Come ogni fiera che si rispetti il Tokyo Game Show è un grande appuntamento per qualsiasi appassionato di videogiochi e console. Annunci e novità abbondano (non scordatevi di dare un'occhiata al nuovo trailer di Final Fantasy 15 e all'annuncio del film in computer grafica Resident Evil: Vendetta) e la presentazione del nuovo trailer di Gravity Rush 2 non fa altro che infoltire un già ricco catalogo di uscite autunnali e invernali.

La storia di Gravity Rush si ambienta nella città fluttuante di Hekseville e ruota attorno alla misteriosa protagonista Kat e alla sua abilità di manipolare la gravità. Tali poteri sono il fulcro della storia e delle meccaniche di gioco, perché consentono di muoversi in qualsiasi direzione, di cadere letteralmente verso il cielo e di trasportare pesantissimi oggetti facendoli semplicemente fluttuare nell'aria.

Nell'arsenale di Kat ovviamente non mancano mosse di combattimento basate sui suoi poteri e un sistema di esperienza simile a quello di un gioco di ruolo, ma ciò che ha permesso a Gravity Rush di godere di una versione remastered su Plasystation 4 (il primo capitolo è originariamente uscito su PS Vita) e un seguito in esclusiva per la console ammiraglia Sony è stata l'enorme attenzione che ha suscitato nel pubblico e nella critica per le sue indubbie qualità artistiche.

Dal design di Kat, alle sue animazione di "volteggio antigravitazionale". Dall'aspetto steampunk della città fluttuante di Hekseville, fino alle bellissime musiche di Kohei Tanaka (a cui si deve la colonna sonora di praticamente tutti i film di animazione di One Piece) e alle sequenze narrative realizzate come fossero un fumetto interattivo dal deciso sapore francese. Tutto questo concorre a realizzare un'esperienza videoludica unica e dotata di un grandissimo, e unico, carattere.

L'uscita di Gravity Rush 2 è prevista per il 30 novembre in Europa, solo per PS4.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!