Se Game of Thrones è diventato uno degli show più seguiti della storia della TV un motivo ci sarà. Alcuni degli attori che hanno preso parte alla serie HBO basata sui romanzi di George Martin sono diventati dei veri e propri sex symbol.
Basti pensare a Kit Harington (Jon Snow) o a Jason Momoa (Khal Drogo) che hanno visto passare il loro status da semisconosciuto a star internazionale nel giro di pochissimi episodi.
Certo è servita anche una buona dose di talento visto che in questi casi la bellezza non basta. Perché, se fosse così, le meravigliose attrici di Game of Thrones avrebbero finito per diventare delle vere e proprie dee anche nella vita reale.
Regine, guerriere, assassine o sacerdotesse di qualche strano culto di Westeros, hanno saputo rubare i cuori non solo non solo dei loro partner sul piccolo schermo ma anche di tutto il pubblico.
Per questo e per ingannare l'attesa che ci separa dalla release dell'ultima, attesissima stagione di Game of Thrones - che dovrebbe vedere la luce nel 2019 - abbiamo deciso di omaggiarle dedicando loro un articolo speciale.
- Daenerys Targaryen (Emilia Clarke)
- Cersei Lannister (Lena Headey)
- Lady Catelyn Tully (Michelle Fairley)
- Sansa Stark (Sophie Turner)
- Arya Stark (Maisie Williams)
- Ygritte (Rose Leslie)
- Lady Brienne di Tarth (Gwendoline Christie)
- Melisandre (Carice van Houten)
- Lyanna Mormont (Bella Ramsey)
- Shireen Baratheon (Kerry Ingram)
- Lady Margaery Tyrell (Natalie Dormer)
- Lady Olenna Tyrell (Diana Rigg)
- Missandei (Nathalie Emmanuel)
- Gilly (Hanna Murray)
- Yara Greyjoy (Gemma Whelan)
- Shae (Sibel Kekilli)
- Ellaria Sand (Indira Varma)
- Osha (Natalia Tena)
- Septa Unella (Hannah Waddingham)
- Myranda (Charlotte Hope)
Daenerys Targaryen (Emilia Clarke)

Si potrebbe dire che Game of Thrones altro non sia che la storia del lungo viaggio di Daenerys Targaryen. Da semplice oggetto nelle mani dell'ambizione del fratello Viserys, la Madre dei Draghi riuscirà dolorosamente passo dopo passo a farsi strada verso il Trono di Spade.
Un cammino estenuante fatto di violenze, tradimenti e politica che ha contribuito a forgiare il suo carattere al fuoco dei suoi terrificanti draghi, le sue armi più potenti verso la conquista dei Sette Regni.
Curiosità: uno dei suoi innumerevoli soprannomi è Regina Distruttrice di Catene. Ogni volta che è riuscita nel suo intento di liberare un popolo dalla schiavitù durante la sua marcia verso Westeros, la sua maestosa acconciatura bionda si è arricchita di una nuova treccia.
Cersei Lannister (Lena Headey)

Se Daenerys è il fuoco che promette di purificare il mondo di Game of Thrones, Cersei Lannister è la malattia che lo affligge. Il suo desiderio di controllo e di potere le hanno alienato lentamente ma inesorabilmente qualsiasi aiuto esterno, persino quello di suo fratello Jaime.
Soprattutto nell'ultima stagione dello show il suo cinismo e la sua crudeltà sono emersi con una ferocia inimmaginabile, il che è tutto dire se si considera che l'attuale Regina del Trono di Spade non ha avuto scrupoli a far saltare in aria il Tempio di Baelor servendosi dell'Altofuoco, sterminando in un sol colpo tutti i suoi oppositori.
Lady Catelyn Tully (Michelle Fairley)

