Perché tutti (ma proprio tutti) giocano a Balatro?

Balatro: il fenomeno del 2024 che reinventa il gioco di carte. Un mix vincente di classico e moderno che conquista milioni di giocatori.

Autore: Domenico Bottalico ,
Videogames
2' 27''

Cos'è Balatro e perché tutti ci stanno giocando? Un semplice poker online, pubblicato nel 2024, ha fatto incetta di premi e recensioni positive entrando nella classifica delle app più scaricate sugli store online mobile e non solo.

Nonostante il budget contenuto, Balatro è riuscito a competere con produzioni AAA grazie alla sua formula innovativa e alla sua natura multipiattaforma. La combinazione di elementi tradizionali del poker con meccaniche roguelike ha creato un'esperienza di gioco unica, apprezzata da giocatori di tutte le età.

La sua grafica minimalista e il gameplay profondo ma accessibile hanno reso Balatro un fenomeno virale nel mondo del gaming. La popolarità di Balatro ha dimostrato come un concept innovativo e ben eseguito possa competere con produzioni di alto budget, ridefinendo le aspettative del pubblico nel settore dei giochi indie non solo di carte o roguelike.

Balatro: come si gioca

Balatro si basa sulle regole classiche del poker, ma introduce elementi tipici dei roguelike come jolly speciali, abilità uniche e modifiche che trasformano ogni partita in un'avventura. I giocatori devono affrontare livelli di difficoltà crescente, migliorando il proprio "mazzo" con oggetti e potenziamenti raccolti lungo il percorso.

La base del gameplay di Balatro è quella del poker ma con l'aggiunta di elementi roguelike.

Il sistema di gioco prevede mani di otto carte, dalle quali si possono giocare fino a cinque seguendo le regole del poker. L'obiettivo è accumulare punti sufficienti per superare il blind, un target che aumenta ad ogni round. Dopo ogni mano, i giocatori possono acquistare miglioramenti nel negozio interno, come jolly e moltiplicatori, per potenziare le proprie strategie.

Balatro è disponibile su una vasta gamma di piattaforme, tra cui PC Windows, MacOS, dispositivi mobili Android e iOS, e console come PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch sia in versione fisica che digitale.

La formula del successo di Balatro

Balatro si inserisce in un trend di "ritorno alle origini" nel gaming, dove giochi apparentemente semplici ma con meccaniche profonde stanno riscuotendo grande successo. Questo fenomeno riflette un desiderio di esperienze di gioco più immediate e accessibili, pur mantenendo una complessità strategica che soddisfa anche i giocatori più esigenti.

Questa fusione di generi non è nuova nel mondo dei videogiochi, ma recentemente non si era visto un fenomeno così virale che, per molti storici del videogioco, è stato paragonato al successo e alla longevità raggiunta dal mitico Tetris.

Una curiosità interessante riguarda il termine roguelike, utilizzato per descrivere parte del gameplay di Balatro. Questo genere prende il nome dal gioco Rogue sviluppato nel 1980 per sistemi Unix. Rogue introdusse elementi come la generazione procedurale dei livelli e la morte permanente del personaggio, caratteristiche che sono diventate cardine di molti giochi moderni.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!