Di recente Fede Alvarez ha discusso alcune particolarità del nuovo film su Alien. Il lungometraggio Alien: Romulus si lega, chiaramene, alle precedenti pellicole relative allo xenomorfo, ma, secondo Alvarez, alcune di queste rivelazioni sono piuttosto sorprendenti, anche per lui stesso.
Ecco cosa ha dichiarato:
.Show hidden content
[Mio figlio] aveva recentemente guardato con un suo amico tutti i film di Alien, e quando è uscito il nuovo lungometraggio ha detto: 'È come in Resurrection.' Non l'avevo davvero elaborata questa cosa, ma è vero. Ero più concentrato sulla mitologia di Prometeo e Alien: Covenant, ma la sostanza appiccicosa nera è la radice di tutto ciò che è stato introdotto in Prometeo. Successivamente abbiamo pensato, se questa sostanza influenza il tuo DNA, e gli Ingegneri provengono chiaramente dalla stessa radice della vita, per me aveva perfettamente senso che [la progenie di un essere umano e di uno xenomorfo] potesse essere simile
Alien: Romulus è un sequel?
Alien: Romulus è arrivato nelle sale cinematografiche il 14 agosto. La storia è ambientata nell'anno 2142, in un momento in cui una sonda spaziale della Weyland Yutani esaminando il relitto della USCSS Nostromo si trova sulle tracce dello xenomorfo che ha sterminato l'equipaggio. La protagonista della storia è Rain Carradine, personaggio che assieme ad un gruppo di persone si ritroverà ad esplorare la stazione spaziale Renaissance, che è divisa in due sezioni, Romulus e Remus.
Il titolo rappresenta il ritorno alla continuity in avanti della saga, considerando che gli ultimi lungometraggi usciti, curati da Ridley Scott, sono stati dei prequel. Sia Prometheus che Alien: Covenant sono stati delle storie di genesi della saga sugli xenomorfi. In lavorazione c'è anche una serie TV che vede Ridley Scott coinvolto come produttore esecutivo.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!