Assassin's Creed: tutti i videogiochi e come giocarli in ordine

Facciamo ordine nella saga di Assasin's Creed, una delle più amate targate Ubisoft e di tutto il mondo videoludico: come giocare i giochi in ordine.

Autore: Andrea Guerriero ,
Videogames
12' 32''

Nata nel 2007 da una costola di Prince of Persia, probabilmente nessuno, in Ubisoft, immaginava quanto successo avrebbe avuto la saga di Assassin's Creed. Tra PC e console, i titoli della serie hanno ottenuto premi e riconoscimenti sia da parte del pubblico che della critica, portando avanti un solido e corposo filone narrativo, "'espanso'' ben presto anche ad altri media.

Con avventure convincenti, personaggi di spessori e grazie a tutto il fascino che la Storia ha, il franchise di Assassin's Creed è sbarcato nel corso degli anni anche in cinema e in tv; dopo il film live-action con protagonista Michael Fassbender, si attende anche una serie tv su Netflix, nonostante sul progetto non ci siano nuovi aggiornamenti ormai da tempo.

In quasi vent'anni, dal 2007 ad oggi, i titoli di Assasin's Creed hanno appassionato milioni e milioni di videogiocatori in tutto il mondo, ambientando ogni volta la storia principale in un'epoca diversa.

Dalla Firenze del Rinascimento all'America della Rivoluzione, dall'Antica Grecia al mondo dei vichinghi, le ambientazioni hanno tutte le loro peculiarità: ma come fare per seguire il corso della Storia insieme a Ubisoft e giocare i titoli di Assassin's Creed in ordine cronologico? Una piccola guida per avere la timeline sempre a portata di mano.

I videogiochi ordinati per data d'uscita

Prima di addentrarci negli eventi storici e ripercorrere le avventure del mondo di Assassin's Creed in ordine cronologico, ecco l'elenco di tutti i titoli della saga ordinati per data d'uscita:

  • Assassin's Creed - 2007
  • Assassin's Creed: Altaïr Chronicles- 2008
  • Assassin's Creed: Bloodlines - 2009
  • Assassin's Creed II - 2009
  • Assassin's Creed II: Discovery- 2009
  • Assassin's Creed: Fratellanza - 2010
  • Assassin's Creed: Revelations - 2011
  • Assassin's Creed III: Liberation - 2012
  • Assassin's Creed IV: Black Flag - 2013
  • Assassin's Creed: Rogue - 2014
  • Assassin's Creed: Unity - 2014
  • Assassin's Creed: Syndicate - 2015
  • Assassin's Creed: Chronicles - 2016
  • Assassin's Creed: Origins - 2017
  • Assassin's Creed: Odissey - 2018
  • Assassin's Creed: Valhalla - 2020
  • Assassin's Creed: Mirage - 2023
  • Assassin's Creed: Shadow- 2025

Assassin's Creed Odyssey

La prima avventura in ordine cronologico è quella di Assassin's Creed Odyssey. La storia del gioco è ambientata tra il 431 e il 422 a.C. e racconta da una diversa prospettiva la  guerra del Peloponneso, combattuta tra le città-stato dell'antica Grecia; i giocatori possono impersonare (a seconda del sesso scelto) un mercenario di nome Alexios o Kassandra ed ha modo di schierarsi sia con la Lega di Delo, e quindi per Atene, sia con la Lega del Peloponneso, e quindi per Sparta.

[URL di YouTube="https://www.youtube.com/watch?v=a6bAnv30DC0"]

Le vicende nei giorni moderni seguiranno ancora Layla Hassan (introdotta per la prima volta in Assassin's Creed Origins) con la trama incentrata sull'Isu. Il gioco è stato distributo per Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One,  Nintendo Switch e Google Stadia.

