I 32 secondi dello spot di Avengers: Infinity War trasmesso durante il Super Bowl di domenica scorsa sono tra i più densi della storia del cinema.
Per questo, per non farvi perdere nemmeno il più piccolo dettaglio del cinecomic più atteso del 2018 che arriverà in Italia il prossimo 25 aprile, abbiamo deciso di analizzarlo minuziosamente.
Allacciate le cinture: stiamo per partire per un viaggio che ci porterà ai confini del Marvel Cinematic Universe alla scoperta di tutti i segreti del nuovo, attesissimo film dei fratelli Russo.
Iron Man, Doctor Strange e Spider Man: tre generazioni di Eroi

Lo spot di Avengers: Infinity War si apre con uno dei team-up che i fan della divisione cinematografica della "Casa delle idee" attendono con più ansia.
Vedere riuniti in un'unica inquadratura Iron Man, Doctor Strange e Spider-Man è come riassumere il passato, il presente e il futuro dell'universo creato da Kevin Feige.
Tre generazioni di eroi, profondamente diversi che tentano di affrontare con tutte le loro forze una minaccia senza precedenti. Gli approcci di Tony e quello Steven sono lontanissimi per definizione.
Il primo proverà a fermare Thanos ricorrendo alla tecnologia mentre il secondo farà uso della magia. La sintesi perfetta dei loro punti di vista è lo sguardo sognante e stupefatto di Peter Parker che, però, cerca molto concretamente di portare a casa la pelle indossando l'armatura Iron Spider.
Su Scarlet e Visione incombe il peso della Gemma della Mente

Il rapporto tra Scarlet e Visione è sicuramente uno dei più interessanti del MCU. Entrambi sono personaggi in continuo divenire che non riescono a capire fino in fondo la natura del loro potere.
La Gemma della Mente lega indissolubilmente il personaggio di Paul Bettany a quello di Elizabeth Olsen, che ha ricevuto i suoi doni proprio a causa degli esperimenti condotti su di lei dall'Hydra che l'ha trasformata utilizzando il misterioso artefatto ai tempi racchiuso all'interno del suo involucro nel bastone di Loki.

In questa immagine sembra che Wanda provi a "capire" la vera natura della Gemma: purtroppo quello che l'eroina è riuscita a intuire sembra aver aumentato esponenzialmente la preoccupazione per la sorte del suo compagno Vendicatore.
Fate spazio: arrivano i Guardiani della Galassia

Neanche in questo spot abbiamo visto interagire gli Avengers con i Guardiani della Galassia. Probabilmente l'incontro tra i due team di eroi sarà una delle ciliegine sulla torta di Infinity War e per potercela gustare dovremo attendere ancora a lungo.
Da questa immagine non si riesce a intuire dove il gruppo di Star Lord stia sbarcando: sul web c'è addirittura chi pensa che sia atterrato direttamente nel Sancta Sanctorum di Doctor Strange ma al momento non si hanno abbastanza elementi per formulare una teoria convincente.
Quel che è certo è che i Guardiani giocheranno un ruolo fondamentale nella battaglia in difesa della Terra, ammesso e non concesso che personalità infiammabili come quella di Tony Stark e Peter Quill riescano a mettere da parte il loro mastodontico ego in nome di un bene comune.

Più aventi nello spot ci sarà anche spazio per Nebula, la figlia di Thanos ansiosa di fare quattro chiacchiere con il suo paparino che per renderla più forte l'ha sottoposta a un addestramento brutale e crudele.
Science bi**h: Tony e Bruce di nuovo insieme

L'immagine che avrà fatto saltare sulla sedia tutti i nerd amanti della scienza: due dei più grossi cervelli del Marvel Cinematic Universe sono di nuovo faccia a faccia.
Tony Stark e Bruce Banner, i "sciencevengers" sono pronti a unire di nuovo le loro enormi menti per cercare di risolvere l'equazione Thanos.
Non che i loro precedenti incontri sul grande schermo abbiano partorito qualcosa di particolarmente rassicurante - qualcuno ha detto Ultron? - ma confidiamo che stavolta riescano a collaborare in maniera virtuosa come già fatto quando crearono l'armatura Hulkbuster.
In bella vista sul petto di Iron Man non possiamo non notare un nuovo reattore ARC che probabilmente servirà ad alimentare la sua nuova, incredibile corazza di cui parleremo più avanti.
Space Odyssey con Thor, Rocket e Groot

