Il popolarissimo podcast Welcome to Night Vale diventerà una serie TV distribuita dall'emittente statunitense FX, che ha stretto a tal fine un accordo con Sony Pictures Television.
Per coloro che non lo conoscono, Welcome to Night Vale è un podcast di grande successo nato nel 2012 e scritto da Joseph Fink and Jeffrey Cranor.
Fink e Cranor hanno creato il podcast dopo aver incontrato il gruppo teatrale New York Neo-Futurists e, ad oggi, è stato scaricato più di 180 milioni di volte in tutto il mondo. Welcome to Night Vale, inoltre, è anche diventato uno spettacolo dal vivo itinerante, che ha viaggiato in 16 paesi del mondo e 35 stati degli USA.
Tramite il punto di vista della sua radio locale, il podcast si propone di raccontare quello che accade nel paesino, circondato dal nulla, di Night Vale e le grottesche vicende di cui sono protagonisti i suoi abitanti. A Night Vale, inoltre, gli orologi sono tutti fermi, da una nuvola luminosa piovono carcasse di animali e c'è una vecchia senza volto candidata a sindaco.

Il podcast, non molto noto in Italia, ha ispirato anche la pubblicazioni di due libri scritti da Fink e Cranor. Il primo, dall'omonimo titolo Welcome to Night Vale, è raccontato principalmente dai punti di vista di Jackie Fierro e Diane Crayton, entrambi cittadini di Night Vale e presenti nel podcast.
Il secondo romanzo è stato invece annunciato durante l'episodio del podcast del 15 marzo 2017. Il suo titolo è It Devours! e racconta di Carlos e del suo team di scienziati che indagano sul culto del Dio sorridente, pubblicato il 17 ottobre 2017.
Harper Perennial, casa editrice del gruppo HarperCollins Publishers, ha firmato con Fink e Cranor per la pubblicazione di nuovi libri sulle sceneggiature delle stagioni tre e quattro del podcast Welcome to Night Vale, in cui non mancheranno introduzioni di ospiti, degli autori, dei membri del cast e illustrazioni originali dell'artista della serie Jessica Hayworth.
Anche le sceneggiature della prima e della seconda stagione del podcast sono diventate dei libri, pubblicate con il titolo Mostly Void, Partially Stars (la stagione 1) e The Great Glowing Coils of the Universe (la stagione 2). Fink, inoltre, è anche l'autore del prossimo romanzo Alice Is not Dead , basato sul podcast che porta lo stesso nome.
Per quanto riguarda, invece, la realizzazione della serie TV, Fink e Cranor hanno dichiarato:
Non abbiamo mai incontrato nessuno del settore che capisca il nostro mondo e si avvicini alla narrazione della storia meglio di Gennifer [Hutchison, sceneggiatrice televisiva già nota per aver lavorato a Breaking Bad, n.d.R.]. Siamo fortunati a lavorare con lei, così come con FX, una rete con una lunga storia di eccellente creazione televisiva.
Amy Baker, vicepresidente di Harper Perennial, ha dichiarato:
Così tanti lettori hanno abbracciato con passione i romanzi di Welcome to Night Vale e quelli sulla loro sceneggiatura. Non vedo l'ora di vedere lo stesso entusiasmo per quella che sono sicuro sarà una straordinaria serie TV di Gennifer e FX.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti, anche per sapere se Welcome to Night Vale è destinata ad arrivare in Italia!
Via: Deadline
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!