elaborare ma a casa sua fa (letteralmente) capolino una nuova possibilità, per quanto sfumata e impalpabile.
Lei è Elizabeth, un giovane medico vittima di un incidente stradale. E segnala all’uomo la proprietà di casa sua, come una sorta di Ghost ma in chiave comedy e romance.
Mark Ruffalo interpreta David mentre Reese Witherspoon è Elizabeth.
La coppia è affiancata da Donal Logue, Dina Spybey-Waters, Ben Shenkman.
La storia è tratta dal romanzo del francese Marc Levy, del 2000.
Scopriamo qualche curiosità su questo film del 2005, attingendo dai Trivia di IMDB.
[movie id="9007"]
L’appartamento
L’appartamento è quello dove viveva la sceneggiatrice Leslie Dixon. È stata lei a suggerire di utilizzarlo per il set! Si trova, come riporta questa foto su Pinterest, in 1688 Mason Street, all'angolo tra Mason e Green Street, nel quartiere Russian Hill di San Francisco.

Il vestito
Reese Witherspoon indossa quasi sempre lo stesso vestito (camicia rossa, giacca nera) per quasi tutto il film.

L'ambientazione
Il film è stato girato completamente tra Los Angeles e San Francisco.
Il premio
Ha vinto il premio Chick-Flick ai Teen Choice Awards nel 2006.

Il titolo
L’ispirazione di questo titolo è una canzone dei Cure del 1987: Just Like Heaven.
La caduta
Mark Ruffalo ha rischiato di farsi molto male sul set. Saltando da una finestra, si è salvato atterrando su una rete.
L’auricolare
Il regista, per rendere più vera la scena in cui David spiegava ad altre persone i messaggi ricevuti da Elizabeth, ha utilizzato degli auricolari con cui sentiva davvero le battute pronunciate dalla Witherspoon.
Una scommessa a scatola chiusa
I produttori hanno acquistato i diritti del romanzo solo sulla base del concept, senza leggere il libro.
Il video
C’è un fattore verità anche nel momento in cui David guarda il video delle nozze, lo stesso che sta vedendo quando Elizabeth appare per la prima volta. È un vero matrimonio, quello di un assistente alla regia.
La funivia
Nel film c’è una funivia, quando l’agente immobiliare rincorre David, e Mark Waters ha scelto di utilizzarne una vera.
La vista
L’appartamento dove vive David è al sesto piano ma dall’interno vediamo una vista come se fosse più in alto, ricreata grazie alla CGI.

Lost in Translation
Il titolo nell’edizione russa è Between the Sky and Earth, “Tra cielo e terra”.
I Marvel in comune
Due attori di Se solo fosse vero hanno anche recitato in film Marvel: Mark Ruffalo ha interpretato Bruce Banner ovvero Hulk, nel Marvel Cinematic Universe. Donal Logue invece è stato Quinn in Blade e Mack in Ghost Rider.
Il sequel
Ci sarà un sequel di Se solo fosse vero? Il film non è mai stato realizzato, ma c’è un libro che prolunga questa storia, Se potessi rivederti.

Se potessi rivederti. Un sogno infranto può trasformarsi in una realtà di sogno?
RomanzoTra chi lo ha letto, molti sostengono che aiuti a comprendere meglio le dinamiche e la meccanica della storia. Nel sequel troviamo i protagonisti alle prese con i ricordi.
Tuttavia non si è mai parlato in modo concreto di un possibile secondo film con Mark Ruffalo e Reese Witherspoon.
Che ne dite? Vi è piaciuto questo romantico film?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!