Che Thor avrebbe fatto da trait d'union tra gli Avengers e i Guardiani della Galassia lo si era già capito nel primo trailer di Infinity War. Sembra proprio che il Dio del Tuono abbia capito che il gruppo di Peter Quill possa rappresentare un'utilissima risorsa contro Thanos.
Nello spot del Super Bowl abbiamo visto Chris Hemsworth in compagnia di Rocket e Groot. Sul web si vocifera che questa sequenza potrebbe essere immediatamente precedente a quella in cui il figlio prediletto di Asgard dovrebbe forgiare la sua nuova, potentissima arma.
Secondo altre teorie, i tre - o almeno due su tre - starebbero constatando con sgomento la distruzione del pianeta Xandar perpetrata dal Matto Titano, adoratore della Morte.

Questa ipotesi stride un po' con l'atteggiamento di Groot che sembra intento a bere qualcosa che pare essere di suo gusto ma, si sa, l'adolescenza gioca spesso brutti scherzi.
Quale sarà il ruolo di Loki in Avengers: Infinity War?

Da Thor a Loki il passo è sempre, estremamente breve. I fan del personaggio di Tom Hiddleston non vedono l'ora di rivedere in azione il Dio degli Inganni.
Al termine di Thor: Ragnarok sembrava che il fratellastro del Tonante avesse finalmente scelto di mettere la testa a posto ma forse nessuno può davvero tradire la sua natura.
Dalle immagini del primo trailer di Infinity War sembrava che fosse stato proprio Loki a spalancare grazie al Tessercat le porte della Terra a Thanos.
I fan più longevi dei cinecomic dei Marvel Studios ricorderanno perfettamente che tra i due dovrebbe essere ancora in vigore il patto stretto in occasione dell'invasione del nostro pianeta da parte dei Chitauri e della conseguente battaglia di New York.
Il loro accordo in seguito non era stato più tirato in ballo e gli sceneggiatori erano quasi riusciti a farcelo dimenticare ma siamo certi che saranno pronti a rimetterlo sul piatto nel momento più opportuno.
È un uccello! È un aereo! No, è Spider-Man!

Forse la sequenza che vede protagonista lo Spider-Man di Tom Holland è una delle più spettacolari del nuovo spot TV di Avnegers: Infinity War.
Il buon Peter Parker sembra essersi cacciato davvero nei guai e probabilmente non è riuscito a valutare con sufficiente cautela il rischio a cui andava incontro aggrappandosi a una delle navi spaziali di Thanos.
Il suolo è molto lontano e la caduta potrebbe essere davvero rovinosa. L'unica sua speranza è che Tony abbia fatto in tempo a riattivare il protocollo "Triciclo" che aveva salvato la vita a Peter in occasione del suo primo scontro con l'Avvoltoio in Spider-Man: Homecomig.
Vendicatori Uniti: Cap e la vedova Nera guidano la riscossa

A quanto pare, dopo essere stati costretti ad agire in clandestinità dopo gli avvenimenti di Captain America: Civil War, Cap e la Vedova Nera sono stati riaccolti a braccia aperte almeno da alcuni dei restanti Avengers.
Forse l'intercessione di Scarlet è servita ad ammorbidire l'intransigente posizione di Visione che a dire il vero in questa immagine appare quantomeno sofferente.
In molti hanno ipotizzato che la figura femminile che si intravede a fatica dietro Captain America potesse essere Brie Larson. Rumor smentito immediatamente visto che - salvo clamorose sorprese - Captain Marvel non dovrebbe prendere parte al primo round della battaglia contro Thanos
.

A trarre in inganno era stata la ciocca di capelli rossi che spunta tra il braccio e il costato di Chris Evans che a una prima occhiata potevano assomigliare all'iconico logo dell'eroina che sarà l'assoluta protagonista del primo solo movie tutto al femminile del MCU.

Ad un'analisi più attenta la chioma appartiene a Scarlet come confermerebbe anche il look dei vestiti indossati da Elizabeth Olsen sul set.
Black Panther ha dato a Captain America il suo nuovo scudo

Ve lo avevamo anticipato qualche giorno fa e lo spot del Super Bowl ce lo ha confermato. Il nuovo scudo di Captain America è stato realizzato direttamente in Wakanda, il paese governato da Black Panther che ha dato asilo a Steve e i suoi durante la loro latitanza.
Come abbiamo scoperto in Avengers: Age of Ultron, il regno di T'Challa è uno dei più ricchi di vibranio - lo stesso materiale di cui è fatto lo scudo classico di Cap - al mondo.
Grazie alle sue potenti risorse combinate con l'ingegno della principessa Shuri, il giovane sovrano di Wakanda ha provveduto personalmente a mettere tra le mani della "Sentinella della Libertà" lo strumento per proteggere il mondo da Thanos.

