Continuano le nostre top 10, per rispolverare un po' di serie da vedere e rivedere. E di momenti da recuperare, per rivivere almeno in parte le emozioni della prima visione.
Questa volta, però, leggete a vostro rischio e pericolo: sono tutte sequenze già trasmesse in Italia, ma se si tratta di serie sulle quali siete "in ritardo" fate attenzione!
Cercherò comunque di non sottolineare troppo i colpi di scena, quando possibile (per esempio ho selezionato la rivelazione dell'assassino di Laura Palmer, ma non ho scritto esplicitamente di chi si tratta...).
Ci occuperemo infatti di alcuni (perché sono ben più di dieci...) dei colpi di scena più scioccanti di sempre. Quelli che ci fanno rimanere a bocca aperta, che ci lasciano senza parole, col fiato sospeso.
Quelli che non dimenticheremo mai, e che alimentano in modo esponenziale la nostra passione per le serie TV, basata sulle forti emozioni che ci trasmettono.
1. Il trono di spade
Le Nozze Rosse. Il famoso, anzi famigerato Red Wedding ha sconvolto prima i lettori di George R.R. Martin e poi gli spettaori della serie. Una di quelle sequenze che restano impresse nella memoria di chiunque, per sempre. Un colpo di scena sconvolgente, con la morte di personaggi molto amati e con il "carico da mille" della crudeltà e del tradimento...

2. Lost
Lo schianto. Dal dettaglio dell'occhio di Jack, col suo risveglio nella giungla, si passa alla scena apocalittica del disastro aereo. Un momento sconvolgente, un colpo di scena che ci catapulta in una storia destinata a molti, molti altri momenti memorabili (dalla scoperta della botola allo "spostamento" dell'isola, dal famoso "Not Penny's Boat" alla scoperta della vera identità di Ben).
#Lost è una delle serie più ricche di momenti come quelli che popolano la nostra selezione di oggi, ma ho scelto la sequenza d'apertura perché è da lì che tutto è iniziato...

3. Buffy
"Un corpo freddo" (The Body). Così s'intitola l'episodio della quinta stagione di #Buffy in cui muore Joyce Summers, la madre della protagonista. Un momento che tutti noi fan della Cacciatrice ricordiamo perfettamente, insieme alle emozioni che ci ha suscitato. Un episodio intriso di sconvolgente "normalità" in una serie che aveva sempre affrontato la morte attraverso il velo del soprannaturale. Da brividi.

4. I segreti di Twin Peaks
La scoperta dell'identità dell'assassino di Laura, nonché della vera natura del terrificante Bob, è uno di quei momenti che hanno fatto la storia della TV. Perché ci ha ricordato che il male si nasconde vicino a noi, insospettabile, mimetizzato, sempre pronto a colpire mentre ancora sembra innocente...

5. American Horror Story
Un'altra serie ricchissima di colpi di scena, ma anche questa volta partiamo dal principio. Perciò ho selezionato la prima stagione, e in particolare il momento in cui scopriamo la verità su Tate. Non tanto quella sul suo "stato", diciamo così, ma su ciò di cui si è macchiato: la strage a scuola. Una tematica scottante, e molto, per il pubblico americano. Trattata come sempre con grande perizia da Murphy (infatti Tate paga per l'eternità, una colpa del genere non si può espiare...).

6. Dawson's Creek
Non è stato tanto uno di quei momenti "scioccanti", perché noi telespettatori ce lo aspettavamo. Però merita un posto qui, perché ha fatto la storia. Sembra incredibile, ma all'epoca fece scandalo. Il bacio fra Jack ed Ethan fu censurato in molti Paesi, tacciato di essere "diseducativo" per il pubblico adolescenziale al quale si indirizzava la serie. A me piace pensare che sia stato un momento "scioccante" solo per chi non poteva accettare che si parlasse di omosessualità e adolescenti. E che, per fortuna, oggi ha dovuto ricredersi.

7. I Soprano
Ci sono episodi e momenti che rimangono impressi più di altri, perfino per una serie ricca di sequenze memorabili come I Soprano. Una serie che io ho sempre definito "un film lungo 6 stagioni" e che ci ha regalato tante, tantissime emozioni. Eppure, non mi viene in mente nulla di più scioccante dell'omicidio di Adriana La Cerva, la fidanzata di Christopher, eliminata per aver collaborato con l'FBI nel corso di una scena terribile, di quelle che davvero ti lasciano senza parole...

8. The Shield
Vic Mackey, l'antieroe per eccellenza, ci dice subito come stanno le cose. Lo fa fin dall'episodio pilota della sua incredibile e avvincente storia, sparando un colpo in fronte alla nuova recluta, Terry, che rifiuta di stare al suo "sporco" gioco e che ha visto troppo. La corruzione fra le forze dell'ordine, tema chiave della serie, ci dice che non è tutto bianco o nero: le sfumature di grigio sono quelle che ci fanno amare comunque Vic, e che addirittura ci fanno "giustificare" il suo gesto (ma solo col senno di poi, dopo averlo conosciuto bene...).

9. Breaking Bad
Altra serie ricchissima di colpi di scena (impossibile dimenticare la fine di Gus Fringe, per citarne uno). Io però voglio ricordare l'uccisione della ex fidanzata di Jesse, ammazzata sotto i suoi occhi. Scene che non si dimenticano, e che contribuiscono a trasformare i personaggi in "persone vere" all'interno del loro mondo. Con tutte le conseguenze che ne derivano.

10. Dexter
Per me non è stata esattamente una sorpresa, perché i segnali c'erano, ed erano tanti. Dal messaggio in segreteria ai tempi che non coincidevano, tutto lasciava pensare che Rita avesse fatto una brutta fine, e che Trinity l'avesse presa di mira per punire #Dexter. Eppure, trovarsi di fronte al suo corpo immerso nel sangue, nella vasca da bagno, è stato piuttosto scioccante. Non sorprendente, ma sicuramente scioccante. E qui di questo stiamo parlando: di momenti shock, che non dimenticheremo mai...

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!