Targhe alterne in casa Marvel

La caccia alle incongruenze Marvel da parte dei fan si sposta anche su Agents of the S.H.I.E.L.D.

Autore: Redazione NoSpoiler ,

L’universo Marvelnon è di certo il più coerente tra i mondi fantastici inventati per le paginedei fumetti. Decenni di saghe, team up e stravolgimenti cosmici hanno più voltemesso in crisi l’equilibrio di personaggi e ambientazioni, andando spesso evolentieri ben oltre quella stessa “sospensionedell’incredulità” che si richiede puntualmente ai lettori. Esiste persinoun patto implicito, tra la nota casa editrice e i suoi numerosi fan, secondocui questi ultimi sono tenuti a trovare da soli delle spiegazioni verosimili atutte le eventuali incongruenze spesso rilevate nelle dozzine di storiesupereroiche sfornate ogni mese. Una prassi furba, che tuttavia non riescesempre a placare gli animi dei filologi Marvel più esigenti.

La stessameticolosità che i fan dedicano all’analisi dei fumetti è destinata, a quantopare, a riversarsi anche sull’ultima fatica seriale della Casa delle Idee: “Agents of S.H.I.E.L.D.”, già amatissimofin dalle prime puntate, come dimostrano gli incredibili ascolti. In moltihanno infatti notato che la ChevyCorvette dell’agente Coulson, Lola, ha una targa ballerina. Ufficialmenteriporta la dicitura “681 PCE”, ma inalcuni momenti (già ad esempio nel secondo episodio) si intravede una versionealternativa: “381 PCE”.

Peccato veniale,penserete. Non per i puristi, però, i quali sanno bene che quel 681 è unrichiamo all’uscita della serie a fumetti originale "Nick Fury Agent ofS.H.I.E.L.D.", datata 1968. Segno che, nel Marvel Universe, la caccia all’errore è trasversale e nonconosce confini. Neanche mediatici.

In guardia, Agenti dello S.H.I.E.L.D.: ivostri fan vi guardano.
Ogni martedì alle 21 in prima assoluta su Fox.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!