Il mercato delle piattaforme di streaming oggi dà il benvenuto all'ennesimo giocatore sceso in campo nel giro di pochi anni. Sembrava che le sorprese per questo 2019 - dopo Disney+ ed Apple TV+ - fossero finite, e invece a sorpresa anche Plex ha lanciato il suo personale servizio di streaming con tanto di offerta gratuita.
Per chi non lo conoscesse, Plex è - sintetizzando - un media player che permette agli utenti che utilizzano il servizio di caricare contenuti (film e puntate di serie TV, ad esempio) per potervi accedere da ogni altro dispositivo compatibile, come smartphone e tablet iOS e Android. Forte di un discreto successo tra il popolo del web l'azienda ha ben pensato di chiudere il 2019 con una piattaforma che permette di guardare film, show TV e documentari in modo del tutto gratuito ma con interruzioni pubblicitarie necessarie per sostenere i costi di mantenimento e diffusione.
Considerata l'importante new entry nell'offerta, Plex ha aggiunto nella Home la nuova sezione "Free to Watch", che tuttavia può essere rimossa da chi non è interessato al catalogo proposto. Sì perché il catalogo è un po' il tasto dolente della piattaforma. Vale certamente il detto 'a caval donato non si guarda in bocca' e qualche titolo abbastanza noto non manca (Terminator, Lord of War e Apocalypse Now per citarne alcuni) ma le produzioni sconosciute ai più vanno per la maggiore. I contenuti poi variano da paese a paese, e per quanto riguarda l'Italia si fa davvero fatica a trovare qualcosa, appunto, in italiano.
Relativamente all'interfaccia utente, il servizio per ogni film, serie TV o documentario fornisce informazioni come cast, studio di produzione, regista, genere, risoluzione disponibile, breve sinossi e punteggio su Rotten Tomatoes.

In Plex non mancano poi i suggerimenti basati su quanto già visto e in futuro saranno apportati altri miglioramenti all'interfaccia e alle funzioni. Nel comunicato stampa si legge infatti che il team di sviluppo sta lavorando ad aggiornamenti per migliorare l'integrazione dei sottotitoli, la watch list e gli strumenti per navigare e scoprire nuovi contenuti.
Cosa ne pensate della proposta di Plex? Gli darete una possibilità?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!