#Squid Game è diventato un fenomeno su Netflix. La serie sudcoreana è tra i titoli più richiesti sulla piattaforma e ha buone possibilità di diventare la più vista di sempre (battendo il record detenuto da #Bridgerton).
La storia è incentrata su una vera e propria gara di sopravvivenza tra centinaia di persone a corto di denaro (poveri, indebitati o in condizioni precarie) che accettano di partecipare a una serie di giochi per bambini dai risvolti mortali. Chi riuscirà a portare a termine le competizioni, uscendone quindi vivo, si aggiudicherà l'enorme somma di 45,6 miliardi di won.
[tv id="93405"]
Tra loro vi è anche Seong Gi-hun, padre e figlio nullafacente, inizialmente riluttante a partecipare allo Squid Game, poi cambia idea perché attratto dal denaro. Ed è fondamentale l'incontro tra lui e il reclutatore, un enigmatico personaggio la cui missione (come si evince dal suo nome) è quella di reclutare quante più persone per lo Squid Game.
Gi-hun e questa figura si incontrano di nuovo nel finale, ed è qui che accade qualcosa che stravolge totalmente la storia (e potrebbe aprire a un'ipotetica seconda stagione).
Chi vince lo Squid Game?

Tra i centinaia di partecipanti allo Squid Game, solo uno ne è uscito vincitore: il protagonista Seong Gi-hun. Cosa se ne fa di un uomo di tutti quei soldi, soprattutto dopo essere sopravvissuto a un massacro e aver visto il suo migliore amico morire davanti ai suoi occhi?
Come si suol dire, i soldi non fanno la felicità. Tempo dopo, troviamo un Gi-hun cambiato: un nuovo look (capelli rossi) e abiti eleganti. Dopo aver donato tutta la sua vincita, decide di partire per andare a trovare sua figlia. Probabilmente l'uomo ha deciso di dare una svolta alla sua vita, trovare un lavoro e provare a gettarsi alle spalle tutti gli orrori vissuti in quel gioco mortale.
L'incontro tra il reclutatore e Gi-hun

In aeroporto, Gi-hun è pronto per prendere il suo volo e lasciare la Corea del Sud, ma qualcosa attira la sua attenzione.
In lontananza intravede lo stesso reclutatore che l'anno prima lo aveva convinto a partecipare allo Squid Game. La figura sta cercando di adescare un'altra vittima usando lo stesso metodo persuasivo che aveva utilizzato su di lui. La scena sconvolge Gi-hun, poiché capisce che i giochi continuano a svolgersi, nonostante il notevole numero di morti della passata edizione.
A differenza di quanto ci si aspetti, il reclutatore ha una reazione molto diversa nel vedere Gi-hun con il suo nuovo look: gli sorride.
Cosa significa il sorriso?

L'espressione del reclutatore nel vedere Gi-hun è senza dubbio di sorpresa. Svolgendo questo lavoro, forse, da anni, il giovane non si aspettava di vedere una delle sue vittime ancora vive. Infatti, come reclutatore sa che chiunque decide di partecipare ai giochi ha basse probabilità di tornare a casa. E Gi-hun potrebbe essere il primo ex vincitore dopo tanti anni ad avercela fatta.
Ricordando il loro incontro e con quanta persistenza Seong voleva vincere la scommessa, il reclutatore è semplicemente felice (potremo dire anche orgoglioso?) di vedere che Seong è sopravvissuto.
Tuttavia, il loro secondo incontro non si concretizza poiché il misterioso individuo scappa prima che Gi-hun possa raggiungerlo per chiedergli altre informazioni sui giochi.
La serie è solo disponibile in lingua originale (o in inglese) con i sottotitoli in italiano su Netflix. Non c'è il doppiaggio in italiano.Dove vedere Squid Game in italiano?
No, Netflix non ha ancora ordinato una seconda stagione.C'è la seconda stagione di Squid Game?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!