Dopo che il regista del Corvo, Alex Proyas, ha fatto notare a Elon Musk che il design di alcuni suoi prodotti Tesla è praticamente uguali a quello di alcuni oggetti presenti su Io, Robot, ora sono i produttori di Blade Runner 2049 ad aver denunciato lo stesso Musk per lo stesso motivo.
La denuncia è arrivata da parte da parte dei membri di Alcon Entertainment, che hanno lavorato alla realizzazione di Blade Runner 2049, che si sono ritrovati a fare causa a Elon Musk per le immagini generate dall'intelligenza artificiale in una pubblicità per il lancio del Robotaxi di Tesla. La causa sostiene una violazione diretta del copyright sulla pubblicità, che è stata utilizzata in un evento per la presentazione del Robotaxi trasmessa in live streaming su Warner Bros. Discovery lo scorso 10 ottobre.
Anche Warner Bros. Discover è stata citata nella causa, attraverso la quale è stata formulata un'ingiunzione contro Musk, Tesla e Warner Bros. Discover che impedisca loro di:
Copiare, mostrare, distribuire, vendere o offrire in vendita 'BR2049' o elementi dello stesso franchise, in relazione a Tesla o Musk, o di realizzare lavori derivati dello stesso per tali scopi.
La causa è stata intentata presso la Corte distrettuale nella città di Los Angeles. Secondo quanto riportato, lo stesso Musk avrebbe citato Blade Runner, dichiarando "amo Blade Runner, ma non so se vogliamo quel tipo di futuro."
Blade Runner: ci sono nuovi progetti in sviluppo?
Elon Musk attualmente sta sostenendo la campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti di Donald Trump, mentre il franchise di Blade Runner si sta continuando a muovere, considerando che è stato messo in sviluppo un progetto animato su Blade Runner 2099. La storia portata sullo schermo da Ridley Scott sta, perciò, proseguendo il suo percorso.
Immagine Wikipedia Warner Bros. / Sony Pictures
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!