La scelta è previdibile ma comunque emozionante: sarebbe bello poter dire lo stesso dell'intero film, ahimé tremendo. Tuttavia a Wonder Woman 1984 bisogna almeno riconoscere di aver azzeccato la breve scene extra che spezza a metà i titoli di coda del film. Il passaggio è ben congegnato perché si ricollega con semplicità ed efficacia alla trama del film. Durante la pellicola infatti Diana racconta al redivivo Steve come è entrata in possesso della magnifica armatura dorata che nasconde in casa sua, un tempo appartenuta a una leggendaria amazzone.
Quella dell'armatura alata è una lunga storia, che parte dal mondo dei fumetti per approdare nel sequel diretto da Patty Jenkins. È proprio indossando il prezioso artefatto - costruito nell'isola natale di Diana - che l'eroina combatterà contro Cheetah nelle sequenze finali del film. L'armatura però non è stata costruita per Diana, bensì secoli prima della sua nascita per la leggendaria guerriera Asteria, di cui nel flashback posto all'inizio del film vediamo una statua dorata.
Wonder Woman 1984
Diana Prince, alias Wonder Woman, vive tra noi ancora negli anni 80, salva persone in pericolo e sventa crimini cercando di restare il più possibile in incognito. Lavora nel campo ...
Apri scheda
Nella lunga sequenza di apertura infatti vediamo le amazzoni sfidarsi ad una gara di forza fisica e capacità combattiva dedicata all'antenata, a cui partecipata anche un giovanissima Diana.
La storia di Asteria e dell'armatura alata
Show hidden content
Diana racconta a Steve la storia dell'antenata Asteria e del perché sia così amata e venerata tra la sua gente. Secoli addietro, in un periodo molto complicato per l'umanità, Asteria si sacrificòLa scena post credit di Wonder Woman 1984
Show hidden content
Nella scena posta dopo il finale di Wonder Woman scopriamo che Asteria è viva e vegeta. La vediamo avvolta da un lungo mantello blu, mentre salva una bambina
Diana riesce a salvare il mondo utilizzando il lazo della verità per appellarsi alla popolazione e rinunciare ai propri desideri, evitando le conseguenze peggiori. Max stesso accorre a salvare il figlio in pericolo, rinunciando al potere della pietra. Barbara Minerva è sopravvissuta e non è chiaro se abbia rinunciato al suo desiderio e ai poteri di Cheetah. Il mondo si rimette quindi in sesto e Diana incontra l'uomo che "ospitava" l'anima di Steve, dialogando cordialmente con lui. Nella scena mid credit scopriamo che Asteria è ancora viva e vaga per il mondo. Come finisce Wonder Woman 1984?
È la leggendaria guerriera per cui venne creata la splendida armatura dorata e alata che Diana usa nel film. L'amazzone appare nelle breve scena extra a metà dei titoli di coda ed è interpretata da Lynda Carter, storica interprete di Wonder Woman nella serie TV degli anni '70.Chi è Asteria in Wonder Woman 1984?
Asteria compare nella scena a metà dei titoli di coda. L'attrice che la interpreta è Lynda Carter, storica interprete di Wonder Woman nella serie TV degli anni '70.Chi è l'attrice di Asteria in Wonder Woman 1984?
Barbara Minerva di sicuro lo è: la donna è sopravvissuta al combattimento contro Diana, lo vediamo nelle scene finali del film. Non è chiaro però se abbia rinunciato al suo desiderio, perdendo quindi il potere di Cheetah, oppure no.Cheetah è ancora viva in Wonder Woman 1984?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!