Una teoria spiega perché Thanos non ha ucciso i Guardiani della Galassia su Titano

Star-Lord, Drax e Nebula sono andati vicini alla morte durante la battaglia su Titano in Avengers: Infinity War, ma Thanos li avrebbe risparmiati secondo una nuova teoria.

Autore: Mattia Chiappani ,

Avengers: Infinity War è uno dei film più profondamente analizzati dagli amanti del Marvel Cinematic Universe. Tra l'impatto che ha avuto sul franchise e l'incredibile livello di attesa per il suo sequel, che uscirà il prossimo aprile, sempre più appassionati si stanno mettendo a scandagliare frame per frame la pellicola alla ricerca di chicche e indizi che diano vita a nuove fan theory. Una delle ultime a essere pubblicate spiega nel dettaglio un momento specifico avvenuto durante la battaglia su Titano.

Stando a quanto pubblicato da u/bondoh su Reddit il 22 gennaio, Thanos avrebbe deciso deliberatamente di non uccidere alcuni membri dei Guardiani della Galassia durante lo scontro sul suo pianeta natale. Negli attimi successivi al fallito tentativo degli eroi di rimuovere dalla mano del villain il Guanto dell'Infinito, il Titano Folle entra in uno stato di rabbia incontrollabile in cui attacca violentemente tutti i suoi avversari. Tuttavia, questa nuova teoria sostiene che un certo livello di lucidità sia comunque presente in Thanos, anche in quei momenti concitati.

Infinity War: Thanos used the soul stone to keep from killing Starlord, Drax, and Nebula before the snap from r/FanTheories

Durante i vari attacchi agli eroi, lo vediamo colpire Star-Lord, Drax e Nebula sfruttando la forza della Gemma del Potere, come si intuisce dal bagliore viola, facendo volare a terra i tre personaggi. Nell'inquadratura immediatamente successiva si vede per un istante che un'altra delle pietre è illuminata, segnale della sua attivazione: la Gemma dell'Anima. A partire da ciò la teoria sostiene che la potenza dell'attacco ai Guardiani sarebbe sfuggita al controllo del Titano, che avrebbe quindi sfruttato un altro dei poteri del Guanto dell'Infinito per mantenere in vita i tre avversari, destinati a morire altrimenti.

Disney/Marvel Studios
Nebula e Star-Lord su Titano in Avengers: Infinity War

Per quale ragione tuttavia Thanos avrebbe scelto di impegnarsi così tanto per proteggere i suoi nemici? Le ipotesi in questo caso sono due. La prima è strettamente legata al rapporto del villain con Gamora. Quando il Titano si reca su Vormir scopre che per prendere il possesso proprio della Gemma dell'Anima deve sacrificare ciò che più ama, ovvero la figlia adottiva. È possibile quindi che scelga deliberatamente di non uccidere tre dei personaggi a cui Gamora era più legata, ovvero la sorellastra Nebula e due dei suoi compagni nei Guardiani della Galassia.

In alternativa, è possibile che abbia preferito evitare nuove morti oltre a quelle che già ha causato e che pochi minuti più tardi causerà. Ormai fiducioso del fatto che riuscirà a raggiungere il suo obiettivo, riunendo tutte le Gemme dell'Infinito per poi cancellare metà degli esseri viventi dell'universo, Thanos potrebbe aver deciso di non uccidere se può in qualche modo evitarlo. In sostanza, opta per il salvataggio di Star-Lord, Drax e Nebula perché sa che a breve sarà il Guanto a scegliere se sopravviveranno o meno.

[POLL]

Siete convinti che Thanos abbia salvato volontariamente alcuni degli eroi presenti su Titano? E se sì, per quale motivo pensate l'abbia fatto?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!