Stranger Things, trapelano alcuni video del videogioco di Telltale Games

Con Telltale Games ormai pronta a chiudere i battenti, appaiono in rete alcuni presunti video gameplay del videogioco di Stranger Things in sviluppo negli studi della sfortunata compagnia americana.

Autore: Andrea Guerriero ,

Prima di lasciare a casa oltre 250 dipendenti e avviare le pratiche per la definitiva chiusura per bancarotta, Telltale Games aveva in cantiere diversi progetti che avevano già stuzzicato le fantasie degli appassionati. E non solo dei videogiocatori più accaniti. 

Tra l'ultima stagione di The Walking Dead e la seconda incursione del fumettistico The Wolf Among Us, il piccolo studio americano aveva infatti stretto un accordo con Netflix per realizzare un'avventura grafica dedicata a Stranger Things, serie televisiva creata dai fratelli Matt e Ross Duffer di cui attendiamo con impazienza la terza stagione.

Netflix
Stranger Things tornerà su Netflix con una terza stagione
Telltale era al lavoro su un nuovo videogame dedicato a Stranger Things

Ora che Telltale versa in acque ben più che agitate, il progetto subirà naturalmente una decisa sterzata, seppur non sia stato cancellato ma alla ricerca di un nuovo team di sviluppo per volontà dello stesso colosso dello streaming on-demand.

In ogni caso, nelle ultime ore sono apparsi online - sui forum 4Chan e Reddit - alcuni brevi filmati di gameplay apparentemente legati al videogioco di Stranger Things a firma Telltale Games. Non ci sono conferme sull'autenticità dei video, i quali sembrano realizzati effettivamente con il motore grafico della sfortunata software house.

La prima clip, visibile poco più in alto, sembra tratta dalla seconda stagione dello show, con Joyce - interpretata da un'eccezionale Winona Ryder - impegnata in una conversazione telefonica con il dottor Owens, personaggio introdotto proprio in Stranger Things 2. 

Altri due video mostrano invece l'interazione con l'ambiente di gioco e il sistema di dialogo, da sempre marchi di fabbrica dei titoli di Telltale Games. Come potete notare voi stessi, i movimenti dei personaggi appaiono assai più fluidi rispetto al passato, lasciando intendere che gli sviluppatori stessero utilizzando un engine più aggiornato e snello.

A chiudere, troviamo invece una scena che ricorda assai da vicino il survival horror Alien Isolation, in cui siamo chiamati a nasconderci dal Demogorgone con una visuale in prima persona

Cosa ne pensate del lavoro svolto da Telltale Games? Secondo voi Netflix proseguirà sulla stessa strada seppur con un team di sviluppo diverso?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!