L'incarnazione della virtù familiare, Lady Catelyn Tully è stata la moglie devota e fedele di Ned Stark, il Lord di Grande Inverno. Ma guai a giudicarla come una donna priva di carattere.
Pur di proteggere i suoi figli e la memoria del suo defunto marito ha sacrificato tutta sé stessa, dando a Robb il coraggio necessario per affrontare le difficoltà della Guerra dei Cinque Re. Solo il vile tradimento di Walder Frey è riuscito a spezzare il suo spirito guerriero.
Tuttavia tra i fan di Game of Thrones c'è chi vocifera di averla vista aggirarsi per Grande Inverno a vegliare su Sansa e Arya dopo che Jon Snow riuscì a riconquistare il seggio ancestrale degli Stark, liberandolo dal controllo dei Bolton.
Infatti nei romanzi di George Martin Lady Catelyn è stata riportata in vita dalla Fratellanza senza Vessilli che ora guida nei panni di Lady Stoneheart. Si sarà trattato di un semplice Easter egg per gli appassionati o Lady Catelyn è davvero ancora viva?
Sansa Stark (Sophie Turner)

Per quasi tutto Game of Thrones Sansa Stark è stata una foglia che si è fatta trascinare dal vento. Nell'ultima stagione dello lei stessa ammette di apprendere molto lentamente. Purtroppo questa sua passività le è costata davvero cara.
I crudeli ingranaggi del gioco del trono hanno in più di un'occasione dilaniato la sua mente, il suo corpo e il suo spirito. Sarebbe troppo facile incolparla per aver accettato senza reagire quello che le accadeva.
Cresciuta come una lady tra le mura di Grande Inverno, Sansa ha visto crollare intorno a sé tutte le sue illusioni verso il futuro e ogni speranza che appariva all'orizzonte si è sempre rivelata essere una nuova minaccia per lei.
Solo quando è stata abbastanza forte da prendere in mano le redini della sua vita è riuscita a fare qualcosa per sé stessa, liberandosi dal giogo dell'oppressione e iniziando a essere un soggetto attivo e vincente sullo scacchiere dei Sette Regni.
Arya Stark (Maisie Williams)

Se Sansa è l'acqua cheta che erode la roccia, Arya è la tempesta che tutto travolge. Sin da bambina preferiva arco e frecce a ricami e lezioni di comportamento.
C'è da dire che, volente o nolente, la giovane Stark durante il suo lungo vagare per i Sette Regni - e dopo la scomparsa di suo padre Ned - ha dovuto imparare a sottostare agli insegnamenti di tutti i grandi uomini che le hanno fatto da maestro.
Syrio Forel le ha insegnato a danzare usando la spada, Jaqen H'Ghar a essere un'assassina senza volto, il Mastino a essere spietata e a non esitare. Persino il patriarca della famiglia Lannister, Tywin, le ha involontariamente fatto capire che per sopravvivere a Westeros avrebbe dovuto essere sempre un passo davanti ai suoi nemici.
Arya è un personaggio unico, vitale che non si è mai tirato indietro davanti a nessuna sfida che si è palesata sul suo cammino, scegliendo sempre la via meno battuta con incedere sicuro.
Ygritte (Rose Leslie)

Ygritte è la donna che è riuscita a mettere in discussione tutte le certezze di Jon Snow. Fino a quel momento il futuro Lord di Grande Inverno aveva pensato solo a come rendere onore a suo padre (o meglio, zio) Ned Stark che lo aveva iniziato all'arte della guerra tra le mura di Grande Inverno.
Ma dopo averla incontrata nulla ha più potuto essere lo stesso. Il loro amore è divampato come una fiamma che è riuscita a riscaldarli nelle lande ghiacciate oltre la Barriera.
E anche se le loro posizioni non avrebbero potuto essere più distanti - al tempo del loro primo incontro Ygritte apparteneva al popolo libero e Jon era un membro dei Guardiani della Notte - il loro sentimento rimane uno dei più romantici e puri di tutto Game of Thrones.
Lady Brienne di Tarth (Gwendoline Christie)