E a giudicare dallo sguardo preoccupato che Chadwick Boseman ci regala in questa strabiliante inquadratura Steve ne avrà davvero bisogno.
La nuova armatura di Iron Man: Bleeding Edge o Model Prime?

Era praticamente impossibile notare il dettaglio della nuova armatura di Iron Man alla prima visione. Ma come spesso accade sono proprio i dettagli a fare la differenza.
Che cosa avrà tirato fuori dal suo cilindro ipertecnologico quel geniaccio di Tony Stark? In prima battuta avremmo scommesso tutto sulla Bleeding Edge Armor, una corazza che "Testa di Ferro" ha indossato qualche anno fa.
Questa era un'evoluzione del modello Extremis che garantiva a Tony una risposta immediata in termini di azione sul campo. Sostanzialmente la Bleeding Edge è nascosta all'interno delle ossa di Mr Stark che la controlla come se fosse una sorta di estensione della sua fisiologia.

Forse questo genere di soluzione sarebbe un po' ostica da digerire per chi non è cresciuto a pane e fumetti ma che si è avvicinato agli eroi Marvel solo nell'ultimo decennio.
Per questo l'ipotesi della Model Prime Armor ci pare più attendibile. Questa non si legherebbe alla struttura cellulare del "Vendicatore Dotato" ma gli si costruirebbe addosso partendo da un unico dispositivo.

In pratica non ci sarebbe più bisogno della poco maneggevole valigetta vista in Iron Man 2 ma sarebbe sufficiente un accessorio delle dimensioni di un orologio.
Lo sguardo preoccupato della Vedova Nera e il ritorno del Soldato d'Inverno

Altra sequenza inedita dello spot di Avengers: Infinity War. Come avevamo già intuito il personaggio di Scarlett Johansson sarebbe stato in prima linea nello scontro che si terrà in Wakanda.
In molti ipotizzano che Thanos abbia deciso di cingere d'assedio il regno di T'Challa in quanto custode della Gemma dell'Anima, l'unica di cui ancora non si conosce l'ubicazione nel MCU.

Le orde del Matto Titano sono terribili ma Natasha avrà al suo fianco un alleato con cui dovrebbe aver condiviso parte del suo passato se decidiamo di prendere per buone le sue parole pronunciate durante il loro scontro in Captain America: Civil War.

Stiamo parlando del Soldato d'Inverno rimesso in sesto sia nel corpo che, a quanto pare, anche nella mente dalla sorella di Re T'Challa, Shuri che grazie al suo genio potrebbe far pendere l'ago della bilancia in favore dei nostri eroi nella battaglia per la salvaguardia del suo popolo.
La super combo di Iron Man e Doctor Strange

Che cosa si ottiene se si mescolano in parti uguali lo Sherlock Holmes del piccolo schermo con quello del grande schermo? Elementare! Una delle combo più leggendarie della storia del cinema.
Non sappiamo chi sia lo sventurato che si vedrà piovere addosso un danno sicuramente critico ma vi garantiamo che pur di vedere concretizzarsi una combinazione del genere saremmo disposti a prendere il suo posto.
Magia e tecnologia si uniscono in una sequenza che sarà al centro di dibattiti e speculazioni da qui al 25 aprile.
E alla fine arriva Thanos

Dulcis in fundo, a chiudere lo spot del Super Bowl arriva Thanos. Questo fotogramma ha letteralmente fatto scrivere fiumi di inchiostro digitale da quando è andato in onda qualche giorno fa.
I tre graffi sotto l'occhio dell'adoratore della Morte hanno generato una serie infinita di teorie: alcuni vorrebbero che a farglieli sia stato niente meno che Wolverine durante un'incursione del Titano nell'universo cinematografico degli X-Men di cui ora rimarrebbe solo un ricordo.
Questa ipotesi se confermata genererebbe un hype pazzesco e potenzialmente ingestibile quindi è meglio cercare di rimanere con i piedi ben ancorati a Terra puntando tutto sul nuovo scudo di Captain America o sugli artigli di Black Panther.

E voi cosa ne dite? Vi è piaciuto lo spot TV del Super Bowl di Avengers: Infinity War? Vi era sfuggito qualche dettaglio?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!