Bridgerton: 10 serie TV simili, tra scandali e alta società

Autore: Verdiana Paolucci ,

Dal suo debutto Natale del 2020, Bridgerton (ve ne abbiamo parlato nella recensione della prima stagione di Bridgerton, nella recensione della seconda stagione di Bridgerton e nella recensione della prima parte della terza stagione di Bridgerton) ha conquistato il pubblico di Netflix con un successo straordinario e record di visualizzazioni.

Basata sui romanzi di Julia Quinn, la serie è prodotta da ShondaLand, la casa di produzione di Shonda Rhimes, nota per successi come Grey's Anatomy e Scandal. Bridgerton ci trasporta nell'alta società londinese dei primi anni del 1800 mostrando, in ogni stagione, la storia di uno dei figli dell'omonima ricca famiglia. Da qualche giorno è disponibile la prima parte della terza stagione, ma se amate i drammi storici e le vite scandalose dell'alta società, ecco una lista di 10 serie TV da vedere assolutamente se vi è piaciuto Bridgerton.

Advertisement

Gossip Girl

Quando si parla di vite scandalose nell'élite, è impossibile non citare Gossip Girl. La figura misteriosa di Lady Whistledown ricorda molto la criptica blogger di questa fortunata serie televisiva. Basata sui romanzi di Cecily von Ziegesar, questa serie teen drama, andata in onda dal 2007 al 2012, ha catturato l'immaginazione di molti con il suo intrigante mix di segreti e scandali.

Ogni giorno, attraverso i post della misteriosa Gossip Girl, seguiamo le tumultuose vite di Serena van der Woodsen e dei suoi amici privilegiati dell'Upper East Side di New York. A differenza di Lady Whistledown, la cui identità viene rivelata alla fine della prima stagione di Bridgerton, il volto dietro Gossip Girl rimane un segreto fino alla conclusione della serie.

Advertisement

Gossip Girl può essere vista in streaming su Netflix, Amazon Prime Video o Sky.

Accedi a Prime Video con il tuo abbonamento Amazon Prime

Scandal

Il political drama di Shonda Rhimes è ambientata tra i corridoi della Casa Bianca in cui l'esperta crisis manager, Olivia Pope, cerca di proteggere l'immagine pubblica del Presidente Fitzgerald Grant, finendo anche per innamorarsene. Il loro amore è però lungo e tormentato. Andando in onda per sette stagioni, Scandal è stato in grado di tenere alta la tensione di episodio in episodio.

Oltre a raccontare gli intrighi politici a Washington D.C., la serie TV ha svelato anche i retroscena dei diversi aspetti della Casa Bianca: dalle elezioni presidenziali ai rapporti esteri con gli altri Paesi. Scandal, come dice il titolo stesso, è l'alternativa perfetta se cercate un prodotto che sviscera l'interno di un sistema d'alta classe, dove vigono regole e comportamenti perfetti, non sempre rispettati.

Advertisement

L'amore tra Olivia e Fitz ne è un esempio: il Presidente, sposato a una donna che non ama più, si innamora della sua addetta alla campagna elettorale. I due vivono la relazione lontano dai riflettori ma si sa, le bugie hanno le gambe corte.

Advertisement

Scandal può essere vista in streaming su Disney Plus.

Abbonati adesso a Disney Plus a partire da 5,99€ al mese

Reign

Torniamo indietro nel tempo per raccontare, in salsa teen, chi era Maria, regina di Scozia, una figura controversa nella storia d'Europa. Sposata tre volte, ha governato la Scozia e la Francia ed è stata anche accusata di aver complottato l'assassinio di sua cugina Elisabetta I. 

Reign, andata in onda dal 2013 al 2017, è la serie TV perfetta per chi ama i period drama come Bridgerton, raccontati con uno stile sexy e piccante, senza dimenticare il romanticismo. 

Versailles

Restiamo in Europa ma ci spostiamo in Francia con la serie Versailles. Come si intuisce dal titolo, la storia è ambientata al tempo di Luigi XIV, conosciuto nei libri come il Re Sole. In particolare, il racconto segue la vita alla sua corte, nel sontuoso palazzo di Versailles. Si tratta di un'opera monumentale che suscitò non poco malcontento nel popolo francese.

Non mancano ovviamente gli scandali che fanno da contorno alle scene d'amore ed erotiche: questa serie francese, prodotta dal 2015 al 2018, ha tutto ciò che serve per appassionare gli amanti del genere storico e dei drammi in costume

The Great

Con The Great ci catapultiamo nella Russia nel diciottesimo secolo per andare alla scoperta dell'ascesa al trono di Caterina La Grande. La serie vede Elle Fanning nei panni dell'imperatrice russa, ma la sua figura è un po' diversa da come è presentata nei libri di storia.

La rappresentazione della sovrana è volutamente scostante da quella della reale Caterina La Grande, però il risultato è comunque divertente da vedere. La trama si concentra sul complotto per uccidere Pietro II di Russia, marito della regina, interpretato da Nicholas Hoult. La coppia di protagonisti è davvero esplosiva, ma purtroppo nel 2023 la serie si è conclusa con la terza stagione. 

