I 16 film con Adam Sandler da vedere su Netflix

Autore: Silvia Artana ,
Copertina di I 16 film con Adam Sandler da vedere su Netflix

Dal palcoscenico del Saturday Night Live ai cinema di tutto il mondo, Adam Sandler ha compiuto un lungo viaggio tra generi e personaggi. La critica è stata spesso e volentieri molto dura con lui, ma il pubblico non lo ha mai abbandonato. L'attore ha macinato incassi (dalla fine degli anni '90 con la compagnia di sua proprietà, la Happy Madison Productions) e nel 2014 ha stretto un accordo con Netflix per la produzione di 6 film.

Tra questi, #Murder Mystery si è rivelato un enorme successo. Il giallo con Jennifer Aniston è stato uno dei titoli più visti in assoluto nel 2019 sulla piattaforma di streaming e ha portato al rinnovo della collaborazione per altre 4 pellicole. 

Advertisement

In attesa di scoprire quali storie ha in serbo l'attore per il futuro, qui trovate 16 film con Adam Sandler da vedere Netflix in questo momento.

Diamanti grezzi (2019)

Con Diamanti grezzi sembrava che Adam Sandler potesse addirittura puntare all'Oscar. La statuetta non è arrivata (in realtà, neppure la nomination), ma Adam si è rifatto con la vittoria come Miglior attore protagonista agli Independent Spirit Awards.

Diamanti grezzi Diamanti grezzi Howard Ratner (Adam Sandler) è un carismatico gioielliere di New York alla costante ricerca del colpo della vita. Dopo aver piazzato una serie di scommesse ad alto rischio che promettono ... Apri scheda

La storia di Howard Ratner, gioielliere ebreo di New York con il vizio delle scommesse, e del prezioso opale nero che potrebbe tirarlo fuori dai guai e cambiargli la vita è un ingranaggio che macina elementi drammatici e grotteschi a un ritmo incalzante e adrenalinico. Tra una star del basket superstiziosa, un creditore deciso a riavere i suoi soldi con ogni mezzo, un'amante egoista e molti altri problemi, Howard va in cerca di sé stesso e del suo riscatto.

Murder Mystery (2019)

Murder Mystery è un esempio dei film di Adam Sandler non particolarmente apprezzati dalla critica, ma amati dai fan. La pellicola con Jennifer Aniston ha totalizzato punteggi non entusiasmanti sui siti specializzati Rotten Tomatoes e Metacritic, ma nei primi 3 giorni di programmazione è stato visto da oltre 30 milioni di utenti. Alla fine, è risultato il quinto contenuto più popolare della piattaforma nel 2019.

Murder Mystery Murder Mystery Quando un poliziotto di New York porta finalmente la moglie in Europa per una vacanza promessa da tempo, un incontro casuale durante il volo si trasforma in un invito a ... Apri scheda

La vicenda è un giallo che ruota intorno alla coppia formata dal poliziotto di New York Nick Spitz e da sua moglie Audrey. Dopo averlo a lungo sognato, i due riescono finalmente a partire per una vacanza in Europa. Ma un incontro casuale e l'invito inaspettato a un party esclusivo, durante il quale avviene un omicidio, fanno diventare Nick e Audrey protagonisti loro malgrado di un vero e proprio intrigo.

Matrimonio a Long Island (2018)

Scritto e diretto da Robert Smigel, collaboratore di lunga data di Adam Sandler, Matrimonio a Long Island è una vera e propria rimpatriata tra stelle del Saturday Night Live. Lo sceneggiatore e regista e l'attore hanno lavorato insieme nel celebre show nei primi anni '90. Con loro c'era anche il co-protagonista del film, Chris Rock.

Matrimonio a Long Island Matrimonio a Long Island Due padri di opposta personalità si uniscono per la celebrazione del matrimonio dei loro figli. Costretti a passare la notte più lunga della loro vita con il giorno del matrimonio ... Apri scheda

I preparativi per il matrimonio della coppia mista formata da Sarah e Tyler portano allo scontro i rispettivi padri. Kenny ha molto entusiasmo, ma poca disponibilità economica. Però vuole occuparsi di tutto, nonostante i tentativi del ricco futuro consuocero Kirby di partecipare alle spese. Inevitabilmente, non tardano a verificarsi problemi e disastri.

The Meyerowitz Stories (2017)

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2017, The Meyerowitz Stories porta la firma di Noah Baumbach (autore del recente e acclamato #Storia di un matrimonio) e conta su un cast di stelle. Insieme ad Adam Sandler, nella pellicola recitano Dustin Hoffman, Emma Thompson, Ben Stiller e Adam Driver.

