Premessa: io ho adorato #Wayward Pines.
E, quando ne era stata annunciata la cancellazione, me ne sono fatta una ragione (bisogna pur farlo) e ho adorato anche il mondo in cui si concludeva: con un finale aperto.
Ovvero l’unico finale spesso possibile e quasi sempre adeguato per le storie che non hanno una seconda possibilità.
Poi, però, tutto è cambiato: a furor di popolo, la serie ha ottenuto una seconda stagione.
E a noi non resta che fare il punto della situazione, per ricordarci dove eravamo rimasti.
Se non avete visto la prima stagione - attualmente in replica su FOX - naturalmente evitate di leggere il seguito (e di guardare lo speciale) e recuperatela subito!
Show hidden content
L’ultimo episodio che abbiamo visto - e che non a caso si intitolava “Un nuovo inizio” - ci aveva precipitati in un incubo.Nonostante tutte le recenti scoperte e i colpi di scena - la fine del mondo, un salto avanti nel futuro, l’esistenza delle “aberrazioni” e l’uccisione di David Pilcher - tutto era rimasto come prima.Dopo la morte di Pilcher, che avrebbe voluto eliminare tutti gli abitanti della città per creare una nuova Wayward Pines risvegliando altri esseri umani ibernati, ci aspettavamo un cambiamento.

Prepariamoci, dunque, a nuove emozioni, all’incontro con nuovi personaggi e a nuove lotte per la leadership, in una seconda stagione di dieci episodi che vedremo in prima assoluta su FOX dal 29 agosto.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!