Si apre oggi, 31 agosto, la 73esima edizione della Mostra di Arte cinematografica a Venezia, con un'edizione che si preannuncia davvero ricca per gli amanti del cinema e del gossip, tra film imperdibili e star hollywoodiane che si preparano a sbarcare in Laguna. La giornata di apertura è un ottimo esempio di quanto ci attenderà: oggi infatti verrà presentato alla stampa e al pubblico La La Land, l'attesissimo nuovo film del regista Damien Chazelle (noto per Whiplash).
Erano già attesissimi sul red carpet anche i due protagonisti della pellicola, i giovani divi della nuova Hollywood Emma Stone e Ryan Gosling. La loro presenza è già stata assicurata e avrebbero dovuto calcare il tappeto rosso della Laguna insieme dopo il passaggio dei giuriati di questa 73esima edizione (tra cui figura anche l'attrice Gemma Arterton, che abbiamo intervistato a Locarno 69). Gosling, però, ha dovuto dare forfait all'ultimo momento per impegni sul set di Blade Runner 2.
I due interpreti non sono nuovi allo struscio veneziano: Ryan Gosling aveva sfilato e firmato autografi in occasione della presentazione di Le Idi di Marzo dell'amico e collega George Clooney, mentre Emma Stone ha fatto la sua ultima apparizione veneziana 2 anni fa, sul tappeto rosso del fortunatissimo Birdman, poi vincitore dell'Oscar come miglior film dell'anno.
La La Land si prepara a ricoprire il medesimo ruolo e sicuramente coltiva ambizioni simili. Infatti, nonostante la concorrenza agguerrita del TIFF (Toronto International Film Festival), Venezia rimane un appuntamento importante per gli studios e il compito di aprire l'edizione del Festival viene tendenzialmente riservato a film che si preparano a competere nella corsa agli Oscar, come avvenuto per Birdman o Gravity.
Sul nuovo lungometraggio del regista Damien Chazelle si è già detto e scritto molto e i ben informati parlano di un film davvero spettacolare, tanto da convincere i produttori a spostarne la release in autunno (e ad accettare l'invito veneziano), perché il musical avrebbe concrete chance di giocarsi una buona fetta di premi nella prossima stagione delle statuette.

La La Land sembra essere la sintesi perfetta tra i volti della nuova Hollywood e il fascino di una storia che appartiene alla vecchia mecca del cinema, il tutto condito da numeri di ballo perfettamente coreografati e parti musicali accattivanti. Palette cromatiche rifinite e mezzi tecnici simili a quelli degli anni '50 vengono utilizzati per raccontare il sogno di un pianista di musica jazz e di una attrice agli inizi di sfondare nel mondo dello spettacolo, mentre nell'attesa sbarcano il lunario con mestieri umili e continuano a fare provini.
A Venezia ci sarà dunque modo di vedere in anteprima un film che nel circuito italiano approderà solo nel 2017, a fine gennaio, grazie a 01 Distribution.
La serata introduttiva alla Mostra in Sala Darsena invece si aprirà con un corto di 4 minuti dedicato al grande regista iraniano Abbas Kiarostami, intitolato 24 Frames (1 frame only): seguiranno le proiezioni di altre 2 opere: il corto Take Me Home del regista e una speciale intervista realizzata al cineasta, intitolata 76 Minutes And 15 Seconds With Kiarostami di Samadian Seifollah.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!