I film al cinema nella settimana a cavallo tra settembre e ottobre non deluderanno le vostre aspettative. La parte del leone spetta all’attesissimo No Time To Die. Si tratta del 25esimo film di James Bond e del sesto, nonché ultimo, con protagonista Daniel Craig. Ritroverete l’agente segreto più famoso del cinema in pace con sé stesso nel paradiso terrestre della Giamaica. Il suo periodo di tranquillità, però, è destinato a durare poco perché l’amico Felix Leither (Jeffrey Wright) lo coinvolgerà per liberare uno scienziato rapito. Non mancheranno tutti gli ingredienti classici della saga, dagli inseguimenti spettacolari ai super cattivi. Questa volta la parte del criminale da annientare spetta a Rami Malek (Mr. Robot e #Bohemian Rhapsody).
Settimana ricca anche di pellicole a tema musicale, da Oasis Knebworth 1996 a Respect. Il primo, in uscita nei cinema il 27 settembre, è un documentario incentrato su due concerti memorabili tenuti dagli Oasis il 10 e l’11 agosto del 1996 in una immensa radura nell’Hertfortshire, famosa per aver già ospitato i Led Zeppelin e i Pink Floyd.
Respect, invece, è un affascinante biopic dedicato alla regina del soul Aretha Franklin. Nel film la cantante è interpretata da Jennifer Hudson, scelta personalmente dalla Franklin per il ruolo. Respect racconta venti anni della vita della cantante. Si tratta degli anni dell’affermazione musicale e della sua lotta di donna di colore per emergere nell’America degli anni ’50.
Se avete voglia di vedere un film impegnato, invece, il vostro titolo della settimana è Quo Vadis, Aida?, candidato come miglior film straniero agli Oscar 2021. La pellicola ripercorre i fatti al centro del massacro di Srebrenica del 1995, genocidio durante il quale furono uccisi 8 mila musulmani bosniaci. Quo Vadis, Aida? è incentrato, in particolare, sulla storia del cittadino bosniaco Hasan Nuhanović, a cui sono stati trucidati padre, madre e fratello minore.
Infine, se avete voglia di vedere qualcosa di molto particolare, vi consigliamo Titane. Vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes 2021, il film appartiene al genere body horror, una sottocategoria che mette in scena mutazioni e violenze inflitte dai personaggi ai loro stessi corpi.
La protagonista Alexia, infatti, lavora come ballerina erotica nei saloni di automobili. Costretta a fuggire per nascondersi dalla polizia (è un’assassina), scopre la storia di un ragazzo scomparso. Decide così di rompersi il naso per assomigliargli di più e si presenta al padre di lui. Il film ha diviso pubblico e critica tra chi lo ha detestato e chi lo ha molto apprezzato. A voi il giudizio finale!
Le uscite da non perdere
Al cinema dal 27 settembre 2021
[movie id="652837"]
Al cinema dal 28 settembre 2021
[movie id="576071"]
Al cinema dal 30 settembre 2021
[movie id="370172"]
[movie id="728118"]
[movie id="856396"]
[movie id="592863"]
[movie id="854428"]
Al cinema dal 1 ottobre 2021
[movie id="630240"]
Film per bambini e ragazzi al cinema
Al cinema dal 30 settembre 2021
I cinema festeggiano il ritorno a scuola dei bambini con il film evento Bing e le storie degli animali. La pellicola sarà in programmazione il 30 settembre e il 1, 2 e 3 ottobre 2021. I bambini potranno vedere sul grande schermo tutti i personaggi del mondo di Bing alle prese con diverse avventure. Bing si ritroverà persino ad aiutare i pompieri in una delicata operazione di salvataggio del gatto Arlo, incapace di scendere da solo da un tetto.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!