Se Jaime Lannister è riuscito smettere i panni dell'odioso e spavaldo rampollo di una delle famiglie più ricche dei Sette Regni ed è diventato un uomo d'onore il merito è completamente da ascrivere a Lady Brienne di Tarth.
Guerriera formidabile che è riuscita persino a sconfiggere il feroce Mastino in un violentissimo combattimento, Brienne nasconde un animo gentile di donna che per il suo imponente aspetto fisico è sempre stata trattata con scherno e derisione.
Melisandre (Carice van Houten)

La "Donna Rossa", la sacerdotessa dell'ordine del Signore della Luce che ha accompagnato Stannis Baratheon nella Guerra dei Cinque Re. I suoi poteri vanno oltre l'immaginabile e probabilmente neanche lei ne conosce la reale estensione.
La sua ossessione per il Principe che fu promesso l'ha spesso spinta a manipolare l'agire del povero Stannis, che su suo consiglio non ha esitato a bruciare sul rogo la sua unica figlia.
Ma non ci sono solo peccati e omicidi sul cammino di Melisandre. Infatti, solo grazie alla sua magia Jon Snow è stato riportato in vita dopo essere stato tradito dai suoi compagni nei Guardiani della Notte.
La bellezza della più affascinante e sensuale donna di tutto Game of Thrones nasconde tuttavia un oscuro segreto rivelato solo da poco a tutti i fan dello show HBO.
Lyanna Mormont (Bella Ramsey)

Anche se il personaggio di Lyanna Mormont non vanta numerose apparizioni in Game of Thrones, ha saputo conquistare in men che non si dica tutti i fan della serie.
Sarà per la sua fierezza, per il suo sguardo perennemente imbronciato, ma questa ragazzina dal carattere granitico ha saputo tenere testa a Lord ben più navigati di lei. E se Jon Snow è stato nominato Re del Nord un po' lo deve anche a lei.
Shireen Baratheon (Kerry Ingram)

La storia di Shireen, unica figlia di Stannis Baratheon, è forse la più commovente di tutta la serie. Afflitta dal Morbo Grigio - la misteriosa malattia che tramuta la pelle degli abitanti di Westeros in pietra, condannandoli a morte certa -, la ragazza riesce miracolosamente a salvarsi.
Purtroppo però il suo aspetto la condannerà a un'esistenza di solitudine attenuata solo dalle visite di Ser Davos, a cui la piccola insegnerà a leggere. Tra i due nasce una meravigliosa complicità che purtroppo verrà stroncata dalla decisione di Stannis di sacrificarla al Signore della Luce su consiglio di Melisandre.
Lady Margaery Tyrell (Natalie Dormer)
Cosa sarebbe diventata Sansa se avesse capito prima quali fossero le regole che dominano davvero i Sette Regni? Molto probabilmente si sarebbe trasformata in Lady Margaery Tyrell.
Scaltra, astuta e perfettamente consapevole della sua straordinaria bellezza che ha usato per puntare dritta al Trono di Spade, Margaery è stata l'unica donna che è riuscita finora a tenere testa a Cersei Lannister, affronto che l'attuale Regina Reggente le ha fatto pagare a caro prezzo, facendola esplodere con tutto il tempio di Baelor.
Lady Olenna Tyrell (Diana Rigg)

Lady Olenna è una leggenda vivente. È l'incarnazione perfetta del fine che giustifica i mezzi. Forse la più abile burattinaia di tutto Game of Thrones, è stata l'unica a prendere davvero a cuore le sorti della povera Sansa dopo l'esecuzione di suo padre Ned.
L'azione è la sola regola aurea che ha continuato a seguire fino all'ultimo istante di vita scegliendo il suicidio piuttosto che la morte per mano del nemico. Seppur sconfitta Lady Olenna non si è mai piegata: confessando di aver orchestrato lei l'assassinio di Re Joffrey, l'ultima parola è stata di fatto la sua.
Missandei (Nathalie Emmanuel)

Dopo essere stata liberata dalla sua schiavitù da Daenerys, Missandei è diventata una dei più stretti consiglieri - nonché interprete - della Regina Distruttrice di Catene.
A lei tocca l'onore e l'onere di annunciare gli innumerevoli titoli della Madre dei Draghi ma il suo ruolo è molto più centrale nella nuova visione del mondo dell'ultima discendente dei Targaryen.
Il suo spiccato acume politico e la sua grande capacità di capire e interpretare gli umori del popolo hanno spesso giocato un ruolo fondamentale nelle decisioni della regina Nata dalla Tempesta.
Gilly (Hanna Murray)

