Nel primo trailer di Ironheart è scontro tra tecnologia e magia

Ecco il trailer e la data di uscita di Ironheart, la nuova serie Marvel su Disney Plus con Dominique Thorne e Anthony Ramos.

Autore: Domenico Bottalico ,

L'attesa è quasi conclusa per gli appassionati del Marvel Cinematic Universe: il 24 giugno 2025 debutterà finalmente Ironheart, la nuova serie televisiva che porta sul piccolo schermo le avventure di Riri Williams. La giovane inventrice, già apparsa nel film Black Panther: Wakanda Forever, avrà ora uno spazio tutto suo per mostrare il proprio genio e le sfide che dovrà affrontare nella sua Chicago. Disney Plus ha diffuso il trailer ufficiale della serie accendendo ulteriormente l'entusiasmo dei fan che attendono di vedere come il personaggio interpretato da Dominique Thorne si evolverà in questa nuova avventura. La prima stagione debutterà con un lancio di tre episodi

Abbonati adesso a Disney+ a partire da 5,99€

Tecnologia contro magia: un conflitto al centro della narrazione

Ambientata dopo gli eventi di Black Panther: Wakanda Forever, la serie porta Riri Williams a fare ritorno nella sua Chicago, dove il suo straordinario talento nell'ingegneria e la sua capacità di creare armature simili a quelle di Iron Man la condurranno in un pericoloso intreccio con Parker Robbins, noto anche come The Hood e interpretato da Anthony Ramos. Questo misterioso e affascinante personaggio rappresenterà l'elemento magico che si contrappone alla tecnologia di Riri, creando una dinamica che promette di essere il fulcro narrativo dell'intera serie.

Il cast si arricchisce di numerosi volti tra cui Lyric Ross, Alden Ehrenreich, Regan Aliyah, Manny Montana, Matthew Elam e Anji White, che affiancheranno i protagonisti in una storia che esplorerà non solo le capacità scientifiche di Riri, ma anche il suo percorso di crescita personale.

Dal fumetto allo schermo: chi è veramente Riri Williams

Creato nel 2016 da Brian Michael Bendis e Mike Deodato per il settimo numero di Invincible Iron Man, il personaggio di Riri Williams ha rapidamente conquistato i lettori grazie alla sua intelligenza fuori dal comune e alla capacità di costruire una propria versione dell'armatura di Iron Man mentre era ancora adolescente. La sua storia nei fumetti l'ha portata ad avere una propria serie, creando le basi per il suo ingresso nell'universo cinematografico Marvel.

In un'intervista del 2022 con Variety, Dominique Thorne ha raccontato l'esperienza di indossare per la prima volta l'armatura di Ironheart, un costume pratico dal peso di oltre 23 chilogrammi:

Sentire il peso dell'armatura è stato il modo più rapido per entrare nella mente di Riri. A differenza di altre tute che vengono aggiunte in post-produzione con effetti visivi, la Mark I era completamente pratica. Capire come si muove ha aperto le porte alla comprensione di come pensa Riri, di ciò che ha immaginato possibile e poi realizzato.

Oltre "Wakanda Forever": una nuova dimensione del personaggio

Chi ha già visto Riri Williams in Black Panther: Wakanda Forever ha potuto cogliere solo una piccola parte della sua personalità. La serie permetterà di esplorare il personaggio in profondità, mostrandola nel suo ambiente naturale e senza il conflitto tra regni che faceva da sfondo al film.

Ha spiegato l'attrice:

Nel film vediamo una Riri confusa, fuori dal suo elemento e dalla sua zona di comfort. È in modalità attacco o fuga. La serie offrirà al pubblico l'opportunità di conoscerla veramente, nella sua quotidianità, e di comprendere meglio il genio che l'ha portata nella situazione in cui si trova.

La produzione vede Chinaka Hodge come capo sceneggiatrice, mentre Sam Bailey e Angela Barnes si dividono la regia degli episodi. Tra i produttori esecutivi figurano nomi di peso come Kevin Feige, Ryan Coogler e altri membri chiave dei Marvel Studios e della Proximity Media, a garanzia della continuità narrativa con il resto del Marvel Cinematic Universe.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!