Assassin's Creed Origins

A seguire troviamo Assassin's Creed Origins, uscito un anno prima di Odyssey ma che porta i videogiocatori in Egitto, intorno al 49 a.C.,  durante i regni di Tolomeo XIII e Cleopatra. Il giocatore impersona Bayek, uno degli ultimi Medjay e nativo del villaggio di Siwa, nonché fondatore (insieme a sua moglie Aya, poi chiamata "Amunet" degli Occulti, l'organizzazione precedente alla Confraternita degli Assassini.

Il titolo ha senza dubbio contribuito ad offrire dettagli per la mitologia della Confraternita degli Assassini; è stato distribuito per Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One e Google Stadia.

Assassin's Creed Mirage

Ultimo (al momento) ad essere uscito, Assassin's Creed Mirage si colloca a livello di storia dopo Origins. Ambientato vent'anni prima di Valhalla, Assassin's Creed Mirage porta i giocatori nella Bagdad del IX secolo, ai tempi capitale de califfato abbaside. Il protagonista è Basim, un astuto ladruncolo da strada colpito da visioni spaventose, alla ricerca di risposte

[youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=IRNOoOYVn80"]

Entrando a contatto con l'organizzazion degli Occulti, Basim diventa un letale Maestro Assassino, cambiando in maniera repentina il suo destino. Il videogioco è stato lanciato per Microsoft Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Amazon Luna e iPhone 15 Pro.

Assassin's Creed Valhalla

Dal Medio Oriente al mondo vichingo: Assassin's Creed Valhalla è ambientato alla fine del IX secolo e segue  il clan di Eivor, protagonista principale del gioco, migrare attraverso il mare del Nord verso le ricche terre d'Inghilterra. Durante la battaglia di Alfredo il Grande contr la grande armata danese, Eivor entra in contatto con gli Occulti, unendosi alla lotta contro l'Ordine degli Antichi.

[youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=6nh-kg_E8Jg"]

Dalla Norvegia e fino ad altre città esplorabili come Winchester, Londra e Jórvík, le tradizioni vichinghe si intrecciano agli eventi con protagonisti gli Occulti. Nel presente, invece, ancora protagonista Layla Hassan con vere e proprie sequenze di gioco, che contengono alcuni dettagli riguardo all'origine degli Isu; il gioco è stato lanciato per Microsoft Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Google Stadia.

Assassin's Creed Altaïr's Chronicles

Spi-off dedicato ad Altaïr, Assassin's Creed Altaïr's Chronicles è ambientato prima dello storico Assassin's Creed; viene lanciato nel 2008 su Nintendo DS e poi successivamente su altri dispositivi mobili. Ambientato nel 1190, durante la terza crociata, Altair si trova ad affrontare Lord Basilisk, lo spietato Signore dei Templari.

Assassin's Creed

Arriviamo infine al primo capitolo della saga, il videogioco da cui tutto ha avuto inizio. Assassin's Creed è ambientato ai tempi della terza crociata e mette i giocatori nei panni di Desmond Miles, primo portagonista ad entrare a contatto con l'Animus e a rivivere i ricordi di un personaggio storico, questa volta Altaïr Ibn-La'Ahad.

Lanciato nel 2007 per PlayStation 3 e Xbox 360 e nel 2008 per Microsoft Windows, Assassin's Creed ha dato vita ad una delle saghe videoludiche più amate del 21° secolo.

Assassin's Creed Bloodlines

Sequel diretto di Assassin's Creed, Bloodlines segue questa volta Altaïr Ibn-La'Ahad nel suo viaggio a Cipro, con l'obiettivo di scoprire informazioni circa le intenzioni dei Templari, guidati dal Gran Maestro Armand Bouchart.

Insieme ad Alessandro, uno dei capi della resistenza ciprioa, indaga in merito ad un misterioso archivio di cui i Templari sarebbero in possesso e che potrebbe avere qualcosa a che fare con il Frutto dell'Eden, ora in mano agli Assassini. A diffeenza degli altri capitoli della saga, Assassin's Creed Bloodlines è stato lanciato per PlayStation Portable (2009).

