Arriva Generazione 56K, la nuova serie italiana Netflix che racconta i meravigliosi anni Novanta.
Realizzata in collaborazione con The Jackal, la comedy è prodotta da Cattleya. La prima stagione della serie è composta da otto episodi e sarà disponibile in streaming, sulla nota piattaforma di streaming online, dall’1 luglio 2021.
Di cosa parla Generazione 56K
Al centro della trama dell’attesa comedy, ambientata tra Napoli e Procida, ci sono Daniel (Angelo Spagnoletti) e Matilda (Cristina Cappelli), due ragazzi che si innamorano e che si conoscono da moltissimi anni.
Insieme a Luca (Gianluca Fru) e Sandro (Fabio Balsamo), loro amici da una vita – e come tanti altri – sono il simbolo di quella che potrebbe essere definita la cosiddetta “generazione 56K”; quella che ha vissuto un'era segnata dall’arrivo dirompente della tecnologia, tra Internet e i primi indimenticabili modem.

Daniel, Matilda, Luca e Sandro sono testimoni di adolescenze diverse da quelle di oggi, di cui ormai sono parte integrante smartphone e laptop.
I ragazzi degli anni Novanta sono stati travolti da una vera rivoluzione, mentre ancora si viveva tra walkman, videocassette e floppy disk.

Dall’indelebile suono del modem 56K in poi, ci siamo adattati a un mondo super-tecnologico sia nella vita privata che nel lavoro.
La storia tra Matilda e Daniel costringerà tutti ad affrontare il proprio passato, che sembrava dimenticato.

Un viaggio dagli anni Novanta (la storia parte nel 1998, con l'arrivo di internet a Procida) ai giorni nostri, tra i flashback dell’infanzia e dell’adolescenza dei protagonisti e la vita di oggi.
Costanti in un mondo di cambiamenti? Amore e amicizia.
The Jackal e il resto del cast della comedy
Oltre a Gianluca Fru (Luca), a Fabio Balsamo (Sandro), a Angelo Spagnoletti (Daniel) e a Cristina Cappelli (Matilda), Generazione 56K vede nel cast:
- Alfredo Cerrone, interprete di Daniel da ragazzino;
- Azzurra Iacone, nei panni di Matilda da ragazzina;
- Gennaro Filippone, nei panni di Luca da bambino;
- Egidio Mercurio, nel ruolo di Sandro da bambino;
- Biagio Forestieri, interprete di Bruno;
- Claudia Tranchese, nei panni di Ines;
- Federica Pirone, nel ruolo di Cristina;
- Elena Starace, interprete di Raffaella;
- Sebastiano Kiniger, nei panni di Enea;
- Massimiliano Rossi, nel ruolo di Aurelio;
- Liliana Bottone, interprete di Rosa;
- Claudia Napolitano, nei panni di Noemi.
Nata da un’idea di Francesco Ebbasta e scritta insieme con Laura Grimaldi, Costanza Durante e Davide Orsini, la comedy è diretta da Francesco Ebbasta e Alessio Maria Federici. In apertura dell'articolo c'è il trailer ufficiale, sulle note degli 883 e della loro "Come mai".
Generazione 56K sarà disponibile in streaming, su Netflix, dall’1 luglio 2021.Quando esce Generazione 56K?
La prima stagione di Generazione 56K è composta da otto episodi. Quanti episodi di Generazione 56K ci sono?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!