Il fantastico è il tema che unisce le uscite in home video di aprile 2017, una serie di pellicole in cui il genere è declinato in ogni sua forma e adattato per ogni tipologia di pubblico.
Di seguito vi proponiamo la lista dei titoli ritenuti più interessanti da noi di NoSpoiler tra film, serie TV, cartoon e recuperi d'annata: impossibile non trovare nulla di proprio gradimento!
Sing
Uscita: martedì 4 aprile 2017 | Regia: Garth Jennings
Inaugura le uscite in home video di aprile 2017 Sing, film d'animazione targato Universal che ragiona sul mondo dei talent show musicali in modo ironico e divertente. Grazie alle tematiche espresse, la pellicola è riuscita a conquistare tanto i più piccoli che il pubblico adulto, al punto che si parla già di una serie di sequel in arrivo nei prossimi anni. L'edizione home video di Sing contiene 3 nuovi mini-film e numerosi contenuti speciali (70 minuti per la versione in Blu-ray, 45 minuti per quella DVD), tra cui il making of del lungometraggio e le schede dei protagonisti.
Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali

Uscita: venerdì 7 aprile 2017 | Regia: Tim Burton
A distanza di due anni da Big Eyes, Tim Burton torna a sedersi dietro la macchina da presa per dirigere Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali, pellicola ispirata alla serie di romanzi di Ransom Riggs. Il risultato è un’avventura adolescenziale nel perfetto stile del regista, una favola gotica sulla diversità con una Eva Green capace di ammaliare e sedurre anche in un ruolo casto come quello dell'austera tutrice della bizzarra magione.
Rogue One: A Star Wars Story

Uscita: mercoledì 12 aprile 2017 | Regia: Gareth Edwards
Acclamato da critica e pubblico, il riuscito primo spin-off di Guerre Stellari arriva finalmente in home video! Temporalmente posizionato tra le due trilogie, Rogue One: A Star Wars Story racconta le gesta di un gruppo di ribelli intenzionato a rubare i piani della Morte Nera, la nuova arma di distruzione dell’Impero. Molti i contenuti speciali nell'edizione home video del film, tra i quali numerose interviste in cui gli attori parlano dei loro personaggi e alcune clip sulla realizzazione della pellicola.
Il GGG - Il Grande Gigante Gentile
Uscita: mercoledì 19 aprile 2017 | Regia: Steven Spielberg
Steven Spielberg torna a fare cinema per ragazzi con Il GGG- Il Grande Gigante Gentile, adattamento del celebre romanzo scritto nel 1982 da Roald Dahl, incentrato sulla curiosa amicizia tra una giovane orfanella e un anziano gigante. Dotata di un magistrale impianto registico e con un sorprendente Mark Rylance nel ruolo del protagonista, la pellicola è destinata a diventare un classico senza tempo, al pari dal libro da cui è tratta.
Passengers

Uscita: mercoledì 19 aprile 2017 | Regia: Morten Tyldum
Diretto da Morten Tyldum - candidato all'Oscar per The Imitation Game, Passangers è una creatura strana, un ibrido che gioca con la fantascienza per raccontare una storia d'amore. Protagonisti della pellicola sono Chris Pratt e Jennifer Lawrence, star in continua ascesa nel panorama dei blockbuster hollywoodiani, qui nel ruolo di due viaggiatori che si risvegliano in anticipo durante un viaggio interstellare che dovrebbe portarli su una nuova casa.
È solo la fine del mondo
Uscita: giovedì 20 aprile 2017 | Regia: Xavier Dolan
Presentato in concorso durante l'edizione 2016 del Festival di Cannes e basato sull'omonima pièce teatrale di Jean-Luc Lagarce, È solo la fine del mondo è l'ultimo lavoro del giovane cineasta canadese Xavier Dolan, tra i più promettenti della nuova generazione. La pellicola racconta del ritorno a casa di Louis, focalizzando la narrazione sulle reazioni dei membri della sua famiglia di fronte all'annuncio di essere un malato terminale. Se questo mese cercate un film d'autore in mezzo ai vari blockbuster, questo potrebbe fare al caso vostro.
Oceania
Uscita: mercoledì 26 aprile 2017 | Regia: Ron Clements & John Musker
Pellicola uscita nelle sale a Natale 2016, Oceania porta avanti il filone disneyano delle principesse con un maturità artistica e narrativa inusuale per il genere. La giovane Vaiana vivrà infatti un'avventura principalmente per se stessa, un viaggio privo di qualsiasi incastro romantico vissuto più come una personale esperienza formativa. Consigliato a grandi e piccini.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!