Assassin's Creed II

Uno dei videogiochi più apprezzati della saga (e di sempre), Assassin's Creed II presenta ai videogiocatori per la prima volta Ezio Auditore da Firenze, seguendo le sue vicende nel Rinascimento italiano, in un periodo compreso tra il 1476 ed il 1500.

Insieme alla storia di Ezio Auditore, nel titolo proseguono parallelamente le vicende di Desmond Miles nel 2012. Dato l'incredibile successo ottenuto al momento del lancio nel 2009 per PlayStation 3 e Xbox 360 e un anno dopo arrivato per Microsoft Windows, Assassin's Creed II è stato inserito con Assassin's Creed Brotherhood e Assassin's Creed Revelations in una trilogia rimasterizzata, la Assassin's Creed: The Ezio Collection

Assassin's Creed II Discovery

Spin-off di Assassin's Creed II, Discovery è ambientato nel 1491, tra gli eventi della Battaglia di Forlì (sequenza 12) e del Falò delle vanità (sequenza 13); ancora una volta protagonista Ezio Auditore, in soccorso di  Antonio (capo della gilda dei ladri a Venezia) e di Luis de Santángel. Il videogioco è uscito per Nintendo DS nel 2009 e l'anno dopo anche per iOS.

Assassin's Creed Brotherhood

In Assassin's Creed Brotherhood i videogiocatori continuano a seguire le vicende di Ezio Auditore nel periodo compreso tra il 1500 ed il 1506, proseguendo parallelamente le vicende di Desmond Miles ambientate nel 2012. 

La  missione di Ezio Auditore, continuando la lotta contro i Templari, è di trovare la Mela dell'Eden, che potrebbe impedire un disastro incombente in arrivo quello stesso anno e che invece i templari vogliono che avvenga. Lanciato un anno dopo Assassin's Creed sempre PlayStation 3, Xbox 360, anche Brotherhood è stato inserito nella Assassin's Creed: The Ezio Collection.

Assassin's Creed Revelations

Sequel diretto di Brotherhood,  Assassin's Creed Revelations chiude la trilogia su Ezio Auditore, mettendo il punto ad un'epica parentesi di tutta la saga.  Desmond Miles inizia a rivivere i ricordi successivi di Ezio, dopo che il Mentore degli Assassini italiani ha liberato il suo paese dalla minaccia dei Templari; per raggiungere una biblioteca nascosta sotto il castello di Masyaf, decide di recarsi nell'antica roccaforte degli Assassini nel Levante, scontrandosi nuovamente con i Templari.

Il gioco, uscito nel 2011 per PlayStation 3 e Xbox 360, e poi successivamente anche per Microsoft Windows e Nintendo Switch (grazie al già menzionato cofanetto) conclude le avventure di Ezio Auditore da Firenze e di Altaïr Ibn-La'Ahad, mostrando tutti e tre i protagonisti (insieme a Desmond) fino a quel momento apparsi nella saga.

Assassin's Creed Shadow

Il più recente titolo della saga, in uscita a marzo 2025, porta i videogiocatori nel Giappone feudale, facendoli immergere in un'ambientazione storica decisamente suggestiva. Le trame di Assassin's Creed Shadow si svolgono durante il periodo Azuchi-Momoyama, con Oda Nobunaga al culmine del suo potere dopo la sua vittoria sul clan Takeda; fondamentali tra gli eventi storici l'attacco di Nobunaga alla provincia di Iga nel 1581.

I giocatori vestiranno i panni di un letale assassino shinobi e un potente samurai leggendario, esplorando un open-world travolto dal caos delle guere civili. Il titolo arriva per PlayStation 5, Xbox Series X/S, Microsoft Windows, macOS e  iPadOS.

