Lucca Comics and Games è uno degli eventi più attesi dell'anno per gli appassionati di giochi, fumetti, manga, cinema d'animazione, serie TV e narrativa fantasy. Ogni anno, centinaia di migliaia di persone si riuniscono nella città di Lucca per celebrare la loro passione e condividere esperienze uniche.
Nel 2023, l'edizione di Lucca Comics and Games si presenta con un tema dominante: TOGETHER (insieme). Questo tema è un invito a riscoprire il valore della comunità e della condivisione delle passioni, in contrasto con l'isolamento virtuale che caratterizza sempre di più la società moderna.
Lucca Comics and Games 2023 e il valore della condivisione delle esperienze
Nel mondo contemporaneo, la tecnologia spinge sempre più le persone a concentrarsi su se stesse, portando a un distacco dagli altri. Tuttavia, il valore della condivisione delle esperienze trova nella cultura pop una potente forma di espressione.
Lucca Comics and Games comprende questa necessità di connessione e si impegna a offrire un'esperienza che favorisca la condivisione delle passioni tra i partecipanti.
Infatti, il tema TOGETHER invita i partecipanti a intraprendere un viaggio avventuroso, simile a quello vissuto dai personaggi preferiti dei fumetti, delle serie TV e dei giochi da tavolo.
Nelle narrazioni contemporanee, il senso di comunità è il cuore pulsante che dà vita a opere straordinarie e ogni opera a fumetti, serie TV o gioco da tavolo spesso rappresenta il risultato del talento combinato di numerosi autori, disegnatori, sceneggiatori e coloristi che lavorano insieme per creare storie coinvolgenti.
Il tema TOGETHER ci ricorda che il potenziale delle nostre passioni è amplificato quando condiviso con gli altri.
Il Poster di Lucca Comics and Games 2023
L'opera creata da Tomer Hanuka e Asaf Hanuka per il poster di Lucca Comics and Games 2023 rappresenta un'esemplare manifestazione della profonda umanità presente nella loro arte.

La composizione del poster è simbolica come una carta dei Tarocchi. Di fronte alle torri di Lucca, avvolte da rigogliose piante e decorate festosamente, si muove un drago orientale che emerge come una linea di luce dal cielo e si intreccia a formare un simbolo infinito. Questo simboleggia l'ampia gamma di storie e passioni condivise dai partecipanti al festival.
Tomer sottolinea che ci sono molteplici modi per stare insieme e che talvolta possiamo condividere l'esperienza con gli altri anche stando in disparte, immergendoci in solitudine.
Questa complessità delle relazioni umane e delle connessioni è rappresentata nel poster attraverso un equilibrio tra rappresentazioni figurative e tonalità astratte, tra la semplicità del reale e la profondità del pensiero.
L'opera di Asaf e Tomer incarna in modo superbo la capacità dell'illustrazione e del fumetto di narrare la complessità della realtà.
Doppia mostra a Palazzo Ducale
Il processo creativo e le opere di Asaf Hanuka e Tomer Hanuka saranno presentati in una doppia mostra presso Palazzo Ducale.
Questa mostra offre un'opportunità unica per esplorare il lavoro dei talentuosi fratelli gemelli e scoprire come la loro collaborazione e creatività si intrecciano per dar vita a opere d'arte straordinarie.
Attraverso le loro opere, i visitatori potranno apprezzare l'importanza della collaborazione e della condivisione delle idee nella creazione di opere che affascinano il cuore e l'immaginazione.
Dove acquistare i biglietti di Lucca Comics and Games 2023
- Acquista il biglietto giornaliero di Lucca Comics and Games 2023 per il 01 novembre 2023 su ticketone
- Acquista il biglietto giornaliero di Lucca Comics and Games 2023 per il 02 novembre 2023 su ticketone
- Acquista il biglietto giornaliero di Lucca Comics and Games 2023 per il 03 novembre 2023 su ticketone
- Acquista il biglietto giornaliero di Lucca Comics and Games 2023 per il 04 novembre 2023 su ticketone
- Acquista il biglietto giornaliero di Lucca Comics and Games 2023 per il 05 novembre 2023 su ticketone
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!