I produttori di smartphone sono alla ricerca della migliore soluzione per garantire per il display quanto più spazio possibile sulla parte anteriore. Apple ci ha provato (e ci prova) con la tacca, altre aziende oggi optano invece per il foro sul display, come Samsung con i nuovi dispositivi della gamma Galaxy S, e poi c'è Vivo, che più silenziosamente delle concorrenti cerca di rivoluzionare il mercato.
Con il Vivo V15 Pro, e il Vivo Nex prima di lui, l'azienda vuole dire la sua proponendo un design attualmente atipico. Lo smartphone ha infatti un display OLED da 6,4 pollici senza tacca. Dov'è la fotocamera anteriore allora? In un carrello pop-up che appare solo quando necessario, e in soli 0.46 secondi.

Il display del nuovo arrivato di casa Vivo, come i Galaxy S10 ed S10 Plus, integra un lettore delle impronte digitali. In alternativa, come metodo di sblocco si può utilizzare anche il riconoscimento del volto, tramite la fotocamera anteriore pop-up.

La fotocamera anteriore, senza scendere ad alcun compromesso, ha un sensore da ben 32 megapixel. Sulla scocca posteriore invece una tripla fotocamera, con sensori rispettivamente da 48, 8 e 5 megapixel. Questa supporta anche funzioni legate all'intelligenza artificiale, per garantire un risultato migliore in fase di scatto.
Per il suo V15 Pro Vivo ha optato per il processore Qualcomm Snapdragon 675, presentato nel 2018 e con caratteristiche tecniche ideali per gaming, fotocamera e, appunto, intelligenza artificiale.

Altre caratteristiche:
- Batteria da 3,700mAh
- 6 o 8 GB di RAM
- 128GB di memoria interna
- Android 9 Pie
- Porta jack da 3,5mm
- (Anacronistica) Porta Micro USB
Il Vivo V15 Pro sarà disponibile India, uno dei mercati sui cui l'azienda punta di più, al prezzo di circa 400 dollari.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!