Dopo un'attesa che ai fan è sembrata lunghissima (ed è stata sicuramente estenuante), finalmente è tempo di Avengers: Infinity War. La pellicola dei fratelli Russo ha debuttato in Italia con quasi 3 milioni di incasso in un solo giorno e si candida a infrangere più di un record. Del resto, la sorte degli Avengers agita il fandom Marvel dai tempi di Civil War.
Ma se non siete appassionati di cinecomic e - per dirla tutta - non vi importa nulla di sapere che fine faranno Iron Man, Cap e compagnia, niente paura. Il fine settimana in arrivo annovera tra le uscite titoli come Loro 1, l'ultima fatica di Paolo Sorrentino che racconta in forma romanzata l'epopea di Silvio Berlusconi, e I fantasmi d'Ismael, che ha aperto il Festival di Cannes 2017 ed è stato presentato fuori concorso.
Per conoscere tutti i film al cinema nel weekend del 28 e 29 aprile 2018, leggete qui!
- Avventura
- Drammatici
- Biografici
- Thriller
- Commedie
- Documentari
Avventura
Avengers: Infinity War
Avventura, Azione, Fantasy - USA, 2018 - Durata 149 Min.
Dopo la "guerra civile" tra Iron Man e Capitan America che ha spaccato gli Avengers in due fazioni, una nuova, spaventosa minaccia incombe sull'umanità. Thanos, il "matto Titano", è intenzionato a riportare l'equilibrio nell'universo... spazzandone via metà, Terra compresa. I Vendicatori sono chiamati a mettere da parte incomprensioni e rivalità per contrastare il nemico, ma stavolta l'impresa si annuncia più complicata che mai. Anche riuniti, i supereroi sembrano sovrastati dal potere di Thanos, che possiede il Guanto dell'Infinito. E pure l'aiuto di nuovi alleati come Doctor Strange e i Guardiani della Galassia potrebbe non bastare a fermare il Titano nichilista...
Il film porta la firma di Anthony Russo e Joe Russo e vanta un cast stellare, composto tra gli altri da Robert Downey Jr., Chris Evans, Chris Hemsworth, Karen Gillan, Pom Klementieff, Chris Pratt, Tom Holland, Benedict Cumberbatch, Scarlett Johansson, Zoe Saldana, Brie Larson, Dave Bautista, Cobie Smulders, Vin Diesel, Sebastian Stan, Josh Brolin, Elizabeth Olsen, Bradley Cooper, Chadwick Boseman, Paul Rudd, Jeremy Renner, Paul Bettany, Mark Ruffalo, Benicio Del Toro, Sean Gunn, Benedict Wong, Anthony Mackie e Terry Notary.
In attesa di vederlo, scoprite le reazioni della critica all'anteprima ed entrate in atmosfera con il nostro articolo dedicato ai collegamenti con le altre pellicole del Marvel Cinematic Universe. Invece, se siete già andati al cinema e siete in cerca di risposte o chiarimenti, non perdetevi la nostra recensione.
E ricordate: Thanos chiede il vostro silenzio!
Drammatici
Wajib - Invito a matrimonio
Drammatico - Palestina, Francia, Colombia, Germania, Qatar, Norvegia, Emirati Arabi Uniti, 2017 - Durata 96 Min.
Il giovane palestinese Shadi fa l'architetto e vive e lavora a Roma. Ma in occasione delle nozze della sorella torna a casa, a Nazareth, per aiutare il padre a distribuire a mano, di famiglia in famiglia, gli inviti del matrimonio, come vuole la tradizione dello "wajib". L'uomo, uno stimato professore di scuola superiore che ha cresciuto i figli da solo, dopo che la moglie lo ha lasciato e si è trasferita in America con un altro, ha una visione della vita molto diversa da quella di Shadi. Nel procedere del giro per consegnare le le partecipazioni, le vecchie tensioni tornano a galla e i due finiscono inevitabilmente per scontrarsi.
La pellicola è diretta da Anne-Marie Jacir ed è interpretata da Mohammed Bakri, Saleh Bakri, Tarak Kopty, Maria Zreik e Rana Alamuddin.
Youtopia
Drammatico - Italia, 2018 - Durata 92 Min.
Matilde ha 18 anni, si è diplomata da pochi mesi e conduce una vita difficile, con la mamma alcolizzata e la nonna convinta di essere perseguitata da uno stormo di piccioni. Per sfuggire alla squallida realtà che la opprime, la giovane si crea un'esistenza alternativa sul web e trova un modo per guadagnare un po' di soldi e aiutare il magro bilancio familiare lavorando come cam girl. Quando la mamma le confessa che rischiano di perdere la casa perché non riesce più a pagare il mutuo, Matilde decide di andare oltre e mette all'asta la sua verginità su internet. A vincere la riffa è Ernesto, facoltoso farmacista 60enne dalla doppia vita, ossessionato dal sesso e dal possesso.