The Meyerowitz Stories The Meyerowitz Stories I componenti di una famiglia da tempo lontani si riuniscono a New York per un evento che celebra il lavoro artistico del padre. Apri scheda

La storia prende le mosse dalla riunione della famiglia allargata dei Meyerowitz per partecipare a una retrospettiva del patriarca Harold. L'occasione porta a ritrovarsi i figli dell'uomo, tra cui Danny e Matthew. I due hanno madri diverse e sono distanti anni luce l'uno dall'altro, ma entrambi cercano l'approvazione del padre.

Sandy Wexler (2017)

Con Sandy Wexler, Adam Sandler torna al genere della commedia sentimentale esplorato con successo in 50 volte il primo bacio. Il film è basato su una sceneggiatura scritta dallo stesso attore in collaborazione con Paulo Sado e Dan Bulla ed è un omaggio al manager di Adam, Sandy Wernick.

Sandy Wexler Sandy Wexler Sandy Wexler è un manager di talento che lavora a Los Angeles durante gli anni Novanta rappresentando diligentemente un gruppo di eccentrici clienti ai margini del mondo dello spettacolo. La ... Apri scheda

Los Angeles, anni '90. Sandy Wexler è un manager che ama il suo lavoro, ma che si ritrova a rappresentare un gruppo di personaggi ai margini del mondo dello spettacolo. La svolta arriva quando incontra Courtney Clarke, una ragazza con una voce bellissima. La giovane rappresenta l'occasione a lungo cercata da Sandy, ma l'amore rischia di mandare tutto a monte.

The Do-Over (2016)

Dal regista Steven Brill, che ha diretto Adam Sandler in diverse pellicole, The Do-Over annovera nel cast un altro collega dell'attore ai tempi del Saturday Night Live, David Spade. La star di 8 semplici regole e le regole dell'amore interpreta il co-protagonista del film.

The Do-Over The Do-Over Due vecchi amici, stanchi della loro esistenza mondana, si rivedono per la venticinquennale riunione del loro liceo. Sperando in un ultimo cambio di vita, decidono di fare tabula rasa del ... Apri scheda

Cosa possono fare due amici che si ritrovano dopo lungo tempo e che non sono soddisfatti delle loro vite? Max e Charlie optano per una soluzione decisamente fuori dagli schemi: fingersi morti e assumere una nuova identità. Ma l'idea di primo acchito geniale si rivela ben presto una clamorosa e apparentemente infinita fonte di guai.

The Ridiculous 6 (2015)

Poteva mancare una incursione nel western nel ricco e variegato curriculum professionale di Adam Sandler? Ovviamente, no. Così, ecco The Ridiculous 6, una rivisitazione in chiave comica de #I magnifici 7, in cui compaiono habitué dell'universo dell'attore e star come Harvey Keitel, Nick Nolte, John Turturro e Steve Buscemi. 

The Ridiculous 6 The Ridiculous 6 Tommy "White Knife" Stockburn, un fuorilegge cresciuto dai nativi americani nel vecchio West, scopre di avere cinque fratelli. Con loro si mette all'avventurosa ricerca del padre da lungo tempo scomparso. Apri scheda

Dopo essere stato abbandonato, Tommy Stockburn è stato allevato dai pellerossa con il nome di Lama Bianca. Diventato adulto, il giovane viene a sapere che suo padre è il famoso rapinatore di banche Frank Stockburn. L'incontro con l'uomo convince Tommy a imbarcarsi in una pericolosa impresa, durante la quale scopre di avere ben 5 fratellastri...

Pixels (2015)

Ispirato a un cortometraggio francese con lo stesso titolo del 2010, Pixels porta la firma del leggendario Chris Columbus, regista di cult come Mamma, ho perso l'aereo e Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre e dei primi due film della saga di Harry Potter. Inoltre, conta su un cast con diversi volti noti del grande e piccolo schermo, tra cui Peter Dinklage e Sean Bean di Game of Thrones.

Pixels Pixels Una razza aliena scambia le immagini dei vecchi videogame per una dichiarazione di guerra e attacca la terra usando i giochi stessi come modelli per i loro assalti. Il Presidente ... Apri scheda

Un filmato inviato nello spazio provoca una crisi galattica e gli alieni decidono di attaccare la Terra... con i personaggi dei più famosi videogiochi degli anni '80! L'esercito è impotente contro la versione reale (e molto arrabbiata) di Pac-Man, Donkey Kong e compagnia e il presidente degli Stati Uniti decide di chiamare un amico di infanzia e campione di videogame per fermare l'invasione.

