Yu-Gi-Oh! Early Days Collection: un viaggio nelle origini del Duello

Konami celebra il 25° anniversario di Yu-Gi-Oh! con Yu-Gi-Oh! Early Days Collection, una raccolta di titoli pubblicati tra il 1998 e il 2004.

Autore: Lorenzo Longoni ,
Videogames
5' 54''

Konami celebra il 25° anniversario del gioco di carte collezionabili Yu-Gi-Oh! con il lancio di Yu-Gi-Oh! Early Days Collection, una raccolta che riunisce alcuni dei titoli più iconici del franchise, originariamente pubblicati tra il 1998 e il 2004. Disponibile dal 27 febbraio 2025 su Nintendo Switch e PC tramite Steam, questa collezione rappresenta un'opportunità unica per i fan di vecchia data rivivere i duelli che hanno segnato l'evoluzione della saga e per i nuovi, vivere i primi arbori della serie.

Un Viaggio nell'Evoluzione del Gameplay

Uno degli aspetti più affascinanti di questa raccolta è la possibilità di ripercorrere l'evoluzione del gameplay di Yu-Gi-Oh! nel corso degli anni. Dai primi titoli per Game Boy, che offrivano un'esperienza più rudimentale e semplificata rispetto alle regole attuali, fino ai giochi più complessi per Game Boy Advance, possiamo vivere in prima persona come il gioco di carte di Kazuki Takahashi si sia trasformato nel tempo, adottando progressivamente le regole ufficiali che ancora oggi conosciamo.

Le prime iterazioni del franchise introducevano solo le meccaniche base del duello, con regole spesso semplificate e un numero limitato di carte disponibili. Col passare del tempo, con l'introduzione delle Espansioni Ufficiali del Gioco di Carte, il gameplay si è fatto sempre più stratificato e profondo, integrando meccaniche come le Evocazioni Speciali o Rituali, le Trappole a Catena e le carte Magia più avanzate e tanto altro. Titoli come Yu-Gi-Oh! The Eternal Duelist Soul e Yu-Gi-Oh! World Championship Tournament 2004 sono tutt’ora tra i titoli più amati e complessi delle trasposizioni videoldiche di Yu-Gi-Oh! avvicinandosi sempre di più all'esperienza dei duelli da tavolo che oggi conosciamo.

Questa collezione, dunque, non è solo una raccolta di giochi storici, ma un vero e proprio museo digitale che mostra l'evoluzione del sistema di gioco di Yu-Gi-Oh!, permettendo ai fan di vedere coi propri occhi come il franchise abbia sviluppato il suo DNA competitivo.

Una Selezione di Titoli Storici

La Early Days Collection include 14 giochi classici, molti dei quali resi disponibili per la prima volta al di fuori del Giappone. Questa raccolta offre ai giocatori la possibilità di ammirare per la prima volta in un unico titolo, tutta l'evoluzione del franchise dai suoi inizi su Game Boy e Game Boy Color fino ai titoli più avanzati su Game Boy Advance.

Ecco l'elenco completo dei giochi inclusi:

  • Yu-Gi-Oh! Duel Monsters (1998 - Game Boy)
  • Yu-Gi-Oh! Duel Monsters II: Dark Duel Stories (1999 - Game Boy Color)
  • Yu-Gi-Oh! Monster Capsule (2000 - Game Boy Color)
  • Yu-Gi-Oh! Racconti Oscuri (2000 - Game Boy Color)
  • Yu-Gi-Oh! Duel Monsters 4: Battle of Great Duelists (2000 - Game Boy Color)
  • Yu-Gi-Oh! Dungeon Dice Monsters (2001 - Game Boy Advance)
  • Yu-Gi-Oh! The Eternal Duelist Soul (2002 - Game Boy Advance)
  • Yu-Gi-Oh! Duel Monsters 6: Expert 2 (2001 - Game Boy Advance)
  • Yu-Gi-Oh! The Sacred Cards (2002 - Game Boy Advance)
  • Yu-Gi-Oh! Reshef of Destruction (2003 - Game Boy Advance)
  • Yu-Gi-Oh! Worldwide Edition: Stairway to the Destined Duel (2003 - Game Boy Advance)
  • Yu-Gi-Oh! World Championship Tournament 2004 (2004 - Game Boy Advance)
  • Yu-Gi-Oh! Destiny Board Traveler (2004 - Game Boy Advance)
  • Yu-Gi-Oh! 7 Trials to Glory: World Championship Tournament 2005 (Yu-Gi-Oh! Day of the Duelist: World Championship Tournament 2005) (2005 - Game Boy Advance)

Questa selezione permette di rivivere i duelli non solo i duelli di Duel Monsters di Yu-Gi-Oh!, ma varia includendo non solo le classiche battaglie con le carte, ma anche le variazioni strategiche come Dungeon Dice Monsters e Monster Capsule.

