Secondo quanto riportato da The Siberian Times, un gruppo di scienziati dell'università federale nord-orientale della Russia, in collaborazione con la SOOAM Biotech Research Foundation sudcoreana, sta aprendo il primo laboratorio di ricerca per clonare gli animali estinti - come in Jurassic Park - nella città siberiana di Yakutsk.
Il laboratorio - che costerà circa 5,9 milioni di dollari - è un hub scientifico paleo-genetico a livello mondiale.

Gli esperti dicono che il laboratorio punterà a studiare gli animali estinti dalle cellule viventi, e a riportare in vita creature come i mammut lanosi, i rinoceronti lanosi, il leone delle caverne e razze di cavalli ormai scomparse.
I laboratori di clonazione di tutto il mondo, metteranno a disposizione le loro ricerche agli scienziati russi che stanno già a lavorando a stretto contatto con specialisti sudcoreani.
Ma da dove vengono le cellule viventi da cui estraggono il DNA degli animali ormai estinti? Dai resti ritrovati nei terreni ghiacciati e conservati per decine di migliaia di anni.
La dottoressa Lena Grigorieva - che ha elaborato i piani per il laboratorio di ricerca - ha dichiarato:
Non esiste un materiale così unico in nessun'altra parte del mondo. Studiamo non solo gli animali del Pleistocene, ma anche la storia degli insediamenti nel nord-est della Russia. I gruppi etnici del Nord hanno una struttura genetica antica e unica. Tali studi aiuteranno nello studio di malattie genetiche rare, nella loro diagnosi, e prevenzione.
Circa l'80% dei campioni di tessuti molli di animali estinti proveniente dal Pleistocene e dall'Olocene sono stati dissotterrati nell'area di ricerca. Nonostante il progetto sia ambizioso è davvero difficile da realizzare, poiché il DNA, col tempo, si degrada.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!