Capitan America: Civil War è stato uno dei blockbuster più attesi e apprezzati della scorsa stagione cinematografica.
La genesi del cine-comic, basato sulla mini serie di fumetti scritta da Mark Millar e disegnata da Steve McNiven, non è stata però così semplice, in quanto durante i primi atti della produzione Robert Downey Jr. era in fase di rinnovo del contratto.
L’attore, che nel film interpreta Tony Stark/Iron Man, alla fine è riuscito a strappare un accordo da 40 milioni più una grossa percentuale sugli incassi.
Nel periodo in cui la presenza di Downey Jr. nel film era ancora in forse i registi di Capitan America: Civil War, Anthony e Joe Russo, hanno preso in considerazione altre storie in cui Tony Stark non è tra i protagonisti.
Lo stesso regista Joe Russo ha, infatti, ammesso:
Quando Marvel ci ha proposto di essere i registi di un loro nuovo progetto non eravamo ancora certi che saremmo riusciti a dirigere Civil War. Il contratto di Robert era in scadenza così abbiamo sondato altre storie che non avessero come protagonista anche Iron Man.
Tra le storie a fumetti che i fratelli Russo hanno preso in considerazione in pole position c’era quella che Jack Kirby scisse nel 1976, Madbomb, come ha svelato Anthony Russo:
Qualcuno aveva avanzato l'idea di un terzo atto incentrato sulla Madbomb, un'arma che rende le persone folli. È come se le tramutasse in zombie, anche se non letteralmente. Il fascino della Madbomb è che trasforma orde di gente in berserker. Questa era la sfida che Cap e compagni avrebbero dovuto affrontare.
Le dichiarazioni dei fratelli Russo lasciano una porta aperta alla speranza che prima o poi i supereroi Marvel possano davvero ritrovarsi a combattere con degli zombie.

D’altronde, la miniserie di fumetti del 2005 Marvel Zombi è stata definita da moltissimi una delle più affascinati e bizzarre degli ultimi anni e sarebbe davvero interessante vedere quelle avventure trasposte in un epico zombie-superhero-movie.
Fonte: Cinemablend
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!