Funzionalità Moderne per un'Esperienza Ottimizzata

Per adattare questi giochi storici agli standard moderni, Konami ha introdotto diverse migliorie, garantendo un'esperienza più fluida e accessibile. Tra le principali innovazioni troviamo:

  • Salvataggio rapido: i giocatori possono salvare i progressi in qualsiasi momento, senza dover dipendere dai punti di salvataggio originali.
  • Funzione di rewind: permette di tornare indietro nel tempo per correggere errori e migliorare le strategie di gioco.
  • Accelerazione del gameplay: utile per velocizzare le fasi di gioco più lente, come la pesca delle carte o le animazioni dei duelli.
  • Personalizzazione dei controlli e delle impostazioni visive: per adattare al meglio l’esperienza di gioco su schermi moderni.
  • Supporto al multiplayer online: alcuni titoli offriranno la possibilità di sfidare altri giocatori online, rendendo l’esperienza più coinvolgente e competitiva rispetto alle versioni originali.

Una Sezione Extra per gli Appassionati

Oltre ai giochi, Yu-Gi-Oh! Early Days Collection include una speciale sezione extra dedicata ai collezionisti e ai fan della serie. In questa modalità, i giocatori potranno approfondire nel dettaglio le box art originali di ogni titolo, osservandone le differenze in base alla lingua e alla regione di pubblicazione. Inoltre, sarà possibile sfogliare digitalmente i libretti di istruzioni originali, un vero e proprio tuffo nel passato per chi ha vissuto l’epoca d’oro dei giochi su Game Boy e Game Boy Advance.

Sfogliando i libretti non solo avremmo la possibilità di conoscere ancora più a fondo il titolo specifico preso in analisi, ma anche ammirare alcuni artwork a colori illustrati proprio dal compianto sensei Kazuki Takahashi, il geniale creatore di Yu-Gi-Oh!. Un dolcissimo e apprezzabilissimo omaggio al maestro scomparso, grazie al quale possiamo permetterci di apprezzare il suo grande contributo alla saga e all’industria del manga e dei giochi di carte.

Un Piccolo regalo per i Fan

Per celebrare l'uscita della raccolta, Konami ha incluso un'esclusiva carta promozionale fisica per l'edizione Nintendo Switch: Spolverino dell'Arpia, disponibile in una rarità speciale, ossia la “Quarter Century”, carte con una foilatura celebrativa per il venticinquesimo compleanno della serie. Siamo certi che questo omaggio delizierà tantissimi appassionati e collezionisti, soprattutto perché questa carta sarà disponibile in due versioni e non saprete quale delle due sarà contenuta nella vostra confezione.

Un'Esperienza Ideale su Console Portatili

Abbiamo avuto modo di testare Yu-Gi-Oh! Early Days Collection anche su Steam Deck e possiamo confermare che l'esperienza di gioco è eccellente. Così come su Nintendo Switch, questi titoli danno il meglio di sé su dispositivi portatili, proprio perché originariamente pensati per console come il Game Boy e il Game Boy Advance. La possibilità di giocare in mobilità, unita alle funzionalità moderne ed alla possibilità di giocare online, rende questa collezione un vero e proprio must have per tutti gli amanti del gioco di carte cartaceo e per chiunque voglia ricordare la golden age dei giochi Yu-Gi-Oh! Su Game Boy.

Conclusione

Yu-Gi-Oh! Early Days Collection rappresenta un'occasione imperdibile per i nostalgici e per le nuove generazioni di duellanti. Con questa raccolta, Konami non solo preserva una parte fondamentale della storia del franchise, ma offre anche un prodotto aggiornato e accessibile a tutti. Grazie alle nuove funzionalità e alla disponibilità su piattaforme moderne, i giocatori potranno immergersi nei duelli classici con un comfort mai visto prima. Con un’ampia selezione di titoli e miglioramenti che rendono l’esperienza più fluida e dinamica, questa collezione si propone come un must-have per ogni appassionato di Yu-Gi-Oh!.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!