Cosa disegnava Eiichiro Oda a 15 anni? L'autore non aveva ancora sottoposto il prototipo di One Piece, ma iniziava a muovere i primi passi nel mondo del fumetto giapponese fin dai primi tempi con le idee chiare di quello che sarebbe stato il suo futuro.
Cosa disegnava Eiichiro Oda (One Piece) a 15 anni?
Tuttavia gli inizi non sono stati particolarmente facili, nè si intravedeva all'orizzonte il successo.
Difatti, in base a quanto riportato da fonti accreditate in materia, 34 anni fa, quando Oda aveva 15 anni, creò un manga intitolato "Fly Up Boy" e lo sottopose alla rivista di Shueisha, Shonen Jump (la sua attuale casa professionale).
L'editore valutò la breve opera con un punteggio di 18 su 30 e consigliò l'autore di chiarire meglio le ragioni dietro le azioni dei cattivi.
Oda sottomise all'attenzione della rivista questa breve opera in occasione di un concorso e i migliori sarebbero stati poi pubblicati in rivista. La redazione non considerò valido il manga del giovane Oda, pertanto non ottenne pubblicazione.
Il tempo è stato successivamente galantuomo con il fumettista giapponese dal momento che i successivi one-shot hanno ricevuto acclamazione e approvazione da parte di redazione e rivista. Non a caso, dopo più vent'anni, è ritornato in auge Monsters (recuperate il nostro approfondimento Monsters: il manga di Eiichiro Oda (One Piece) diventa un anime: di cosa si tratta?), uno dei primi lavori dell'autore il quale di recente ha ricevuto un adattamento anime per Netflix. Non si dimentichi, chiaramente, One Piece che nasce a fronte di ben due prototipi e che si fregia oggi di opera più influente e venduta al mondo.
One Piece: il manga e l'anime
Scritto e disegnato da Eiichiro Oda, One Piece è serializzato tra le pagine di Weekly Shonen Jump (Shueisha) dal 1997. La serie manga in Giappone ha raggiunto 1111 capitoli e 108 tankobon pubblicati. In Italia la serie manga è edita da Star Comics con 106 volumetti disponibili per l'acquisto.
![One Piece 106 One Piece 106](https://m.media-amazon.com/images/I/5141j7w1IiL._SL500_.jpg)
One Piece 106
La ciurma di Cappello di Paglia è sbarcata su Egghead, l’isola del futuro. I laboratori del Dr. Vegapunk e le sue numerose tecnologie sconosciute stimolano lo spirito avventuroso di Rufy, ma il CP0 viene all’attacco e il suo intento è proprio quello di sopprimere Vegapunk... Cosa faranno Rufy e i suoi compagni?!Il manga ispira una serie animata realizzata da Toei Animation, in corso ininterrotto dal 1999 con all’attivo 1098 episodi. L'anime sta attualmente traponendo gli eventi dell’arco narrativo di Egghead. In Italia i diritti di trasmissione sono di Mediaset con 718 episodi doppiati. La saga di Egghead è disponibile in Italia altresì su Prime Video e Netflix.
Accedi a Prime Video con il tuo abbonamento Amazon Prime
La serie è anche visibile legalmente, con sottotitoli in italiano e con un account premium attraverso la piattaforma streaming di Crunchyroll.
Non solo anime, il franchise ha generato videogiochi, merchandising, Spin-off, lungometraggi animati e una serie TV per Netflix con attori occidentali in carne ed ossa uscita il 31 agosto 2023. Una seconda stagione è stata annunciata.
L'immagine in evidenza è stata catturata da Amazon.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!