Gilly è una delle figlie e mogli di Craster, membro del popolo libero che ha deciso di stringere un patto di non aggressione con i Guardiani della Notte. E proprio durante uno dei viaggi oltre la Barriera dei cavalieri del Castello Nero che viene notata da Sam Tarly.
Tra i due nasce un legame del tutto inaspettato ma non per questo meno forte e duraturo. Insieme cercheranno di dare il loro contributo alla causa di Jon Snow nella sua guerra contro il Re della Notte.
Yara Greyjoy (Gemma Whelan)

Gli attributi che Theon non ha mai avuto - ancora prima che Ramsay glieli strappasse in senso letterale - sua sorella Yara Greyjoy li ha dalla nascita. Forte, risoluta, un'autentica donna delle Isole di Ferro.
Abile sia in mare che sulla terra ferma, decise di mettere a repentaglio la sua vita e i suoi uomini per tentare di salvare il fratello in difficoltà. Anche se in un primo momento questo gesto sembrò non essere apprezzato, in seguito Theon ebbe modo di sdebitarsi nei suoi confronti.
Shae (Sibel Kekilli)

Shae è stata artefice di uno dei crimini più crudeli di Game of Thrones: fare a pezzi senza alcuna pietà o scrupolo il cuore di Tyrion Lannister testimoniando contro di lui durante il processo per l'assassinio di Re Joffrey.
Questo gesto vile, meschino e immotivato ha intristito l'anima del Folletto dei Sette Regni che si era innamorato perdutamente di lei, aprendole una parte di sé che aveva giurato di tenere sepolta, nella più profonda oscurità.
Ellaria Sand (Indira Varma)

Probabilmente Ellaria Sand non riuscì più a riprendersi dall'uccisione in duello del suo amato Principe Oberyn Martell, avvenuta proprio davanti ai suoi occhi increduli.
Questo la portò a mettersi contro Cersei Lannister senza però avere tutte le carte in regola per poter sostenere uno scontro con l'attuale Regina Reggente, che la condannerà poi ad assistere impotente alla lenta decomposizione del cadavere della sua figlia prediletta Tyene.
Osha (Natalia Tena)

Osha è una donna del popolo libero che per salvarsi la vita decise di sottostare alle leggi del Nord e di iniziare a servire presso Grande Inverno. Tuttavia il suo ruolo in Game of Thrones è molto più complesso.
Nonostante fosse perfettamente consapevole della minaccia degli Estranei, decise ugualmente di accompagnare Bran nel suo viaggio verso la Barriera che tuttavia non oltrepassò per prendersi cura del giovane Rickon, il minore dei fratelli Stark.
Septa Unella (Hannah Waddingham)

Anche se non è uno dei personaggi principali di Game of Thrones, abbiamo deciso di includere Septa Unella nel nostro elenco soprattutto per il suo ruolo nell'ormai leggendario Cammino della Vergogna di Cersei Lannister.
Il suo continuo scampanare e l'ossessivo ripetere la parola "vergogna" mentre Cersei cammina nuda per le strade di Approdo del Re sono uno dei momenti cult dello show HBO.
Myranda (Charlotte Hope)

Myranda è la folle amante di Ramsay Bolton con cui questo condivideva un rapporto abbastanza speciale. Insieme i due commisero ogni genere di violenza fisica e psicologica su Theon e Sansa durante la loro prigionia a Grande Inverno.
Nonostante il loro legame, il figlio bastardo di Roose Bolton non esitò a darla in pasto ai suoi feroci mastini dopo che la ragazza venne uccisa da Theon in un impeto d'ira.
Che ne pensate dei personaggi femminili di Game of Thrones? Chi è la vostra preferita? Chi aggiungereste alla lista?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!