Venom contagia Francesco Totti e l'AS Roma nello spot del film Sony

A quanto pare il peggiore nemico dell'AS Roma, quest'anno, non sarà in campo, ma bensì dentro a ogni singolo giocatore (e dirigente) della squadra.

Autore: Francesco Ursino ,

Per sottolineare l’uscita del film Venom, atteso per il prossimo 4 ottobre, AS Roma e Warner Bros. Entertainment Italia hanno pensato di creare uno spot che ha come protagonisti i campioni della squadra di calcio capitolina.

Sony
Manōlas, calciatore contagiato da Venom

Nello spot è possibile ammirare nelle vesti di attore il portiere Antonio Mirante, il difensore Kōstas Manōlas, il centrocampista Daniele De Rossi e l’attaccante Justin Kluivert. I quattro, seduti nello spogliatoio prima di una importante partita, sono nel pieno della concentrazione. Con l’adrenalina che sale, ecco che il Venom che si nasconde dentro ogni calciatore riemerge, in una lotta continua tra l’uomo e il malefico simbionte.

Sony
De Rossi è protagonista dello spot di Venom

Ma non basta: oltre ai giocatori, l’organismo alieno sembra aver contagiato anche altri esponenti della società giallorossa. Nelle sequenze finali, a sorpresa, appare Francesco Totti. L’ex capitano giallorosso, ora dirigente, chiude lo spot non prima, però, di aver rivelato che anche lui è vittima del simbionte, e aver dato la carica alla squadra con un laconico: “È ora”.

Sony
Francesco Totti in una sequenza dello spot di Venom

Realizzato dall’agenzia di comunicazione Fonderia, lo spot costituisce il primo frutto della collaborazione tra l’AS Roma e Warner Bros. Entertainment Italia. Questa unione si propone l’obiettivo di unire le atmosfere dei film del cinema internazionale con i campioni della squadra allenata da Eusebio Di Francesco.

Sony
Il giovane Justin Kluivert, contagiato da Venom

Un giornalista alle prese con gli alieni

Lasciando da parte per un attimo l’AS Roma e il suo spogliatoio turbolento, ricordiamo che in Venom faremo la conoscenza di Eddie Brock, giornalista interpretato da Tom Hardy. In quello che viene definito dal suo stesso regista “il film Marvel più violento di sempre”, il protagonista verrà contaminato dal simbionte che ha già fatto conoscenza con De Rossi e compagni, prendendo il sopravvento.

La pellicola Sony sarà particolarmente legata alle vicende dei fumetti di Spider-Man, ma non alla recente trasposizione cinematografica delle avventure dell'Uomo Ragno, ovvero Spider-Man: Homecoming. Questo conferma che Venom non farà parte del Marvel Cinematic Universe, difatti proponendo una linea temporale differente.

Cosa ne pensate di Totti e De Rossi in veste cinematografica, e siete in attesa di andare a vedere Venom?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!