I 5 migliori giochi da tavolo per San Valentino

San Valentino celebra l'amore e i giochi da tavolo sono un'idea divertente per rafforzare il legame di coppia. Ecco i migliori da giocare in due.

Autore: Giovanni Arestia ,
Gioco
5' 17''

San Valentino è l'occasione in cui molte coppie celebrano il loro amore, rinnovando promesse e rafforzando legami. Sebbene oggi possa sembrare una scusa per regali e cene eleganti, rimane un simbolo che invita a riflettere sui sentimenti e a creare nuovi ricordi romantici, ricordando che l'amore merita attenzione ogni giorno. Un modo per trascorrere con divertimento, unione e una sana dose di competizione questo giorno speciale è giocare ai giochi da tavolo. Ecco alcune idee regalo ideali per San Valentino, perfette da provare insieme prima, durante o dopo il 14 febbraio. Vi invitiamo anche a leggere tutti gli altri nostri consigli per San Valentino e quali sono i giochi da tavolo in arrivo a febbraio.

7 Wonders Duel

Quando si parla di giochi da tavolo per due giocatori, non si può non citare 7 Wonders Duel, un capolavoro perfetto per chi ama sfide strategiche intense e dinamiche. Gli autori hanno saputo reinventare il celebre 7 Wonders, trasformandolo in un avvincente duello tra civiltà che si affrontano su tre fronti: predominio scientifico, conquista militare o vittoria civile.

Durante la partita, i giocatori selezionano carte da una disposizione a piramide, accumulano risorse e denaro per costruire strutture che forniscono vantaggi e potenziamenti. Ogni scelta è cruciale: investire nel progresso tecnologico, rafforzare l'esercito o sviluppare infrastrutture per ottenere la supremazia? La competizione è serrata, con continue possibilità di interferire con la strategia avversaria garantendo un’interazione costante tra i contendenti.

  • Numero di giocatori: 2
  • Età consigliata: 10+
  • Durata media: 30 min

The Shadow Theater

Serata romantica al teatro? Potete portare il teatro direttamente in casa vostra! È uno dei titoli del momento per la sua bellezza e per le sue meccaniche di gioco originali e innovative. Visivamente è incantevole: la scatola si trasforma in un elegante teatro delle ombre permettendo ai giocatori di immedesimarsi in un'ambientazione meravigliosa. La storia è ispirata alla leggenda di Sun Wukong, infatti il gioco prende vita con il re scimmia che emerge da un uovo di pietra e intraprende un viaggio per scoprire il segreto dell'immortalità.

In The Shadow Theater, i giocatori possono inviare scimmie nei luoghi per attivarne gli effetti o raccoglierle da un unico luogo per ottimizzare le strategie. Il gioco consiste nel raccogliere risorse come pesche e pietre di giada, muovere il Re Scimmia e utilizzare le armi del Drago per prevalere sull'avversario.

Il round termina quando una risorsa si esaurisce, e il primo a vincerne due con il maggior punteggio sarà incoronato Re delle Scimmie. Progettato esclusivamente per due giocatori, offre regole semplici ma battaglie intense e rapide che stimolano l’ingegno.

  • Numero di giocatori: 2
  • Età consigliata: 10+
  • Durata media: 20 min

Chartae

Cosa c'è di meglio di un bel viaggio di coppia in giro per il mondo? Non sempre però questo è possibile, pertanto che ne dite di viaggiare ed esplorare luoghi sconosciuti stando comodamente seduti a casa? Chartae vi permette di trasformarvi in due cartografi e darvi battaglia per tracciare la mappa marittima più grande o per scoprire tutti i segreti di un grande continente. 

Il game designer è il pluripremiato Reiner Knizia e il gioco si basa esclusivamente su una meccanica di piazzamento tessere: si mischiano 9 tessere che ritraggono parti di terraferma e mare, illustrate con un tratto tipicamente medioevale.

Il giocatore di turno decide se piazzare una delle tessere per formare via via una griglia 3x3, oppure ruotarne una già collocata in senso orario di novanta gradi. Vince chi riesce a tracciare il più lungo tratto contiguo di mare o di terraferma, a seconda dell'obiettivo personale. Regole semplici da imparare e gioco molto rapido per cercare sempre la rivincita.

  • Numero di giocatori: 2
  • Età consigliata: 10+
  • Durata media: 10 min

Dracula vs Van Helsing

Se siete fan del leggendario conte Dracula o degli intrighi tra cacciatori e vampiri, questo gioco per due giocatori potrebbe essere la scelta perfetta per le vostre serate. Ambientato nelle strade di Whitby, in Inghilterra, la sfida mette il famigerato principe delle tenebre contro il tenace Van Helsing in un duello tattico e avvincente.

Un mix di bluff e strategia per due giocatori in cui interpreterete il ruolo di uno dei due personaggi: Van Helsing o Dracula. Van Helsing vince la partita se riesce a uccidere Dracula rimuovendo tutti i suoi Punti Salute. Dracula vince la partita trasformando tutti i 4 abitanti di uno stesso Distretto in vampiri oppure sopravvivendo fino alla fine della partita (cioè dopo 5 turni). Un’esperienza avvincente per chi ama sia la leggenda gotica che i giochi da tavolo raffinati.

  • Numero di giocatori: 2
  • Età Consigliata: 10+ 
  • Durata media: 30 min

Paris: La Cité de la Lumière

Parigi, città del romanticismo... ma anche teatro di una sfida spietata per il controllo degli eleganti boulevard! Questo raffinato gioco da tavolo trasforma i giocatori in ambiziosi architetti intenti a lasciare il proprio segno sulla Ville Lumière. Ma attenzione: non c’è spazio per galanterie, solo strategia e colpi bassi.

La partita si svolge in due fasi:  nella prima fase, i giocatori possono posizionare le schede o aumentare la loro riserva di edifici. Poi, nella seconda fase, i giocatori costruiscono sul loro colore o su spazi misti, nello sforzo di posizionare i loro edifici il più vicino possibile alla maggior parte delle lampioni. 

L’obiettivo? Riuscire a illuminare al massimo i propri edifici, rubando agli avversari gli spazi più strategici. Un tocco artistico è dato dalle cartoline stile belle époque, che possono essere giocate per ottenere vantaggi unici al momento giusto. Elegante, competitivo e coinvolgente, questo gioco promette una serata davvero brillante. 

  • Numero di giocatori: 2
  • Età Consigliata: 8+ 
  • Durata media: 30 min
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!