Diretto da Berardo Carboni, il film conta sulla partecipazione di Matilda De Angelis, Alessandro Haber, Donatella Finocchiaro, Luca Lionello, Pamela Villoresi, Paolo Sassanelli, Lina Bernardi, Claudio Botosso, Federico Rosati, Silvia Francese, Laura Pizzirani e Giulia Anchisi.
La Mélodie
Drammatico - Francia, 2017 - Durata 102 Min.
Simon ha quasi 50 anni ed è un famoso violinista. Ma nonostante il pregevole curriculum, non riesce a trovare nuovi ingaggi e finisce con l'accettare un incarico molto lontano dalle sue aspirazioni: insegnare musica a una classe di ragazzi della scuola media inferiore che provengono da un contesto sociale e familiare difficile. A causa della scarsa empatia dell'uomo e dei suoi metodi molto rigidi, gli inizi sono disastrosi. Tuttavia, poco alla volta, Simon e i suoi improbabili allievi imparano a capirsi e ad avere stima l'uno degli altri, anche grazie ad Arnold, timido studente di origine africana con un innato talento per il violino. Riusciranno tutti insieme a raggiungere l'ambizioso traguardo di suonare al concerto di fine anno alla Filarmonica di Parigi?
La pellicola è diretta da Rachid Hami e annovera tra gli interpreti Kad Merad, Samir Guesmi, Jean-Luc Vincent, Alfred Renely, Slimane Dazi, Mathieu Spinosi, Tatiana Rojo, Youssouf Gueye, Zakaria-Tayeb Lazab, Mouctar Diawara, Shirel Nataf e Anaïs Meiringer.
Biografici
Loro 1
Drammatico, Biografico - Italia, 2018 - Durata 104 Min.
Una corte dei miracoli di faccendieri, arrampicatori e arrampicatrici sociali, donne giovani e belle disposte a tutto per dare forma ai propri sogni, politici corrotti, giocolieri e acrobate si affolla intorno a Lui-Lui, uomo benigno, allegro e generoso in pubblico, quanto triste e vessato nel privato da una moglie con pretese intellettuali perché legge Saramago. Tutti vogliono qualcosa, anche "Silvio". Ma cos'è che muove davvero Lui-Lui? Quali sono i suoi sentimenti? Quali le sue paure?
Il film porta la firma di Paolo Sorrentino ed è interpretato da Toni Servillo, Elena Sofia Ricci, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak, Euridice Axen, Fabrizio Bentivoglio, Roberto De Francesco, Dario Cantarelli, Anna Bonaiuto, Giovanni Esposito, Ugo Pagliai, Lorenzo Gioielli, Ricky Memphis, Alice Pagani, Elena Cotta, Iaia Forte, Duccio Camerini, Yann Gael, Mattia Sbragia, Max Tortora, Milvia Marigliano, Michela Cescon, Caroline Tillette e Roberto Herlitzka.
Se volete saperne di più, vi consigliamo il nostro articolo dedicato e la nostra recensione.
Nato a Casal di Principe
Biografico, Drammatico - Italia, 2017 - Durata 96 Min.
Amedeo Letizia ha 20 anni e davanti a sé quella che sembra una promettente carriera nel mondo dello spettacolo. Dopo qualche fotoromanzo, è approdato alla serie TV I ragazzi del muretto, una delle fiction di maggiore successo in Italia degli anni '90. Ma il suo sogno si infrange contro la scomparsa del fratello Paolo, rapito nella natia Casal di Principe da alcuni uomini incappucciati. Di fronte alla tragedia, Amedeo molla tutto e torna a casa. Tra ricordi, reticenze e un'indagine che sembra andare da nessuna parte, il giovane attore mancato imbraccia il fucile e si mette a battere le campagne insieme al cugino adolescente Marco, in cerca neanche lui sa di cosa. Una tomba? Un nascondiglio?
La pellicola è diretta da Bruno Oliviero e annovera nel cast Alessio Lapice, Massimiliano Gallo, Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo, Antonello Cossia, Antonio Pennarella, Francesco Pellegrino, Paolo Marco Caterino e Luigi Credendino.
Thriller
I fantasmi d'Ismael
Drammatico, Thriller - Francia 2017 - Durata 110 Min.
