Spider-Man: Homecoming, Tom Holland risponde alle critiche di Kirsten Dunst

Kirsten Dunst non ha nascosto il suo scarso entusiasmo per il nuovo adattamento di Spider-Man. Tom Holland, dopo l'uscita del film nelle sale, ha deciso di rispondere.

Autore: Alice Grisa ,

Spider-Man: Homecoming ha avuto un certo successo al box office, rivelandosi (com'era prevedibile) il film più visto dell'estate.

Inoltre ha fatto superare l'incasso totale di 12 milioni di dollari ai film Marvel, permettendo di stabilire un vero record.

La riscrittura del team Sony e Marvel ha cambiato genere e taglio rispetto ai precedenti, riportando uno Spider-Man "già consapevole della propria natura" ma nel contesto scolastico, al liceo, mentre si confronta con la smania di diventare grande e le difficoltà dell'adolescenza.

Con Tony Stark in funzione di mentore, il nuovo cinecomic Marvel si è rivelato una sorta di storia di formazione di un supereroe che si confronta con il primo grande nemico: l'Avvoltoio.

L'attacco di Kirsten Dunst, storica Mary Jane

A dispetto della buona volontà, il film non ha suscitato la curiosità e l'entusiasmo di Kirsten Dunst, che interpretava un'iconica Mary Jane nella versione primi anni 2000 del supereroe nella pellicola di Sam Raimi.

La star aveva commentato in modo secco il nuovo Spider-man, ancora prima che uscisse nelle sale. Come ha riportato Cbr, la Dunst non aveva usato giri di parole.

Siamo stati noi a fare i film migliori.

E si era spinta anche oltre.

Stanno semplicemente mungendo la mucca per spillare altri soldi, mi pare ovvio. Capisci cosa intendo?

La replica di Tom Holland

Movie'n Co UK ha chiesto, a distanza di qualche mese, una replica a Tom Holland. L'attore ha dichiarato di non aver accettato il ruolo per soldi e poi ha cercato di chiudere la questione in modo diplomatico.

Girare questo film è stato un momento meraviglioso, l'ho adorato e se lei [Kirsten Dunst, n.d.r.] non vuole andare a vederlo, non mi interessa. Non la biasimo in nessun modo per ciò che ha detto e lei ha il diritto di avere la sua opinione per cui... va tutto alla grande.

Spider-Man: Homecoming è molto lontano (ancora) dai risultati stellari della saga di Raimi, ma ha già superato The Amazing Spider-Man, il film di Marc Webb con Andrew Garfield. Va anche detto che la versione di Raimi, regista horror "prestato con successo" nei primi 2000 al mondo dei fumetti, era completamente un'altra cosa.

Spider-Man a confronto

Il film puntava moltissimo sulla storia d'amore e l'evoluzione di Peter Parker in qualità di "supereroe", sulle sue responsabilità e i suoi sacrifici. La saga, un cult dello scorso decennio, ha regalato anche l'iconica scena del bacio a testa in giù tra Spider-Man e Mary Jane.

Il film con Tom Holland è sicuramente più leggero e spensierato rispetto all'adattamento di Raimi.

Voi cosa ne pensate? È impossibile battere la qualità della saga di Raimi?

[POLL]

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!