La seconda stagione della fiction Il Silenzio dell'Acqua ha fatto il suo esordio su Canale 5 il 27 novembre e terrà compagnia al pubblico fino alla fine del 2020 con i suoi nuovi adrenalinici episodi. Seppure con molte novità e altrettanti cambiamenti nel cast, la serie continua a ruotare intorno alle vicissitudini di Luisa e Andrea, interpretati rispettivamente da Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti, impegnati con un nuovo intricato caso da risolvere che, come accaduto nella prima stagione, sconvolge la tranquillità apparente del borgo di Castel Marciano.
La fiction ha riscosso grandi consensi con i primi episodi e le nuove vicende dei protagonisti potrebbero bissare il risultato. In attesa di saperne di più i fan della serie saranno ben lieti di sapere che l'universo di Castel Marciano si è ampliato ulteriormente e che nelle edicole e online è in uscita un romanzo ispirato proprio a #Il Silenzio dell'Acqua.
[tv id="87901"]
Si tratta di Il Silenzio dell'Acqua. Il prezzo da pagare, romanzo edito da Mondadori e scritto da Adriano Barone, scrittore e sceneggiatore di fumetti. Ovviamente, il libro non ha nulla a che vedere con la seconda stagione, la cui messa in onda è ancora in corso, ma si riallaccia al finale della prima stagione, trasmesso su Canale 5 nel 2019.
La trama del libro Il Silenzio dell'Acqua. Il prezzo da pagare e le differenze con la fiction
Adriano Barone è l'autore del romanzo Il Silenzio dell'Acqua. Il prezzo da pagare, che come anticipato parte con la sua trama dalla fine della prima stagione della fiction. Come i fan ricordano, i primi episodi de Il Silenzio dell'Acqua ruotano intorno alla brutale uccisione dell'adolescente Laura Mancini, per cui viene incriminata l'amica Grazia, dopo mille ostacoli e intoppi.
Tuttavia, aprendo uno scenario completamente inedito rispetto alla serie, il libro di Barone dà inizio e segue una storyline parallela.
![Il silenzio dell'acqua. Il prezzo da pagare Il silenzio dell'acqua. Il prezzo da pagare](https://m.media-amazon.com/images/I/51eB7m+M0UL._SL500_.jpg)
Il silenzio dell'acqua. Il prezzo da pagare
Il libro ispirato alla fiction Il Silenzio dell'AcquaCi sono delle differenze, infatti, tra libro e fiction. Nel romanzo di Adriano Barone, che si ispira alla serie e non ne ricalca pedissequamente la trama, Grazia apre l'udienza decisiva per la chiusura delle indagini con una dichiarazione spontanea sorprendente, che rischia di compromettere l'esito finale del caso. Andrea e Luisa, quindi, si ritrovano ad affrontare le inevitabili conseguenze di questo colpo di scena. Tuttavia, nel mentre, nuovi omicidi sconvolgono Castel Marciano.
Le anticipazioni sulla trama del libro ci suggeriscono che a essere sviscerato sarà principalmente il punto di vista del personaggio di Andrea, mentre la seconda stagione della serie televisiva mette al centro prima di tutto Luisa e i fantasmi del suo passato, tornati prepotentemente dopo l'incontro del vicequestore con la piccola Giulia.
Vi ricordiamo che Il Silenzio dell'Acqua 2 va in onda ogni venerdì, alle 21:40, su Canale 5. Tutti gli episodi sono disponibili in streaming su Mediaset Play.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!