Ener, recensione: un’esplosione di fulmini nella nuova Figuarts Zero

La nostra recensione di Ener Figuarts Zero tratta dall'anime di One Piece : un'analisi approfondita della statua di Tamashii Nations.

Autore: Alex Enuncio ,

In sintesi

  • Scultura e dettagli eccezionali 
  • Effetti visivi straordinari
  • Fragilità di alcuni elementi  

Nell’universo di One Piece, pochi villain hanno lasciato il segno come Ener, il temibile autoproclamato Dio di Skypiea. Con la sua potenza devastante e la capacità di controllare l’elettricità grazie al frutto del diavolo Goro Goro no Mi, ha dato vita a uno degli scontri più epici dell’intera saga, affrontando Luffy in un combattimento spettacolare. Oggi, grazie a Bandai e Tamashii Nations, possiamo ammirare tutta la sua potenza con la nuova figure della linea Figuarts Zero, che lo immortala nel pieno della sua iconica tecnica: Sixty Million Volt Thunder Dragon.

Questa statua in PVC di alta qualità non si limita a raffigurare il personaggio, ma riesce a trasmetterne tutta la maestosità, grazie a un’imponente scenografia di fulmini ed energia elettrica. Un pezzo pensato per i fan di One Piece, perfetto per arricchire la propria collezione con una delle rappresentazioni più spettacolari di Enel mai realizzate. Ma come si comporta questa figure sotto la lente d’ingrandimento? Scopriamolo insieme analizzando ogni dettaglio!

Chi è Ener?

Ener, conosciuto anche come Enel, è il tirannico sovrano di Skypiea, autoproclamatosi Dio dopo aver rovesciato il precedente governante. Grazie al frutto del diavolo Goro Goro no Mi, può controllare l’elettricità e trasformarsi in fulmine puro, rendendolo un avversario apparentemente invincibile.

Oltre ai suoi devastanti poteri elettrici, possiede un’avanzata forma di Kenbunshoku Haki (Mantra), che gli permette di prevedere le mosse degli avversari. Tuttavia, la sua superiorità viene messa in discussione quando affronta Luffy, il cui corpo di gomma lo rende immune ai suoi attacchi. Dopo una battaglia epica, Ener viene sconfitto e abbandona Skypiea, partendo per la Luna, dove scopre antiche rovine e un esercito di robot, ponendo le basi per nuove ambizioni.

Ener rimane uno degli antagonisti più memorabili di One Piece, simbolo di un potere divino infranto dall’imprevedibilità della volontà umana.

La Figuarts Zero di Ener

Packaging

Il packaging della Figuarts Zero di Enel – Sixty Million Volt Lightning Dragon di Bandai si distingue per il suo design altamente scenografico, pensato per enfatizzare l’imponenza del personaggio e la dinamicità della figure.

A differenza di molte altre uscite della linea Figuarts Zero, questa volta la confezione non presenta la classica finestra trasparente che solitamente permette di vedere il prodotto in anteprima. Invece, la figure è protetta all'interno da box di polistirolo, una scelta che assicura una maggiore protezione, vista la complessità della statua e la presenza degli ampi effetti scenici in plastica traslucida.

La parte frontale della confezione è dominata da un’immagine spettacolare della figure, con Enel avvolto da potenti scariche elettriche blu, che esaltano il dinamismo della statua. Il nome del personaggio è ben visibile in caratteri bianchi con effetto pennellata, accompagnato dalla dicitura Sixty Million Volt Lightning Dragon, che richiama una delle sue tecniche più iconiche. Sullo sfondo, una versione monocromatica del volto di Enel aggiunge profondità visiva al design. Il logo della linea Figuarts Zero è posizionato in alto a sinistra, mentre in basso troviamo i loghi ufficiali di Bandai, Tamashii Nations e One Piece.

Il retro del packaging offre una panoramica dettagliata della figure attraverso diverse angolazioni, mettendo in evidenza il lavoro di scultura e pittura, con particolare attenzione agli effetti traslucidi delle scariche elettriche. Il layout grafico è pulito e ben organizzato, con il nome di Enel sempre in evidenza in alto. In basso, troviamo informazioni tecniche e avvertenze sul prodotto, oltre ai loghi ufficiali di Bandai Namco.