Advertisement

The Great può essere vista in streaming su Mediaset Infinity.

The Crown

Quando si parla di reali d'Inghilterra, non potevano mancare quelli della casa dei Windsor. The Crown racconta il regno di Elisabetta II, dalla sua presa al potere al matrimonio con il Principe Filippo fino alle figure storiche più recenti. La quarta stagione ha introdotto i personaggi di Lady Diana e Margaret Thatcher, interpretate rispettivamente da Emma Corrin e Gillian Anderson. 

Di stagione in stagione, The Crown non si limita a narrare in maniera (quasi) fedele un secolo di impero britannico, ma segue gli eventi politici e di cronaca che hanno caratterizzato il XX secolo.

Il cast si è rinnovato ogni due stagioni per dare più credibilità all'età dei protagonisti. La Regina è stata interpretata dalla bravissima Claire Foy nella sua versione giovanile, mentre Olivia Colman è stata una Elisabetta II in età matura. L'ultima attrice ad aver avuto il peso della corona sulla sua testa è stata la splendida Imelda Staunton, che ha interpretato la sovrana inglese nella quinta e sesta stagione (vi lasciamo alla nostra recensione della prima parte della sesta stagione di The Crown e della seconda parte della sesta stagione).

The Crown può essere vista in streaming su Netflix.

Downton Abbey

Il dramma in costume più famoso è Downton Abbey, l'acclamata serie TV di Julian Fellowes, il cui film Godford Park è stato un modello d'ispirazione per la prima stagione. Finora sono state prodotte sei stagioni e un film e la serie è andata in onda dal 2010 al 2015.

La storia segue le vite di una ricca famiglia aristocratica e dei loro domestici attraverso gli eventi storici più importanti del ventesimo secolo. Tramite gli occhi (e le orecchie) dei camerieri e delle domestiche sappiamo tutto sui Crawley: Robert, sua moglie Cora e le loro tre figlie.

La trama principale inizia con la notizia dell'affondamento del Titanic (siamo nell'aprile 1912) e si conclude nel 1925. Il film del 2019 è invece ambientato qualche anno dopo la fine della serie. Downton Abbey è composto da un cast corale tra cui spicca l'energica Maggie Smith, che presta il volto all'irresistibile Lady Violet, una donna dal carattere sarcastico e competitivo.

Downton Abbey può essere vista in streaming su Amazon Prime Video.

Dickinson

La giovinezza della poetessa Emily Dickinson è raccontata nella serie TV omonima di Apple TV+. A interpretarla c'è Hailee Steinfeld (che abbiamo anche visto nella serie Marvel Hawkeye al fianco di Jeremy Renner) che porta sullo schermo una versione inedita della malinconica autrice. L'approccio utilizzato è infatti moderno, audace e con qualche risvolto comico, seguendo un po' lo stile di The Great.

Emily, nata nel 1830, è una giovane donna talentuosa e ambiziosa che rifiuta il sistema sessista e patriarcale imposto dalla sua società. Nessuno sembra comprendere il suo modo di vedere il mondo, tranne l'amata amica Sue. Emily vuole farsi conoscere attraverso le sue poesie, ma la strada per il successo non sarà affatto facile, soprattutto perché ad ostacolarla c'è suo padre.

Abbonati ora a APPLE TV+

The Tudors

Un cast di stelle, tra cui Jonathan Rhys Meyers, Henry Cavill e Natalie Dormer, nella serie TV, trasmessa dal 2007 al 2010, che racconta il regno del terrore di Enrico VIII (dal 1523 al 1547), sovrano d'Inghilterra e d'Irlanda. Scandali a corte, scene ad alto contenuto erotico e performance eccezionali sono solo alcuni dei motivi che rendono The Tudors uno show imperdibile per gli amanti dei drammi in costumi.

Al centro della storia, narrata in maniera molto romanzata, si intrecciano intrighi politici, questioni religiose e i matrimoni di Enrico VIII (che ha il volto di Jonathan Rhys Meyers). Non mancano quindi le figure storiche di Caterina d'Aragona e Anna Bolena, due delle mogli più famose del sovrano.

The Tudors può essere vista in streaming su Sky e NOW.

Abbonati a NOW Premium

Outlander

Ultima, ma non meno importante, la serie di successo Outlander, tratta dai romanzi di Diana Gabaldon. La protagonista è Claire, un'infermiera che vive nel XX secolo insieme al marito Frank. Un giorno si ritrova inspiegabilmente a viaggiare indietro nel tempo e finisce nella Scozia del XVIII secolo, in un periodo storico molto burrascoso e pericoloso per lei.

Tra rivolte e ribellioni scozzesi, Claire tenta di adattarsi nella speranza di poter tornare suo marito. Quando però incontra il bel guerriero Jamie, si rende conto che il suo cuore è diviso tra due uomini.

Outlander è una serie must per coloro che amano i drammi storici ma anche i viaggi nel tempo. Buona parte del successo dello show, in onda dal 2014, è dovuta all'irresistibile chimica dei due protagonisti, Caitriona Balfe e Sam Heughan, che danno un tocco davvero sexy e audace alla storia. 

Outlander può essere vista in streaming su Sky e NOW.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...