Men, Women & Children (2014)

Men, Women & Children prende le mosse dall'omonimo romanzo scritto nel 2011 dal controverso autore di romanzi erotici Chad Kultgen. Il film è diretto dal "figlio d'arte" Jason Reitman, regista del molto atteso sequel #Ghostbusters - Legacy, in uscita al cinema nell'estate 2020.

Men Women & Children Men Women & Children Un adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Chad Kultgen, scritto nel 2011. Con la regia di Jason Reitman, già coinvolto in Juno, viene narrata la storia di un gruppo di adolescenti ... Apri scheda

La storia di un gruppo di adolescenti e dei loro genitori fa da filo conduttore a una riflessione sulla sessualità nel nuovo millennio. L'iper connessione digitale ha cambiato il mondo dell'erotismo e della pornografia e il modo di vivere le relazioni e i sentimenti. A ogni età e in ogni classe sociale. Don, Rachel, Patricia, Brandy, Tim, Kent e Joan sperimentano le possibilità e le conseguenze dell'eros e dei rapporti 3.0.

Funny People (2009)

Funny People segna la seconda collaborazione tra Adam Sandler e Judd Apatow dopo Zohan - tutte le donne vengono al pettine. Lo sceneggiatore e regista attinge dalla propria esperienza personale di stand up comedian per raccontare il difficile mondo dei comici e cabarettisti e per parlare del senso della vita.

Funny People Funny People Dopo che gli è stata diagnosticata una grave malattia del sangue che gli concederà soltanto un altro anno di vita, George Simmons, un comico di successo si prepara a morire... ... Apri scheda

George Simmons è uno stand up comedian e un attore comico di enorme fama e successo. All'apparenza, la sua vita è perfetta. Ma in realtà, l'uomo è molto solo. I molteplici impegni, l'ego strabordante e un carattere decisamente non facile gli hanno fatto il vuoto intorno. Quando scopre di avere un male incurabile che gli lascia poco da vivere, George decide di mettersi in gioco e assume come assistente personale Ira, un aspirante comico.

Zohan - Tutte le donne vengono al pettine (2008)

Zohan - Tutte le donne vengono al pettine è il frutto della collaborazione di una squadra rodata. La sceneggiatura è opera di Adam Sandler con i "soliti noti" Robert Smigel e Judd Apatow e la regia è di Dennis Dugan, che ha diretto l'attore in ben 8 film (compresi Un weekend da bamboccioni e il suo seguito).

Zohan - Tutte le donne vengono al pettine Zohan - Tutte le donne vengono al pettine Zohan Dvir, membro delle forze militari israeliane, è il principale agente impegnato contro il terrorismo nella sua nazione. Dotato di grandi abilità e apparentemente imbattibile, è abile nell'affrontare le donne ... Apri scheda

Cosa accade quando una spia decide di cambiare vita e di diventare un parrucchiere per signore? La risposta è Zohan, ex agente delle Forze di difesa israeliane, che mette in scena la propria morte per fuggire a New York e realizzare il sogno di "fare i capelli di seta morbida". Ma (ovviamente) il passato non si può lavare via con uno shampoo e Zohan si ritrova ben presto, suo malgrado, di nuovo al centro dell'azione.

Io vi dichiaro marito e... marito (2007)

Con 9 nomination ai Razzie Award, Io vi dichiaro marito e... marito ha contribuito in maniera significativa al poco lusinghiero record di Adam Sandler, che nella classifica di candidature e vittorie al premio per il peggio del cinema è secondo solo a Sylvester Stallone. E dire che il film parte da un'idea brillante e può contare su un cast di livello, che comprende tra gli altri Kevin James, Jessica Biel, Dan Aykroyd e Steve Buscemi.

Io vi dichiaro marito e... marito Io vi dichiaro marito e... marito Due vigili del fuoco, Chuck e Larry, eterosessuali convinti, cercano di ottenere i vantaggi economici che sono concessi alle coppie omosessuali, inscenando un matrimonio e fingendosi una perfetta coppia ma ... Apri scheda

Per (diverse) ragioni di interesse, i vigili del fuoco e amici da una vita Chuck e Larry decidono di fingere di essere gay e di sposarsi. Ma i due si ritrovano subito alle costole un sospettoso e pignolo ufficiale giudiziario. Con l'obiettivo di fare desistere l'uomo, Chuck e Larry si affidano a un'affascinante avvocatessa, senza rivelarle come stanno davvero le cose. Inevitabilmente, la situazione degenera in una serie di guai e malintesi.

50 volte il primo bacio (2004)

50 volte il primo bacio è ispirato all'incredibile storia vera di una donna, Michelle Philpots, che in seguito a due incidenti ha perso la memoria a breve termine. Adam Sandler ha deciso di raccontare la vicenda con un tono romantico e leggero e per farlo ha voluto con sé Drew Barrymore nel ruolo della protagonista e Peter Segal in quello di regista.