Assassin's Creed IV Black Flag

E dopo l'Oriente (o meglio, prima...) verso l'estremo Occidente con Assassin's Creed IV Black Flag. La trama ruota attorno a Edward Kenway, antenato di Desmond Miles, nelle isole del mar dei Caraibi nella prima metà del XVIII secolo, quella che viene considerata da tutti come l'epoca  d'oro della pirateria.

In un'avventura pienamente piratesca, Assassin's Creed IV Black Flag presenta un personaggio, il capitano pirata Kenway, destinato a giocare un ruolo fondamentale nel destino degli Assassini. Il gioco è uscito per PlayStation 3, Xbox 360 e poi successivamente per PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows e Nintendo Switch.

Assassin's Creed Rogue

Sequel diretto di Black Flag, Assassin's Creed Rogue è ambientato in Nord America durante la guerra dei sette anni, alla metà del XVIII secolo; protagonista  Shay Patrick Cormac, recluta della Confraternita coloniale degli Assassini.

Il gioco è stato pubblicato per PlayStation 3 e Xbox 360 ne 2014, per poi arrivare successivamente anche su Switch ed entrare a far parte della The Rebel Collection insieme a Black Flag.

Assassin's Creed III

Eccoci arrivati, di fatto, ad Assassin's Creed III, terzo capitolo della saga che racconta ila storia di Haytham Kenway (figlio di Edward) e del figlio Connor, conosciuto anche col nome di nativo americano Ratonhnhaké:ton, in un periodo compreso tra il 1754 ed il 1783. Parallelamente, si concludono le vicende di Desmond Miles ambientate nel 2012.

Il videogioco (uscito per PlayStation 3, Xbox 360 e Wii U) mette in scena le dinamiche degli assassini durante la Guerra d'Indipendenza Americana, sebbene non sia stato molto apprezzato sia dal pubblico che dalla critica.

Assassin's Creed Liberation 

Ubisoft ha sfruttato l'ambientazione della seconda metà del XVIII anche per Assassin's Creed Liberation, spin-off della serie che racconta le vicende di Aveline de Grandpré in un periodo compreso tra il 1765 ed il 1780, durante il quale è avvenuta la ribellione creola nella colonia nord americana della Louisiana.

Il gioco è uscito inizialmente per PlayStation Vita, per poi arrivare anche su Playstation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows e inoltre, con una versione rimasterizzata, per PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch.

Assassin's Creed Unity

Con Assassin's Creed Unity la saga lascia nuovamente il continente americano per spostarsi in Europa, nello specifico in Francia, in uno dei momenti più importanti per la Storia: la Rivoluzione Francese. 

Protagonista Arno Dorian, uno dei Maestri del ramo francese della Confraternita degli Assassini cresciuto insieme al Gran Maestro dei Templari François de la Serre. Il gioco è uscito nel 2014 per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows.

Assassin's Creed Syndicate

Assassin's Creed Syndicate è ambientato nella Londra dell'epoca Vittoriana, quella che la storia ricorda come una metropoli del XIX secolo in pieno fermento industriale, politico e sociale. 

Il protagonista è l'Assassino Jacob Frye, affiancato dalla sorella gemella Evie Frye, in una narrazione che continua senza rivoluzionare. Uscito nel 2015 su PC, PlayStation 4 e Xbox One, è cronologicamente l'ultimo dei capitoli canonici.

Assassin's Creed Chronicles

Discorso diverso per Assassins Creed Chronicles, titolo particolare della saga e che porta i videogiocatori in tre epoche distinte. Diviso in tre capitoli, il primo è ambientato  nella Cina del XVI secolo e vede come protagonista  Shao Jun, mentre il secondo segue Arbaaz Mir nell'India britannica del XIX.

Infin, come ambientazione del terzo capitolo, la Russia del XX secolo: il protagonista qui è il personaggio di Nikolai Orelov. Uscito nel 2016, il titolo è stato lanciato per PlayStation 4, PlayStation Vita, Xbox One e Microsoft Windows, 

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!