La notizia è oramai nota. Il prossimo due settembre su Amazon Prime Video debutterà la prima stagione de Gli Anelli del Potere, serie TV ispirata alla grande tradizione letteraria di Tokien. Dopo Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit è tempo di conoscere le storie e le avventure nella Terra di Mezzo ancora prima della creazione degli Anelli e prima della minaccia del Signore Oscuro. La monumentate serie TV, che è costata più di un milione di dollari a episodio, apre una parentesi sulla Seconda Era della Terra. Nuove storie, nuovi personaggi per raccontare un altro tassello di quell’universo fantasy nato dalla penna di Tolkien.
[tv id="84773"]
Prima ancora di vedere il primo episodio della serie, Gli Anelli del Potere è finito in un vortice di polemiche a causa di un personaggio di colore che è stato inserito nel cast per dare voce a un elfo. Al di là di queste critiche becere, è un dato di fatto che la serie ha riportato il fantasy puro in TV. In attesa di vedere cosa ha in serbo per noi lo show di Amazon, è giusto dare uno sguardo alla serie simili che si possono (ri)vedere in attesa de Gli Anelli del Potere. Noi ne abbiamo trovate ben 5.
La Spada della Verità
Realizzata da i produttori di Xena, la principessa Guerriera e ispirata alla lunghissima saga letteraria scritta da Terry Goodkind, la serie TV è andata in onda per due stagioni e per un totale di 44 episodi dal 2008 al 2010. Cancellata a causa di un brusco calo di ascolti, regalando però un finale abbastanza soddisfacente, lo show ha regalato ai fan del fantasy uno scorcio di cuore e di pancia su un mondo composto da magia e misteri.
[tv id="7704"]
Immerso in un medioevo senza tempo, la storia si focalizza sulla vita di Richard Cypher e del vecchio Zedd che si trovano invischiati in un gioco più grande di loro nel momento in cui salvano la vita a Kahlan Amnell, depositaria che viene dalle Terre Centrali. La donna rivela di una profezia in cui un uomo, il cercatore della verità, salverà il mondo della grinfie del crudele Darken Rahl. Per il trio comincerà un’avventura piena di avversità. Intelligente e per nulla banale, con i suoi pregi e difetti, La Spade della Verità è stata una serie fantasy che ha lasciato il segno.
La Ruota del Tempo
È stata una tra le serie TV più attese dell’attuale stagione. Disponibile su Amazon Prime Video con tutti gli episodi della prima stagione (una seconda stagione è stata già confermata), lo show riadatta con molte sbavature i romanzi fantasy di Robert Jordan che sono disponibili qui in Italia grazie a Fanucci. Con un cast di grandi stelle, tra cui spicca una raggiante Rosamund Pike, la serie si prende il suo tempo per entrare nel cuore del pubblico ma resta comunque un prodotto di alto profilo, dedicato esclusivamente ai veri fan del genere.
[tv id="71914"]
Al centro della storia c’è un mondo fantastico in cui la magia è una gemma rara. Chi la possiede viene chiamato l’essere dall’Unico Potere. Un potere che è accessibile solo alle donne, in particolare a Moiraine Damodred. Recluta un gruppo di giovani per addestrarli alle arti occulte convinta che tra di loro ci sia la reincarnazione del Drago Rinato. Per ora sono stati 8 gli episodi prodotti.
Van Helsing
Più che un racconto fantasy, la serie di SyFy Channel che è disponibile su Netflix, è un racconto post-apocalittico folle e violento ma che piace soprattutto agli estimatori del genere. Prodotto per 5 stagione dal 2016 al 2021 per un totale di 65 episodi, racconta di un mondo sconvolto da un virus che ha trasformato gli umani in vampiri e che ne hanno preso il controllo.
[tv id="65820"]
L’unica che pare immune al morbo è una donna, Vanessa Van Helsing, discendente del mitico cacciatore di mostri dipinto nei libri di Stoker. Gli umani con quest’arma a disposizione, sperano di poter tornare a sognare un mondo senza vampiri. Trash e surreale, Van Helsing è una serie da vedere tutta d’un fiato per un divertimento assicurato.
Sweet Tooth
Disponibile su Netffix e prodotta da Robert Downey Jr, la serie è ispirata all’omonimo fumetto di Jeff Lemire. Di buona fattura e con un’ottima regia alle spalle, lo show ha debuttato nel corso del 2021 quando eravamo ancora stretti nella morsa della pandemia. E, di fatto, la serie TV mette in mostra una realtà dilaniata da un virus che ha stravolto la razza umana.
[tv id="103768"]
Otto gli episodi prodotti da un’ora ciascuno e una seconda stagione è stata già ampiamente confermata. Lo Sweet Tooth del titolo è un bambino che vive da solo con il padre, diventato per metà umano e per metà animale. Un virus, infatti, ha sterminato la razza umana e ha portato la nascita di bambini ibridi che sono braccati da chi li crede una minaccia.
A Discovery of Witches
In bilico tra fantasy e romanzo storico, la serie tv di Sky (disponibile anche sul catalogo italiano) è liberamente ispirata all’omonima trilogia delle anime di Deborah Harkness. Prodotta in UK, vede in Teresa Palmer e Matthew Goode i suoi iconici protagonisti.
[tv id="77236"]
La storia di focalizza su Diana Bishop, esperta di storia antica con un passato da strega, che torna ad Oxford per terminate alcune ricerche su un antico manoscritto, che la porta a confrontarsi con il sexy e carismatico Matthew, vampiro e genetista, in cerca di una cura per salvare la sua specie. Un po’ romance, un po’ mistery drama, la serie è stata un successo di pubblico tanto da essersi conclusa dopo tre stagioni e 25 episodi.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!