Ci sono davvero innumerevoli ragioni per cui gli appassionati del Marvel Cinematic Universe attendono con grande ansia l'uscita di Avengers: Endgame. Tra le più importanti c'è sicuramente il desiderio di scoprire se gli eroi riusciranno a riprendersi dalla sconfitta contro Thanos vista nell'ultimo film e come riusciranno a riportare in vita tutte le vittime di quello scontro, ma non è sicuramente l'unica. Questa pellicola avrà infatti il compito di portare a conclusione molte delle storie che sono state raccontate negli oltre dieci anni del franchise.
Questo è dovuto principalmente al fatto che, molto probabilmente, molti degli eroi che sono stati finora protagonisti potrebbero fare l'ultima apparizione nella saga proprio in questo film. Dopo tanto tempo quindi i fan si stanno preparando a dire addio a personaggi iconici come Thor, Hulk, Iron Man e Capitan America. Non c'è assolutamente ancora nulla di confermato in merito, ma valutando le dichiarazioni degli attori e la loro situazione contrattuale, è logico aspettarsi una sorta di passaggio di testimone tra la prima formazione degli Avengers e una nuova squadra che prenderà in mano il destino del franchise.
Per questo moltissime delle teorie che stanno nascendo in vista dell'attesissimo film hanno in comune una ricerca di conclusione per la storia di molti personaggi. Un modo quindi per salutare definitivamente questi eroi che hanno segnato la cultura popolare dell'ultimo decennio, con una chiusura degna delle loro avventure. E per qualcuno potrebbe anche significare morire, magari sacrificandosi per salvare la Terra nella battaglia finale con Thanos.

Show hidden content
È proprio da questo concetto di chiusura del cerchio che prende il via la teoria comparsa l'8 dicembre su Reddit, che cerca di ipotizzare un finale per gli eroi principali che vada a riprendere i concetti esplorati nelle loro prime avventure. Thor ad esempio nel film in cui è comparso per la prima volta desiderava dimostrare di essere degno di imbracciare Mjølnir, con un atteggiamento quasi arrogante. Ora lo vediamo dimesso e apparentemente tormentato dai sensi di colpa nel trailer di Avengers: Endgame. Questo potrebbe essere uno degli ultimi passaggi nella chiusura del suo percorso che lo porterà a una totale e completa consapevolezza del suo ruolo come saggio Re di Asgard.Anche per Hulk potrebbe esserci un finale di questo tipo. Se nel suo primo film infatti vedevamo Bruce Banner cercare di allontanarsi il più possibile dal suo alter-ego, in Avengers: Infinity War è il Golia Verde a non voler sottostare al volere dello scienziato. La teoria sostiene quindi che la sua storia si concluderà con una completa accettazione delle due anime del personaggio, unite in una vera simbiosi.

Stando all'autore del post, quest'ultima frase sarebbe un indizio della dipartita dei due eroi alla fine di Avengers: Endgame.Tony Stark: Come pensavate di sconfiggerlo?
Steve Rogers: Insieme.
Tony Stark: Perderemo.
Steve Rogers: E allora faremo insieme anche quello.
Vi convincono queste idee? Anche voi credete che le avventure degli Avengers originali giungeranno a conclusione nel 2019? E credete davvero che Capitan America o Iron Man moriranno in questo film?
Via ComicBook.com
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!