Ener - Figuarts Zero

Realizzata in PVC e ABS, la statua risulta solida e resistente, con un peso bilanciato che conferisce una sensazione di qualità senza risultare eccessivamente pesante.

Tuttavia, data la fragilità di alcuni effetti scenici, la nostra unità è arrivata già danneggiata: un pezzo della nuvola in basso a destra si è spezzato proprio nella base a incastro. Questo tipo di problematica poteva essere evitato se alcuni degli elementi più delicati fossero stati montati separatamente e assemblati solo in fase finale prima dell’esposizione. Un accorgimento simile avrebbe ridotto il rischio di danni accidentali durante il trasporto e l’estrazione dalla confezione.

Trattandosi di una statua non articolata, la figure riesce a mantenere una posa d’azione altamente dettagliata e stabile. Con un’altezza complessiva di circa 31,5 cm, questo pezzo è stato scolpito con maestria dallo scultore Egashira Shintarou, già noto per altre produzioni di alto livello per la linea Figuarts Zero.

La posa scelta per Enel è estremamente dinamica: il personaggio è ritratto nell’atto di scagliare il suo Drago di Fulmini da Sessanta Milioni di Volt, con gli effetti elettrici che avvolgono la scena in modo spettacolare.

Il volto è perfettamente fedele all’anime, con lo sguardo sprezzante e il sorriso beffardo che contraddistinguono il personaggio. Il lavoro di scultura sul corpo è impeccabile, con una definizione muscolare ben evidenziata e una leggera sfumatura della pelle che aggiunge profondità e realismo. Gli occhi sono dipinti con precisione, mentre il copricapo dorato con le sfere metalliche presenta una finitura impeccabile, senza sbavature nella verniciatura.

I dettagli del vestiario sono altrettanto curati: i pantaloni larghi con decorazioni arancioni sono realizzati con una texture che simula il tessuto, aggiungendo un ulteriore livello di realismo alla statua.

Il vero punto di forza di questa statua è la spettacolarità degli effetti elettrici e del Drago di Fulmini. I fulmini sono realizzati in PVC traslucido, con sfumature che vanno dall’azzurro al blu elettrico, creando un effetto visivo di grande impatto. Il Drago di Fulmini, che si avvolge intorno a Enel, è scolpito con un effetto ondulato e frastagliato, simulando il movimento dell’energia in piena esplosione.

Un aspetto particolarmente interessante è che i fulmini non sono solo decorativi, ma svolgono anche una funzione strutturale: essi aiutano infatti a mantenere stabile l’intera composizione, evitando la necessità di supporti visibili che avrebbero potuto rovinare l’effetto scenico.

La base è semplice ma solida, progettata principalmente per garantire stabilità alla figure. La sua discrezione permette di non distogliere l’attenzione dall’azione principale, lasciando che lo sguardo si concentri sulla posa e sugli effetti scenici di Enel.

Conclusioni

Nel complesso, la Figuarts Zero di Enel – Sixty Million Volt Lightning Dragon è una statua che si distingue per dinamicità, qualità costruttiva e fedeltà al design originale. La combinazione tra una scultura dettagliata, una pittura impeccabile e spettacolari effetti visivi la rendono un pezzo imprescindibile per i fan di One Piece e per i collezionisti della linea Figuarts Zero.

Enel – Sixty Million Volt Lightning Dragon sarà disponibile in Italia a partire da aprile 2025. Sarà acquistabile sia nei negozi fisici che online, con distribuzione ufficiale affidata a Cosmic Group per Bandai.

Commento

Voto di Cpop

90
La Figuarts Zero di Enel è un capolavoro di scultura e design che porta alla vita il temibile antagonista di Skypiea con una resa visiva eccezionale. La combinazione tra una posa carismatica, dettagli scolpiti con cura e fulmini traslucidi di grande impatto la rendono una delle migliori figure dedicate al personaggio. Nonostante la fragilità di alcuni elementi scenici, la qualità costruttiva generale e la fedeltà all’anime la rendono un must-have per ogni collezionista.

Pro

  • Scultura e pittura eccellenti
  • Effetti scenici spettacolari
  • Presenza scenica imponente

Contro

  • Alcuni elementi fragili
  • Assemblaggio delicato
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!