Si chiude con numeri da record l’ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival dedicato al fumetto vintage-pop e al mondo del collezionismo.
Per due giorni, il Polo Fiere di Lucca ha ospitato migliaia di appassionati, trasformando la manifestazione in un punto di riferimento per chi ama il fumetto, il gioco da collezione e l’intrattenimento analogico e vintage.
Un’edizione da record
L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di 120 ospiti, tra autori e illustratori, e 170 espositori, tra cui 23 editori, 40 fumetterie, 9 negozi specializzati in tavole originali e 22 realtà dedicate a collectibles e vintage toys.
Grande successo anche per l’Artist Alley, che ha ospitato oltre 30 autori e autrici, e per la Self Area, con dodici collettivi di autoproduzione.
Tra gli spazi più apprezzati dal pubblico, l’Area Lounge e la sezione Sali e gioca, dove famiglie e appassionati hanno potuto immergersi nel mondo dei giochi da tavolo, delle carte da collezione e dei videogame arcade. Otto mostre e omaggi artistici hanno arricchito ulteriormente l’esperienza della fiera.
Tra le novità di quest’anno spicca la Press Factory, una serie di incontri che hanno messo a confronto il fumetto e il giornalismo.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Toscana, ha visto la partecipazione di ospiti come Mario Natangelo, Marco Rizzo, La Tram, Shannice Alogaga, Yasmina Pani e Daniele Caluri, insieme a critici ed esperti del settore.
I premi di Lucca Collezionando 2025
Durante la giornata conclusiva sono stati assegnati importanti riconoscimenti. Il premio di Lucca Collezionando è stato conferito a Laura Scarpa, Lele Vianello e Dany Orizio.
Inoltre, è stata inaugurata la prima edizione del Premio Omino Bufo, dedicato alla memoria di Alfredo Castelli, assegnato a Pera Toons (Alessandro Perugini).
Il Premio Città di Lucca - Ettore Borzacchini è stato consegnato al vignettista Francesco Natali, mentre il Premio Buduàr è andato all’autore umoristico Athos Careghi.
Lucca Collezionando si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del fumetto e del collezionismo, con uno sguardo attento alle nuove tendenze del settore.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!