È uno sci-fi atteso e originale, diretto da Luc Besson con Cara Delevingne nel ruolo principale: Valerian e la Città dei Mille Pianeti ha seminato aspettative altissime nel pubblico e intanto ha raggiunto un altro primato: si è rivelato il film francese più costoso di sempre.
A divulgare il dato è stato Cineuropa, che ha svelato che lo spettacolare film di fantascienza ha avuto a disposizione un budget di 197,47 milioni di euro, pari a circa 209 milioni di dollari, doppiando la cifra del record precedente, Asterix alle Olimpiadi, che si era fermato a 78 milioni di euro.
Budget stellare
La produzione è al 100% francese e Besson è un fiore all'occhiello per la sua patria: il famoso regista, con la sua nuova opera, potrebbe sicuramente "restituire" l'investimento in termini di gloria, incassi e successo globale. L'esoso budget è stato spalmato sui mezzi produttivi e su un'ambiziosa campagna di marketing, che ha esaltato su scala internazionale l'adattamento della graphic novel.

Il tema sci-fi, che potrebbe rischiare di intercettare solo un pubblico segmentato, è controbilanciato dal cast eterogeneo ed estremamente "pop" del film: tra le schiere dei protagonisti troviamo modelle, attori, popstar, da Cara Delevingne a Dane DeHaan, da Clive Owen a Rihanna, da Ethan Hawke a Herbie Hancock.
Di certo il cachet delle stelle non è stato propriamente economico, così come gli esosi effetti speciali di un film complesso e spettacolare. Gli effetti visivi di Valerian e la Città dei Mille Pianeti sono stati realizzati dalla Weta Digital, la Industrial Light & Magic e Rodeo FX.

Gli assi nella manica di Valerian
Il film deve confrontarsi nelle sale con altre pellicole colossali, e attese almeno quanto Valerian, con cui il lavoro di Besson condivide la stagione cinematografica: The War - Il pianeta delle scimmie, Atomic Blonde e Dunkirk potrebbero catturare lo stesso target del film con Cara Delevingne.
In ogni caso, non è escluso che i risultati al box-office possano premiare il lavoro e l'ingente budget del film.
Prodotto dalla casa di produzione di Besson, EuropaCorp, Valerian è l'adattamento della graphic novel di Pierre Christin e Jean-Claude Mezieres.
Trama e uscita nelle sale
La storia parla di Valérian e Laureline, agenti spazio-temporali che vivono in futuro distopico, nel 28esimo secolo.
I due agenti hanno il compito di mantenere l’ordine nell’universo e, se Valerian vorrebbe evolvere il rapporto lavorativo con Laureline verso qualcos'altro, lei risponde con un costante rifiuto mettendo davanti i propri valori e principi.
Il film debutterà il 21 luglio 2017 nelle sale statunitensi, mentre per quanto riguarda quelle italiane non c'è ancora una data certa.
Siete curiosi di scoprire l'ambizioso Valerian sul grande schermo?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!