Si prepara un periodo davvero emozionante per tutti i fan dell'Enterprise. Quest'estate vedremo al cinema Star Trek Beyond (di cui continuano a trapelare immagini e trailer) e ad inizio 2017 comincerà anche la programmazione della serie TV su CBS. Anche se i dettagli e il cast sono ancora tutti da definire, il network statunitense ha deciso di cominciare da subito ad attirare l'attenzione di pubblico e fandom.
In occasione degli Upfront, dopo aver rivelato tutte le novità della prossima stagione televisiva targate CBS e TNT, l'emittente ha pubblicato un primo teaser dedicato alla serie, dove è possibile ammirare l'edizione aggiornata dello storico logo.
Ovviamente i fan sono subito impazziti, anche perché Bryan Fuller, l'impegnatissimo showrunner della serie, ha suggerito che potrebbero esserci nascosti degli easter egg tra i pochi fotogrammi che compongono il breve filmato. Il suo tweet dedicato ha già infiammato il fandom, che sta analizzando il video fotogramma per fotogramma.
No X.com parameter url defined
Fuller, al comando anche della nuova Enterprise e impegnato nella realizzazione dell'adattamento del romanzo American Gods di Neil Gaiman, dovrà veramente darsi da fare: le riprese della serie sono state programmate per l'autunno, ma bisogna mettere ancora insieme non solo i copioni, ma anche gli attori.
Da questo teaser possiamo già intuire che se gli attori e i personaggi più amati dai fan potrebbero fare capolino, sarà probabilmente in veste di citazioni del passato. Infatti già da questo video la CBS promette un nuovo equipaggio per l'Enterprise:
Nuovi equipaggi, nuovi cattivi, nuovi eroi, nuovi mondi.
Equipaggi al plurale può significare che ci saranno più navi della flotta interstellare al centro delle vicende? La voce fuori campo poi parla di una nuova avventura, forse alludendo a un arco narrativo che coprirà l'intera stagione ordinata da CBS. Nuovi cattivi significa niente Klingon? Le domande sono davvero tantissime, insomma, mentre le certezze sono poche.
Uno degli aspetti più dibattuti dai fan è il logo e il font del titolo, che risultano una mescolanza tra quelli delle prime, storiche serie e la versione più moderna dell'amatissimo Next Generation. Potrebbe essere un indizio sulla collocazione temporale della serie, tra gli anni con al comando il capitano Kirk e quelli già esplorati sotto l'egida di Picard?

Difficile poi ignorare quel pianeta distrutto, che richiama moltissimo il Vulcano che esplode alla fine del primo film di J.J. Abrams, uno dei punti più controversi del reboot cinematogratico. Fuller sarà così coraggioso da mantenere proprio quella versione della storia?
Sarà una sfida impegnativa per il creatore della serie TV Hannibal, ma d'altronde Fuller sa già cosa lo aspetta: esordì in qualità di sceneggiatore televisivo proprio nelle writing room delle passate stagioni di Star Trek. Per i fan invece non rimane che attende pazientemente il 2017 e altri annunci sul cast e sulle riprese della serie.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!