Il regista Ismaël Vuillard scrive di notte per non essere sopraffatto dagli incubi che lo perseguitano ed è prossimo a girare un nuovo film. La sua esistenza è segnata dal dolore per la perdita della prima moglie, Carlotta, scomparsa misteriosamente 20 anni prima e data per morta, nonostante non sia mai stato trovato il corpo. L'uomo condivide la sofferenza per la sparizione della donna con il suocero, l'anziano Henry Bloom, di cui si prende cura, ma ha trovato una nuova ragione di vita in Sylvia, una solida astrofisica con la testa sulle spalle. A ridosso del primo ciak del nuovo film di Ismaël, Carlotta ritorna dall'"aldilà", con un effetto dirompente sulle esistenze dell'ex marito, della di lui nuova compagna e del padre.
Diretto da Arnaud Desplechin, il film conta sulla partecipazione di Mathieu Amalric, Marion Cotillard, Charlotte Gainsbourg, Louis Garrel, Alba Rohrwacher, Hippolyte Girardot, Jacques Nolot, Laszlo Szabo, Catherine Mouchet e Samir Guesmi.
Interruption
Thriller, Drammatico - Grecia, Francia, Croazia, Italia, Bosnia-Erzegovina, 2015 - Durata 109 Min.
Atene, giorni nostri. In un prestigioso teatro, il pubblico sta assistendo a una messa in scena postmoderna della Orestiade di Eschilo, quando le luci si accendono all'improvviso e un gruppo di giovani vestiti di nero armati di pistola fa irruzione sul palco. Dopo avere domandato scusa per l'interruzione, gli "incursori" invitano chi lo desidera tra gli spettatori a prendere il posto degli attori e a continuare la rappresentazione. La tragedia riprende, ma le dinamiche sono profondamente cambiate.
La pellicola è diretta da Yorgos Zois e i protagonisti sono Alexandros Vardaxoglou, Sofia Kokkali, Pavlos Iordanopoulos, Hristos Karteris, Romanna Lobats, Angeliki Margeti, Maria Kallimani, Alexia Kaltsiki, Maria Filini e Christos Stergioglou.
Commedie
Tu mi nascondi qualcosa
Commedia - Italia, 2018 - Durata 87 Min.
Valeria è un'investigatrice privata improvvisata, che mentre pedina per errore il musicista di strada Francesco, scopre che la futura moglie lo tradisce. La storia salta fuori e l'uomo - danno e beffa - viene lasciato dalla fidanzata fedifraga. Convinto che la responsabile della sua tragedia sentimentale sia Valeria, Francesco le intima di aiutarlo a riconquistare la ex. Nel mentre, Irene lancia un appello in TV per ritrovare il marito, Alberto, un imprenditore di successo. Con suo grande sollievo, un ospedale le risponde dicendo che l'uomo è ricoverato lì, ma ha perso la memoria. La donna si precipita al capezzale del marito, ma ad attenderla c'è un'amara sorpresa: un'altra moglie tunisina. Mentre Irene cerca di venire a capo della faccenda, la coppia formata dal tassista Ezio e dalla pornostar Linda inizia a vacillare: l'uomo è convinto che la compagna abbia una relazione con un collega...
Diretto da Giuseppe Loconsole, il film è interpretato da Giuseppe Battiston, Stella Egitto, Sarah Felberbaum, Rocio Munoz Morales, Rocco Papaleo, Olga Rossi, Alessandro Tiberi, Eva Robin's, Simon Grechi, Ninni Bruschetta, Federico Tolardo, Jonis Bascir e Valerio Da Silva.
Documentari
Terra bruciata!
Documentario - Italia, 2017 - Durata 90 Min.
Dopo l'8 settembre 1943, il Sud e in particolare la Campania centro settentrionale - primo territorio italiano ad essere dichiarato "Zona di Operazioni" - vengono sottoposti alle leggi di guerra germaniche, che si traducono in vessazioni di ogni genere e sorta sulla popolazione e in una serie di atti di indicibile violenza. Uno di questi è l'eccidio di Conca della Campania, in cui 19 civili vengono trucidati da una pattuglia di militari tedeschi. La figlia di una delle vittime, Graziella Di Gasparro, lotta da anni per mantenere viva la memoria della strage.
Il documentario è stato realizzato da Luca Gianfrancesco ed è distribuito da Istituto Luce Cinecittà.
Ex Libris: New York Public Library
Documentario - USA, 2017 - Durata 197 Min.
Come è fatta la New York Public Library? Come funziona? Il sistema bibliotecario della Grande Mela prende forma nell'esplorazione delle sue 92 sedi, del sistema misto di fondi pubblici e privati che lo sostiene, delle mansioni degli addetti e delle richieste degli utenti, dagli homeless in cerca di riparo agli studiosi a caccia di verità nascoste e indizi su cui fondare le proprie teorie.
Il documentario porta la firma di Frederick Wiseman ed è distribuito da I Wonder Pictures.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!