50 volte il primo bacio 50 volte il primo bacio Henry è un biologo marino alle Hawaii, dove affianca alla passione per i pesci quella per le belle ragazze. Finché non perde la testa per Lucy, che impiegando ogni mezzo ... Apri scheda

La vicenda prende le mosse dall'incontro tra il veterinario donnaiolo Henry Roth e la bella artista Lucy Whitmore. L'uomo perde la testa per la giovane donna ma, quando la rivede il giorno dopo, la ragazza sembra non ricordare niente di lui. Neppure che si sono visti. Henry indaga e scopre che, a causa di un incidente, Lucy ha perso la memoria e ogni giorno i suoi ricordi partono da zero. L'happy ending è possibile per i due?

Terapia d'urto (2003)

Terapia d'urto segna la prima collaborazione tra Adam Sandler e il regista Peter Segal e vede l'attore recitare al fianco di un vero e proprio "mostro sacro" di Hollywood, Jack Nicholson. Il film rappresenta una delle ultime interpretazioni del 3 volte premio Oscar, che non appare più sul grande schermo dal 2010.

Terapia d'urto Terapia d'urto Dave Buznik, un tranquillo impiegato newyorkese, in seguito ad uno spiacevole equivoco a bordo di un aereoplano, viene scambiato per un soggetto estremamente irascibile. Condannato da un giudice a seguire ... Apri scheda

David "Dave" Buznik è un uomo mite e oppresso, che a causa di un incidente viene costretto a seguire una terapia per la gestione della rabbia. Il medico al quale viene indirizzato è un bizzarro psicoterapeuta, il dottor Buddy Rydell, che probabilmente dovrebbe sottoporsi per primo a un trattamento per i disturbi comportamentali. L'approccio decisamente poco ortodosso di Rydell precipita nel caos la vita di Dave. Ma contro ogni aspettativa, forse potrebbe rivelarsi prezioso...

Mr. Deeds (2002)

Con Mr. Deeds, Adam Sandler si è cimentato in un'impresa a dire poco ambiziosa: realizzare il remake del grande classico del cinema #È arrivata la felicità di Frank Capra con Gary Cooper. Il film non ha ricevuto buone critiche, ma ha incassato più di 170 milioni di dollari al botteghino. Una perfetta dimostrazione di quello che si può definire il "teorema Adam Sandler": cattive recensioni, ma ottimi incassi.

Mr. Deeds Mr. Deeds Longfellow Deeds è un pizzaiolo del New Hampshire, aspirante poeta. La sua vita cambia radicalmente grazie ad una ingente eredità lasciatagli da un lontano parente. Subito si avventano su di ... Apri scheda

Longfellow Deeds è un semplice ragazzo di provincia, che lavora in una pizzeria e ha la passione per la poesia. Ma la sua vita viene stravolta quando un lontano parente gli lascia un'eredità milionaria. Il giovane si ritrova catapultato in una realtà completamente diversa e piena di insidie e nemici. Tra avvoltoi che vorrebbero mettere le mani sul suo impero e giornalisti a caccia di scoop, Longfellow scopre il valore di essere sé stessi e cosa conta davvero nella vita.

Un tipo imprevedibile (1996)

Insieme a Billy Madison, Un tipo imprevedibile (in originale, Happy Gilmore) ha contribuito a lanciare la carriera di Adam Sandler. Non a caso, l'attore si è ispirato ai due personaggi per il nome della sua casa di produzione, la Happy Madison Productions. Il film è una commedia sul golf e annovera nel cast un vero e proprio veterano del genere sportivo, ovvero Carl Weathers, Apollo Creed nella saga di Rocky.

Un tipo imprevedibile Un tipo imprevedibile Happy Gilmore pur avendo una passione smodata per l'hockey su ghiaccio non sa pattinare. Dotato di una micidiale mazzata si dedica al golf. Un po' per gioco e un po' ... Apri scheda

Happy Gilmore sogna di diventare una stella dell'hockey, ma decisamente è una disciplina per la quale non è portato. Dopo l'ennesima bocciatura da parte della squadra locale, il giovane scopre che forse può diventare un campione in un altro sport, il golf. Il problema è che i modi rozzi e il pessimo carattere di Happy non vanno d'accordo con lo stile dei campi da golf. Ma un allenatore che crede in lui, una bellissima ragazza e una nonna in difficoltà fanno diventare l'impossibile realtà.

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement

E se dopo i film con Adam Sandler avete voglia di continuare il binge watching, scoprite il catalogo completo di Netflix cliccando qui.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!