Hanno fatto impazzire i bambini e i preadolescenti che non si perdevano un episodio in TV, ma oggi sono pronte a sbarcare su Netflix.
Le Winx di The Winx Saga si preparano a tornare nel nuovo anno con una serie live action, Fate: The Winx Saga, ispirata al cartone animato ideato da Iginio Straffi.
Fate: The Winx Saga racconta le fate una volta cresciute e trasferite all’estero. Sarà quindi una serie non per bambini ma più per young adult.
A quanto pare, da quello che comincia a trapelare, l’idea punta a colpire i fan dei teen drama: Sabrina, Twilight, Harry Potter, The Vampire Diaries e Pretty Little Liars sembrano gli ingredienti della cultura pop che questa serie progetta di mescolare con il DNA “girl power” delle sue eroine.

Dal teaser trailer vediamo che le fate sono grandi e adulte, con gli occhi color rubino che ricordano quelli dorati di Twilight, una colonna sonora molto Generazione Z, bei ragazzi e qualche combattimento spettacolare, unito alla magia delle protagoniste, alla vita nel college e alle loro intense espressioni di ragazze nel fiore della crescita.
Come spiega Netflix in un comunicato ufficiale, la serie sarà composta da sei episodi e la vedremo dal 22 gennaio 2021.
Lo showrunner è Brian Young, che si era occupato di The Vampire Diaries (e ha esperienza quindi nelle storie forti e passionali con protagonisti i giovanissimi alle prese con i coming of age), al fianco di Archery Pictures Production, in associazione con Rainbow, di cui Straffi è CEO.
Saranno Cristiana Buzzelli e Joanne Lee a curare la produzione esecutiva per Rainbow.
La trama parla delle cinque fate impegnate a frequentare un collegio di magia: proprio come avviene in Harry Potter, che è una delle dichiarate ispirazioni della serie, impareranno i trucchi e la gestione dei loro poteri, insieme alla vita.

Non mancheranno vicende degne di qualunque teen drama: amore, amicizia, lealtà, tradimenti.
Netflix ha rilasciato, oltre al trailer, anche le prime foto in cui scopriamo le ragazze, bellissime e modaiole, intente a migliorare i loro poteri.



Nel cast troveremo Abigail Cowen (Bloom), Hannah van der Westhuysen (Stella), Precious Mustapha (Aisha), Eliot Salt (Terra), Elisha Applebaum (Musa), Sadie Soverall (Beatrix) e Freddie Thorp (Riven).

Iginio Straffi è felice del lavoro realizzato, anche perché questa serie sottolinea ancora di più il carattere femminista delle sue eroine, come ha sempre svelato al Corriere.
Sono figure autosufficienti che non hanno bisogno dei maschi. Abbiamo ribaltato la fiaba tradizionale: qui le ragazze non solo salvano i maschi ma poi se ne fregano delle convenzioni, sono autodeterminate e con una grande personalità.
Cosa ne pensate? Siete curiosi di scoprire queste nuove Winx belle e magnetiche su Netflix?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!