Diretto da Andrew Stanton e Angus MacLane, Alla ricerca di Dory è un film d'animazione del 2016, sequel e spin-off di Alla ricerca di Nemo del 2003.
La pellicola è stata prodotta con un ingente budget di 200 milioni di dollari, ma è riuscita ampiamente a compensare i suoi costi arrivando ad incassare al box-office mondiale oltre 1 miliardo di dollari. Il personaggio di Dory, protagonista del film, era presente anche in Alla ricerca di Nemo. In questo film, Dory aiuta Marlin (padre di Nemo) a ritrovare suo figlio.
In Alla ricerca di Dory ritroviamo il nostro simpatico e vivace esemplare femmina di pesce chirurgo che soffre di perdite di memoria ogni 10 secondi circa. L'unica cosa che riesce a ricordare abbastanza chiaramente è che in qualche modo si è separata dai suoi genitori quando era molto piccola. Con l'aiuto dei suoi amici Nemo e Marlin, Dory intraprenderà un epico viaggio alla ricerca dei suoi genitori. La sua ricerca la porterà sino al Marine Life Institute, un giardino d'inverno che ospita diverse specie oceaniche.
Grazie ad alcuni lampi di memoria, Dory riesce a capire di essere nata nella sezione dell'istituto che si chiama Alto Mare e pensa che i suoi genitori possano essere ancora lì. Aiutata dalla sua amica d'infanzia Destiny, uno squalo balena, e da Bailey, che pensa di non essere più in grado di ecolocalizzare, Dory scopre che i pesci chirurgo come lei vengono trasferiti a Cleveland e che quindi i suoi genitori dovrebbero essere tornati nel reparto Quarantena.
Dopo essere venuta a conoscenza da altri pesci chirurgo del fatto che quando era molto giovane venne risucchiata dal sistema di tubi dell'istituto, Dory pensa che i suoi genitori siano morti visto che, andati a cercarla, non tornarono mai più nel reparto Quarantena.
Come saranno andate davvero le cose? Dory riuscirà a trovare i suoi genitori o questi sono davvero morti tanto tempo fa? Per scoprirlo vi invitiamo a gustarvi nuovamente (o vedere per la prima volta) questa simpatica pellicola capace di conquistare grandi e piccini.
Alla ricerca di Dory: tutti i personaggi del film
Dory

Dory è un'estroversa, simpatica e vivace pesce chirurgo che abbiamo già conosciuto, come anticipato, nel film Alla ricerca di Nemo. Soffre di perdita di memoria a breve termine (ogni 10 secondi circa). In questo film, grazie all'aiuto di Nemo e Marlin, comincerà a ricordare più cose e, soprattutto, si ricorderà dei suo genitori mettendosi alla loro ricerca.
Nemo

Già protagonista del film a lui dedicato, Nemo, pesciolino dolce, sensibile e intelligente, aiuterà Dory lungo il viaggio alla ricerca dei suoi genitori.
Marlin

Padre di Nemo, è sempre molto protettivo nei confronti del figlio. Di indole tendenzialmente pessimista, Marlin cambierà atteggiamento durante il viaggio con Nemo e Dory.
Charlie e Jenny

Charlie e Jenny sono i genitori di Dory. Hanno atteso per anni il ritorno della figlia, disseminando conchiglie per farle ritrovare la strada.
Hank

Hank è un polpo che, dopo aver perso un tentacolo, vorrebbe vivere la sua vita in cattività. Vorrebbe la targhetta di Dory per potersi trasferire nell'acquario di Cleveland, ma per ottenerla deve aiutare la nostra simpatica pesciolina.
Destiny

Destiny è uno squalo balena, amica sin dall'infanzia di Dory. Insieme, infatti, giocavano da piccole attraverso i tubi del parco acquatico. Odia la sua miopia.
Bayley

Bayley è un esemplare di beluga che vive con Destiny, che aiuta quotidianamente a saltare i muri che lei non vede a causa della sua miopia.
Fluke e Rudder

Sono due leoni marini che amano dormire su una piattaforma. In qualche modo cercheranno di aiutare Dory e Nemo.
Becky

Becky è un esemplare di strolaga (uccello acquatico), sciocca ma in gamba e spesso sottovalutata da Marlin, facendo così arrabbiare suo figlio Nemo.
Scorza

Simpatico esemplare di tartaruga marina, Scorza trasporta, attraverso la corrente, Marlin, Nemo e Dory in California.
I doppiatori originali
Tra i doppiatori in lingua originale di Alla ricerca di Dory è sicuramente da evidenziare, come voce della protagonista, il doppiaggio di Ellen DeGeneres, nota presentatrice e comica statunitense. La famosa attrice Diane Keaton ha, invece, dato la sua voce a Jenny, madre di Dory.
Ecco tutti i doppiatori in lingua inglese:
- Ellen DeGeneres - Dory
- Albert Brooks - Marlin
- Hayden Rolence - Nemo
- Ed O'Neil - Hank
- Kaitlin Olson - Destiny
- Ty Burrell - Bailey
- Diane Keaton - Jenny
- Eugene Levy - Charlie
I doppiatori italiani
Per quanto riguarda il doppiaggio in italiano, il pesciolino Dory è stato doppiato dall'attrice e comica Carla Signoris, mentre Luca Zingaretti ha prestato la sua voce Marlin, papà di Nemo.
Ecco tutti i doppiatori italiani della pellicola:
- Carla Signoris - Dory
- Luca Zingaretti - Marlin
- Gabriele Meoni - Nemo
- Ugo Maria Morosi -Hank
- Francesca Manicone - Destiny
- Ambrogio Colombo - Bailey
- Melina Martello - Jenny
- Carlo Valli - Charlie
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!